QUOTE(shutterman @ Jul 26 2022, 01:28 AM)

ciao a tutti, so che la z9 � equipaggiata solo con otturatore elettronico. Mi � sorto un dubbio dopo aver letto una cosa su un manuale di illuminotecnica. L� sopra c' � scritto che gli otturatori elettronici non possono sincronizzarsi con il flash per motivi legati alla velocit� di accensione e spegnimento dei pixel, tuttavia nel giro di 10 anni probabilmente verr� fatto uno step tecnologico che permetter� di usare solo gli otturatori elettronici in ogni condizione. Ora voglio sperare che la Z9 sia in grado di scattare con i flash, perch� mi pare assurdo che l' ammiraglia abbia questo livello di castrazione. Il libro � stato pubblicato nel 2020, quindi non � neppure troppo vecchio. I sensori stacked esistevano gi�, per quanto ne so. Bah... spero in qualche chiarimento.
Quello che credo non ti sia chiaro � che TUTTE le macchine, indipendentemente dal tipo di otturatore (meccanico o elettronico), possono sincronizzarsi con i flash.
La differenza ci pu� essere tra l'otturatore centrale e quello a tendine (il centrale consente tempi pi� rapidi).
L'elemento invece che � FONDAMENTALE � il TEMPO di sincronizzazione con il flash perch� con tempi inferiori o uguali a tale tempo puoi usare il flash a piena potenza mentre con tempi inferiori la potenza via via decresce (anche sensibilmente) perch� il flash opera una serie di lampi.
La Z9 ha un tempo sincro flash di 1/200 sec e per questo � stata molto criticata perch� la concorrenza oggi adotta 1/400 sec.
Se sia una limitazione o una castrazione lo si deve lasciar decidere ai singoli ma questo �.
E' evidente a chiunque abbia le normali conoscenze dell'uso di un flash che, in studio, la cosa non ha rilevanza dato che raramente (forse mai) vengono richiesti tempi pi� veloci di 1/200 ma in altri ambiti � altrettanto evidente che la cosa sia rilevante.