Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Tony_@
Buongiorno a tutti,
scusate la mia ignoranza su questo argomento.
Conosco la differenza tra i jack 2 o 3 contatti, i primi per audio mono e i secondi con un contatto comune e gli altri uno per canale destro e l'altro per il sinistro.
Credo che l'eventuale quarto contatto, quando presente, sia destinato a un microfono, a esempio per cuffie con microfono tipo quelle a filo usate in passato (forse ancora ora occasionalmente) nei call center dove l'operatore doveva poter ascoltare e parlare in contemporanea.
Ho notato, in foto affiancate dei 2 tipi maschio, che il primo contatto (la punta) e il secondo vicino a essa sembrano dimensionalmente di estensione identica mentre il terzo � esteso fino alla fine nel 3 poli mentre nel 4 poli � ridotto e fa spazio al quarto contatto che, presumo sia destinato all'eventuale microfono.

Ora mi chiedo: se in una femmina a 4 contatti io inserissi un maschio a 3 contatti cosa succederebbe?
Il terzo e il quarto verrebbero a mio avviso cortocircuitati.

Ho smartphone Samsung (A52s) con presa jack che non so se siano a 3 o 4 contatti ma le ho sempre usate con cuffie a jack 3 contatti senza alcun problema.
Dovr� acquistare altri smartphone Samsung che non hanno presa jack ma solo USB-C.
Dovr� munirmi di adattatori da USB-C a femmina jack (3,5 mm) che ho gi� individuato ma nessuno, neppure il vendotore, mi sa dire se predisposti per 3 o 4 contatti.
In descrizione per l'uso appare foto con jack maschio a 4 contatti ma un utente mi assicura che li usa con cuffie a 3 contatti ...
Insomma vorrei capire se il maschio a 3 contatti si pu� usare accoppiato a femmina 4 contatti oppure no hmmm.gif hmmm.gif

Nei limiti del possibile vorrei anche capire il perch� e cosa eventualmente succede se, come penso, vengono cortocircuitati i contatti 3 e 4.

Grazie anticipate per i chiarimenti che gentilmente vorrete darmi.
Un saluto
Tony.
LucaRtt
Da quello che s�, e dopo una breve ricerca, i primi 2 contatti partendo dalla punta sono per i canali audio dx e sx, la massa � sempre l'ultimo, cio� all'imboccatura del jack femmina, il 4 contatto � nel mezzo, quindi nel caso di un jack a 3 contatti con una presa a 4, il contatto viene cortocircuitato a massa, credo che il circuito di ingresso sia protetto, perch� anchio uso a volte un maschio a 3 contati sul cell che ne ha 4 in ingresso ( cuffie senza microfono) e non ho riscontato nessun problema
Tony_@
Ciao Luca, ben ritrovato, � un piacere rileggerti.

Dopo la tua risposta, per la quale ti ringrazio, ho cercato anch'io qualche info in linea e ho scoperto che esistono configurazioni diverse.
Fermo restando che la punta e il contatto vicino a essa sono dedicati quasi sempre ai 2 canali audio distinti (dex e sin) come tu hai scritto, il 3� e il 4� (groun e mic) possono essere diversi tra loro nei vari brand, tanto per creare maggiore scompiglio in testa a chi come me non � "sgamato" in materia.
Infatti iPhone dedica il ground comune al 3� contatto e il 4� al segnale dinamico del microfono mentre Samsung dedica il 3� al dinamico del microfono e il 4� al ground comune.

Poich� qualche cosina, elettricamente parlando, ne capisco anch'io, deduco (spero di non sbagliare) che nel caso necessitino i 4 contatti per usufruire di un microfono o di altre regolazioni si dovr� stare attenti alle diverse versioni ma nulla cambia se si "infila" un maschio a 3 contatti in una femmina a 4, perch� verrebbero cortocircuitati comunque i pin 3 e 4 (quelli pi� distanti dalla punta) e quindi sarebbe come mettere a massa (a zero) il dinamico del microfono che, non esistendo, non ha bisogno di linea separata.

Se la mia "supposta" ( messicano.gif ) � giusta posso tranquillamente usare semplicissime cuffie con jack a 3 pin inserite in jack o prese femmina a 4 pin come d'altronde creo di avere sempre fatto con i miei Samsung A52s che, secondo ci� che ho trovato (vedi screen allegati) dovrebbero avere prese a 4 pin.

Se ho scritto cose stupide o sbagliate ... sculacciatemi subito cos� incasso e porto a casa ...
per�, per favore, chiaritemi le idee, GRAZIE.

Ciao Luca e un saluto a chi mi legge e a chi vorr� intervenire,
Tony.

LucaRtt
I prodotti della mela morsicata, non li ho considerati, perch� il loro attacco proprietario e completamente diverso, e se siamo un jack ( mai avuto un prodotto Apple) sono sicuro che i contatti li hanno diversi.
Per gli altri cellulari, o meglio smartphone, mai avuto problemi nel collegare cuffie, anche di impianti hi fi...anche con cavi aux per vecchi interfoni per moto.

Un caro Saluto wink.gif
_Lucky_
QUOTE(Tony_@ @ Oct 30 2022, 07:25 PM) *
Se la mia "supposta" ( messicano.gif ) � giusta posso tranquillamente usare semplicissime cuffie con jack a 3 pin inserite in jack o prese femmina a 4 pin come d'altronde creo di avere sempre fatto con i miei Samsung A52s che, secondo ci� che ho trovato (vedi screen allegati) dovrebbero avere prese a 4 pin.
Se ho scritto cose stupide o sbagliate ... sculacciatemi subito cos� incasso e porto a casa ...

Ciao Tony, non hai detto sciocchezze, e sicuramente non rompi nulla... smile.gif
un problema che, forse, potresti avere � che la tua cuffia "universale" con tre contatti, chiuderebbe verso massa l'ingresso microfonico dello smartphone (poco male, tanto la cuffia non ce l'ha proprio il microfono....) sia nel caso CTIA che nel caso OMTP, e se questo ingresso fosse stato disegnato "brutalmente" in parallelo al microfono interno del telefono, potrebbe succedere che, ricevendo una telefonata mentre la cuffia � inserita, chi si trova dall'altro lato potrebbe non sentire la tua voce attraverso il microfono interno...., ma la cosa � da tutta da verificare.
Un'altra cosa, � che potrebbero non funzionare correttamente i vari meccanismi di autosense, quelli, per intenderci, che abbassano automaticamente il volume di uscita quando inserisci una cuffia originale, oppure ti consentono di rispondere automaticamente al ricevimento di una telefonata, e via discorrendo, ma, visto il costo degli accessori originali..... io ne farei tranquillamente a meno laugh.gif
Luciano
Tony_@
Ciao Luciano,
non avevo considerato questa possibilit�, cio� l'eventuale esclusione del mic dello smartphone per messa a massa del pin dedicato al dinamico microfono brutalmente accoppiato alla presa jack.
Ho provato (cuffia Sony con jack 3,5 mm a 3 contatti su Samsung A52s) e il problema NON si crea, infatti durante le telefonate io sento in cuffia e il corrispondente ascolta tranquillamente la mia voce raccolta dal microfono del mio cell., per cui evidentemente quest'ultimo non � brutalmente collegato al jack.

Vedr� cosa succeder� con i nuovi smartphone Samsung che dovr� acquistare privi della presa jack, con essi dovremo usare adattatori da USB-C a jack femmina 4 pin, ma se tanto mi da tanto avr� lo stesso risultato, cio� nessun problema.

Problema che comunque non sarebbe un problema per me ma solo per gli altri che useranno i nuovi smartphone, perch� normalmente io uso auricolari Amplifon bluetooth con i quali ascolto e parlo in contemporanea, essi captano sia l'audio dal cellulare che rumori e voci circostanti, le cuffie le utilizzo solo per ascoltare quando voglio stare tranquillo isolato dall'ambiente e raramente (praticamente mai) per conversare al telefono.

Tutto il discorso comunque mi � servito e mi serve per ridurre la mia ignoranza in materia di jack e le possibilit� che essi offrono, banalmente ero fermo alla conoscenza di quelli a 2 o 3 contatti, non mi ero spinto oltre.

Grazie mille per i chiarimenti,
Tony.
alcarbo
Scrivo solo per seguire l'interessante discussione. Danke a voi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.