BPisano
Jun 2 2022, 11:04 PM
Salve, domando forse sono io che sbaglio qualcosa.
Sto cercando di usare nella z6 ii cambio di messa a fuoco (FOCUS SHIFT) seguo passo passo tutto, x non farla lunga ma noto che nelle ultime foto esce sfuocato, solo nelle prime 3 massimo 4 foto, su 8 scatti dove sbaglio?
METTO A FUOCO AF SINGOLO
POI PASSO AF AUTOMATICO
STABILISCO IL NUMERODI SCATTI SE IL SOGGETTO E RAVVICINATO METTO TRA 2 0 3 DISTANZA MESSA A FUOCO SENZA INTERVALLO DI TEMPO VISTO CHE SCATTO A LUCE CONTINUA E FACCIO AVVIA .
NOTO COME DETTO SOLO I PRIMI SCATTI A FUOCO GLI ALTRO NO, COSA POTREBBE ESSERE? STO FACENDO PROVA CON IL 24-70 POTREBBE ESSERE?
BRUNO
Ogni scatto successivo iI fuoco � spostato un poco pi� verso infinito.
Poniamo per esempio che fai un focus stacking al tuo cane che dorme ripreso di fronte.
Se poni a fuoco gli occhi ogni scatto successivo mettere a fuoco sulle orecchie, sul collo, dorso, coda, ma mai il muso e tantomeno il naso.
In questo caso devi iniziare con il fuoco sulla punta del naso (il punto del soggetto pi� vicino alla tua z) e poi lasciar fare all'automatismo.
Ciao
sarogriso
Jun 3 2022, 08:23 AM
Che intendi di preciso quando scrivi :
METTO A FUOCO AF SINGOLO
POI PASSO AF AUTOMATICO
Modo area AF?
BPisano
Jun 3 2022, 08:48 AM
QUOTE(gtd @ Jun 3 2022, 12:22 AM)

Ogni scatto successivo iI fuoco � spostato un poco pi� verso infinito.
Poniamo per esempio che fai un focus stacking al tuo cane che dorme ripreso di fronte.
Se poni a fuoco gli occhi ogni scatto successivo mettere a fuoco sulle orecchie, sul collo, dorso, coda, ma mai il muso e tantomeno il naso.
In questo caso devi iniziare con il fuoco sulla punta del naso (il punto del soggetto pi� vicino alla tua z) e poi lasciar fare all'automatismo.
Ciao
Ciao ok allora prover�, io ho fatto delle prove con piccoli oggetti. poi ho preso un pelusce e messo af su occhi ma solo le prime 2 foto a fuoco poi il resto tutto fuori fuoco.
Comunque ripeto come da tue indicazioni.
Bruno
QUOTE(sarogriso @ Jun 3 2022, 09:23 AM)

Che intendi di preciso quando scrivi :
METTO A FUOCO AF SINGOLO
POI PASSO AF AUTOMATICO
Modo area AF?
Si perfetto, modo Af singolo poi x lo shift passo ad Af automatico
Bruno
sarogriso
Jun 3 2022, 09:33 AM
Per quale motivo metti il Modo Area Af su auto?
Se imposti af punto singolo e lo posizioni sul piano del primo scatto vai meglio.
victorzero
Jun 3 2022, 09:59 AM
Ci sono 2 cose che forse hai sottovalutato... se la dimensione del soggetto � piccolo la posizione 2 o 3 � troppo alta, poi influisce anche il numero di scatti per avere una messa a fuoco poco distanziata tra uno scatto e l'altro: fai anche 100 scatti se il soggetto � di circa 30 cm con la posizione sulla scala ad esempio a 1.
Concordo con Saro: Mantieni il modo af punto singolo focheggiando sulla parte pi� anteriore del soggetto prima di premere avvia.
Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti
Alessandro
BPisano
Jun 3 2022, 06:38 PM
QUOTE(sarogriso @ Jun 3 2022, 10:33 AM)

Per quale motivo metti il Modo Area Af su auto?
Se imposti af punto singolo e lo posizioni sul piano del primo scatto vai meglio.
A ok quindi posso lasciare il punto singolo non avevo capito.
Per� perch� poi quando vado ad aprire le foto il puto af rimane sempre uguale allo stesso punto? non dovrebbe cambiare af x ogni scatto con focus shift?
Bruno
QUOTE(victorzero @ Jun 3 2022, 10:59 AM)

Ci sono 2 cose che forse hai sottovalutato... se la dimensione del soggetto � piccolo la posizione 2 o 3 � troppo alta, poi influisce anche il numero di scatti per avere una messa a fuoco poco distanziata tra uno scatto e l'altro: fai anche 100 scatti se il soggetto � di circa 30 cm con la posizione sulla scala ad esempio a 1.
Concordo con Saro: Mantieni il modo af punto singolo focheggiando sulla parte pi� anteriore del soggetto prima di premere avvia.
Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti
Alessandro
Alessandro grazie mille speso di provare il prima possibile la tua spiegazione � molto chiara. io sottovalutavo il numero di scatti e la distanza della posizione di af tra uno scatto ed un altro.
Per� spiegami quando metto af su punto singolo a faccio avvio avr� un numero di scatti x tutte con af differente giusto? xche se apro in capture nd vedo sempre lo stesso punto af selezionato all'inizio? ovvero non spostato
Bruno
sarogriso
Jun 3 2022, 06:42 PM
Non va a cambiare le posizioni dei punti af ma sposta il fuoco di quel tanto che hai messo in lista. come se tu girassi ad ogni scatto la ghiera di maf a piccoli e regolari spostamenti mantenendo il sensore nella stessa posizione, se invece tu usassi una slitta motorizzata si sposterebbero ottica e corpo utilizzando sempre la stessa maf ma andando a posarla su diversi piani del soggetto.
victorzero
Jun 3 2022, 09:30 PM
QUOTE(BPisano @ Jun 3 2022, 07:38 PM)

A ok quindi posso lasciare il punto singolo non avevo capito.
Per� perch� poi quando vado ad aprire le foto il puto af rimane sempre uguale allo stesso punto? non dovrebbe cambiare af x ogni scatto con focus shift?
Bruno
Alessandro grazie mille speso di provare il prima possibile la tua spiegazione � molto chiara. io sottovalutavo il numero di scatti e la distanza della posizione di af tra uno scatto ed un altro.
Per� spiegami quando metto af su punto singolo a faccio avvio avr� un numero di scatti x tutte con af differente giusto? xche se apro in capture nd vedo sempre lo stesso punto af selezionato all'inizio? ovvero non spostato
Bruno
Il punto af non lo vedi spostato perch� quello � memorizzato su ogni scatto ma vedrai che il fuoco effettivo cade via via su piani differenti. Pi� scatti intendi fare e minore sar� lo scostamento tra un fuoco e l'altro. Poi ti servir� un software per unire gli scatti come helicon focus (il migliore) o photoshop.
Saro � stato altrettanto chiaro. Buoni esperimenti.
Saluti
Alessandro
BPisano
Jun 3 2022, 10:05 PM
QUOTE(sarogriso @ Jun 3 2022, 07:42 PM)

Non va a cambiare le posizioni dei punti af ma sposta il fuoco di quel tanto che hai messo in lista. come se tu girassi ad ogni scatto la ghiera di maf a piccoli e regolari spostamenti mantenendo il sensore nella stessa posizione, se invece tu usassi una slitta motorizzata si sposterebbero ottica e corpo utilizzando sempre la stessa maf ma andando a posarla su diversi piani del soggetto.
Perfetto grazie
Bruno
QUOTE(victorzero @ Jun 3 2022, 10:30 PM)

Il punto af non lo vedi spostato perch� quello � memorizzato su ogni scatto ma vedrai che il fuoco effettivo cade via via su piani differenti. Pi� scatti intendi fare e minore sar� lo scostamento tra un fuoco e l'altro. Poi ti servir� un software per unire gli scatti come helicon focus (il migliore) o photoshop.
Saro � stato altrettanto chiaro. Buoni esperimenti.
Saluti
Alessandro
Si Alessandro, grazie ancora
Bruno
BPisano
Jun 3 2022, 10:44 PM
QUOTE(victorzero @ Jun 3 2022, 10:59 AM)

Ci sono 2 cose che forse hai sottovalutato... se la dimensione del soggetto � piccolo la posizione 2 o 3 � troppo alta, poi influisce anche il numero di scatti per avere una messa a fuoco poco distanziata tra uno scatto e l'altro: fai anche 100 scatti se il soggetto � di circa 30 cm con la posizione sulla scala ad esempio a 1.
Concordo con Saro: Mantieni il modo af punto singolo focheggiando sulla parte pi� anteriore del soggetto prima di premere avvia.
Spero di esserti stato di aiuto.
Saluti
Alessandro
Allora ho seguito alla lettera tutto i passaggi mi spiego.
Scelgo il punto af con af singolo imposto Focus Shift con scala a 1 con 100 scatti faccio avvia arriva a fare 29 scatti di cui solo i primi 4 sono leggibili poi tutto sbiadito.
prova fatta su di una foglia di 10 cm con f a 80 1/50 macchina su cavalletto con riduzione rumore disattivato. la cosa strana e che imposto 100 scatti ne va 29.
domando potrebbe essere sd da 64 gb � piccola?
Bruno
victorzero
Jun 3 2022, 10:59 PM
QUOTE(BPisano @ Jun 3 2022, 11:44 PM)

Allora ho seguito alla lettera tutto i passaggi mi spiego.
Scelgo il punto af con af singolo imposto Focus Shift con scala a 1 con 100 scatti faccio avvia arriva a fare 29 scatti di cui solo i primi 4 sono leggibili poi tutto sbiadito.
prova fatta su di una foglia di 10 cm con f a 80 1/50 macchina su cavalletto con riduzione rumore disattivato. la cosa strana e che imposto 100 scatti ne va 29.
domando potrebbe essere sd da 64 gb � piccola?
Bruno
La scheda � pi� che sufficente, solo che con un soggetto cos� piccolo dovrai impostare il passo di messa a fuoco minimo, non ricordo se � 0 o 1 cmq al minimo. per l'elaborazione al software utilizzerai solo le foto con il fuoco sulla foglia.
Ciao
Alessandro
BPisano
Jun 3 2022, 11:09 PM
QUOTE(victorzero @ Jun 3 2022, 11:59 PM)

La scheda � pi� che sufficente, solo che con un soggetto cos� piccolo dovrai impostare il passo di messa a fuoco minimo, non ricordo se � 0 o 1 cmq al minimo. per l'elaborazione al software utilizzerai solo le foto con il fuoco sulla foglia.
Ciao
Alessandro
Si ho impostato 1, ma domando quindi essendo un soggetto piccolo anche se imposto 100 scatti lui elabora solo quelli fino a che raggiunge l'infinito ho capito bene?
Ecco perch� mi trovo solo 29 scatti?
Bruno
victorzero
Jun 3 2022, 11:15 PM
QUOTE(BPisano @ Jun 4 2022, 12:09 AM)

Si ho impostato 1, ma domando quindi essendo un soggetto piccolo anche se imposto 100 scatti lui elabora solo quelli fino a che raggiunge l'infinito ho capito bene?
Ecco perch� mi trovo solo 29 scatti?
Bruno
Infatti, ti ho detto un numero di scatti indicativo ma solo i primi su un soggetto cos� piccolo saranno a segno. se imposti un numero di scatti inferiore ne avrai ancora meno sul soggetto. Prendi i tuoi 4 scatti a fuoco ed elaborali. Vedrai che la tua foglia sar� completamente a fuoco.
Ciao
Alessandro
BPisano
Jun 3 2022, 11:18 PM
QUOTE(victorzero @ Jun 4 2022, 12:15 AM)

Infatti, ti ho detto un numero di scatti indicativo ma solo i primi su un soggetto cos� piccolo saranno a segno. se imposti un numero di scatti inferiore ne avrai ancora meno sul soggetto. Prendi i tuoi 4 scatti a fuoco ed elaborali. Vedrai che la tua foglia sar� completamente a fuoco.
Ciao
Alessandro
ok ancora ti ringrazio x la tua cortese collaborazione.
Era che non capivo xche metto 100 e la macchina ne elabora appena 29 adesso ho capito.
Grazie
se c'e la faccio pubblico la foglia cos� mi dirai.
Bruno
BPisano
Jun 4 2022, 12:00 AM
QUOTE(victorzero @ Jun 4 2022, 12:15 AM)

Infatti, ti ho detto un numero di scatti indicativo ma solo i primi su un soggetto cos� piccolo saranno a segno. se imposti un numero di scatti inferiore ne avrai ancora meno sul soggetto. Prendi i tuoi 4 scatti a fuoco ed elaborali. Vedrai che la tua foglia sar� completamente a fuoco.
Ciao
Alessandro
Ciao Alesandro, ti dir� ho provato ma secondo il mio modesto parere questa funzione di automatismo nella z6ii ((CAMBIO MESSA A FUOCO) FOCUS SHITS x dirla all'inglese a me non convnce.
infatti ti posto questa fatta con il mio vecchi sistema manuale ovvero come se simulassi una slitta af lo cambio ogni volta, macchia su cavalletto ma sposto af manualmente fino ad ottenere una copertura quasi totale, poi li unisco con il software e questo quello che � uscito ovviamente non ho fatto una post come si deve ed inoltre avendo il 24-70 ho dovuto fare un croop grande come una casa.
L'altra prova quella della macchina non l'ho postata in quanto aveva non tutto a fuoco nonostante avessi selezionato solo gli scatti utili.
Bruno
Alessandro Castagnini
Jun 4 2022, 05:52 AM
Ti consiglio di fare le prove su un qualcosa di pi� 3D tipo un pupazzetto, vedrai che la cosa migliorer�
sarogriso
Jun 4 2022, 09:29 AM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 4 2022, 06:52 AM)

Ti consiglio di fare le prove su un qualcosa di pi� 3D tipo un pupazzetto, vedrai che la cosa migliorer�

Esatto, per foto in quella posizione basta uno scatto solo visto che non serve poi tanta pdc, in tutti i casi fare uno stacking vero a forti ingrandimenti usando la ghiera del 24/70 la vedo dura.
BPisano
Jun 4 2022, 06:59 PM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 4 2022, 06:52 AM)

Ti consiglio di fare le prove su un qualcosa di pi� 3D tipo un pupazzetto, vedrai che la cosa migliorer�

Provato Ale con un orsacchiotto, ma ho sono io che non capisco la funzione, o questa funzione � x me inutile.
Anche sui 20 -30 scatti che l'automatismo selezione solo 3 /4 foto sono a fuoco x cui non vedo ne la necessit� ne la praticit� di tale funzione, inoltre ti allunga anche di molto il lavoro in pp x controllare le foto a fuoco e non.
Ripeto o sono io o la macchina a qualche problema ( ma non credo) visto che i 3 scatti sono a fuoco. Ma spesso con gli automatismi non � detto che la cosa fili liscia
Bruno
QUOTE(sarogriso @ Jun 4 2022, 10:29 AM)

Esatto, per foto in quella posizione basta uno scatto solo visto che non serve poi tanta pdc, in tutti i casi fare uno stacking vero a forti ingrandimenti usando la ghiera del 24/70 la vedo dura.

Si infatti, l'obbiettivo non � assolutamente adatto sono in prova, ma come detto ad Alessandro questa funzione non mi convince, o sbaglio io qualcosa.
Bruno
Alessandro Castagnini
Jun 4 2022, 08:07 PM
La funzione l�avevo provata sulla 850 ed andava benissimo.
Mai usata sulla Z 7. Prover� al rientro.
BPisano
Jun 4 2022, 08:36 PM
[quote name='Alessandro Castagnini' date='Jun 4 2022, 09:07 PM' post='4288789']
La funzione l�avevo provata sulla 850 ed andava benissimo.
Mai usata sulla Z 7. Prover� al rientro.
[/quote
Ok attendo in modo da capire, sperando che non sia un problema macchina o obbiettivo.
Bruno
sarogriso
Jun 4 2022, 08:45 PM
Guarda ti metto tre esempi proprio orrendi fatti ora al volo sul soggetto in questione
30 scatti - lunghezza 7 -f4.5
scatto con punto af sulla prima scritta:
(messo come inizio ripresa)
Clicca per vedere gli allegatiultimo scatto fatto dalla Z sul 30� scatto
Clicca per vedere gli allegatiprodotto dell'unione dei trenta scatti:
Clicca per vedere gli allegatiscatto singolo fatto a f32 con af come primo scatto
Clicca per vedere gli allegatiSo che � una ciofeca ma fatto in 10 minuti senza guardare a niente, foglio inclinato tanto per mostrare l'avanzamento, manco i peli ho tolto.
BPisano
Jun 4 2022, 09:53 PM
QUOTE(sarogriso @ Jun 4 2022, 09:45 PM)

Guarda ti metto tre esempi proprio orrendi fatti ora al volo sul soggetto in questione
30 scatti - lunghezza 7 -f4.5
scatto con punto af sulla prima scritta:
(messo come inizio ripresa)
Clicca per vedere gli allegatiultimo scatto fatto dalla Z sul 30� scatto
Clicca per vedere gli allegatiprodotto dell'unione dei trenta scatti:
Clicca per vedere gli allegatiscatto singolo fatto a f32 con af come primo scatto
Clicca per vedere gli allegatiSo che � una ciofeca ma fatto in 10 minuti senza guardare a niente, foglio inclinato tanto per mostrare l'avanzamento, manco i peli ho tolto.

Ecco allora anche io ho provato in fretta, e ti mostro un esempio simile al tuo.
Ho messo evidenziato al primo scatto dove ho messo a fuoco e arrivare al 23 scatto dove non si vede nulla. Perche?
Brunoi
sarogriso
Jun 4 2022, 10:12 PM
Ma la seconda immagine quella tutta sfocata � lo stacking o lo scatto 23?
BPisano
Jun 4 2022, 11:41 PM
QUOTE(sarogriso @ Jun 4 2022, 11:12 PM)

Ma la seconda immagine quella tutta sfocata � lo stacking o lo scatto 23?
Allora chiedo venia, il problema era che non avevo ben capito x bene il sistema inoltre il mio pc � di una lentezza nell'elaborare il file x cui vedevo tutto sbiadito e annullavo l'operazione.
Ecco adesso credo di aver capito il meccanismo di cambio messa a fuoco (Focus Shift) e posto 2 scatti.
1 scatto singolo con gli stessi parametri
poi aggiungo quello del Focus shift e devo dire si nota la differenza. 70 scatti un macello x elaborare per� alla fine ci sono riuscito.
P.s Devo dire che secondo il mio modesto parere il risultato lo si pu� ottenere in uguale modo con molto meno tempo, per� oramai mi ero intestardito e volevo capire e x fortuna ci sono riuscito.
Ecco le foto :
Bruno
Alessandro Castagnini
Jun 5 2022, 04:44 AM
L�importante � capirne il funzionamento
BPisano
Jun 5 2022, 11:03 AM
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 5 2022, 05:44 AM)

L�importante � capirne il funzionamento

Giusto ok
Bruno
victorzero
Jun 6 2022, 09:34 PM
Qui uno dei miei esperimenti di focus stacking con z6. Il mio errore � che non ho focheggiato il primo scatto abbastanza avanti.
Un 25 frame utili su un totale di 80 circa se non ricordo male...
Anche se i fiori pi� avanti non sono a fuoco non mi sembra un risultato malvagio.
Consiglio di vedere la foto in Visualizza Originale.
Saluti
Alessandro
BPisano
Jun 6 2022, 09:39 PM
QUOTE(victorzero @ Jun 6 2022, 10:34 PM)

Qui uno dei miei esperimenti di focus stacking con z6. Il mio errore � che non ho focheggiato il primo scatto abbastanza avanti.
Un 25 frame utili su un totale di 80 circa se non ricordo male...
Anche se i fiori pi� avanti non sono a fuoco non mi sembra un risultato malvagio.
Consiglio di vedere la foto in Visualizza Originale.
Saluti
Ciao Alessandro, si la foto si fa guardare come colori e composizione, per� come tu dici x un Focus Stacking deve essere tutto a fuco specialmente il davanti.
Bruno
Ovviamente hai lavorato tutto in manuale?
Alessandro
victorzero
Jun 6 2022, 09:48 PM
In che senso in manuale? Ho usato la funzione focus shift.
Ho focheggiato sul bordo del narciso e poi ho lasciato fare gli scatti alla z6.
Il narciso fino alla parte pi� profonda della scena sono a fuoco, peccato che il fiore in basso a dx fosse leggermente pi� avanzato. Cmq mi � servito da lezione.
Mi raccomando, la funzione focus shift risulta utile quando c'� un po' di profondit� da coprire altrimenti non ha senso.
Ciao
Alessandro
sarogriso
Jun 6 2022, 09:54 PM
@Victor
con cosa hai unito gli scatti dopo?
victorzero
Jun 6 2022, 10:00 PM
QUOTE(sarogriso @ Jun 6 2022, 10:54 PM)

@Victor
con cosa hai unito gli scatti dopo?
Con Helicon focus.
Ciao
BPisano
Jun 7 2022, 03:52 PM
QUOTE(victorzero @ Jun 6 2022, 10:48 PM)

In che senso in manuale? Ho usato la funzione focus shift.
Ho focheggiato sul bordo del narciso e poi ho lasciato fare gli scatti alla z6.
Il narciso fino alla parte pi� profonda della scena sono a fuoco, peccato che il fiore in basso a dx fosse leggermente pi� avanzato. Cmq mi � servito da lezione.
Mi raccomando, la funzione focus shift risulta utile quando c'� un po' di profondit� da coprire altrimenti non ha senso.
Ciao
Alessandro
A ok io di solito sposto manualmente af e focheggio a mano, x questo domandavo.
Bruno
sarogriso
Jun 7 2022, 08:42 PM
QUOTE(BPisano @ Jun 7 2022, 04:52 PM)

A ok io di solito sposto manualmente af e focheggio a mano,
Certo che "sposto manualmente l'autofocus e focheggio a mano" suona strano.
BPisano
Jun 7 2022, 09:12 PM
QUOTE(sarogriso @ Jun 7 2022, 09:42 PM)

Certo che "sposto manualmente l'autofocus e focheggio a mano" suona strano.

Scusa mi hai detto che hai usato Focus Shift x cui solo il primo scatto hai focheggiato giusto?
Io faccio tutto manuale tutti gli scatti di questo parlavo.
Macchina su cavalletto poi sposto x ogni singolo scatto l'af in manuale non in autofocus e faccio dipende dal soggetto fotografato il numero di scatti.
Bruno
sarogriso
Jun 8 2022, 10:11 AM
@Bruno,
ho ben inteso con quale tecnica scatti, quella manuale dove o gira la ghiera o si sposta tutto con la slitta, solo che tu immagino usi il termine af ( che sarebbe autofocus ) per indicare il punto/piano di fuoco.
BPisano
Jun 8 2022, 05:49 PM
QUOTE(sarogriso @ Jun 8 2022, 11:11 AM)

@Bruno,
ho ben inteso con quale tecnica scatti, quella manuale dove o gira la ghiera o si sposta tutto con la slitta, solo che tu immagino usi il termine af ( che sarebbe autofocus ) per indicare il punto/piano di fuoco.

Ok perfetto
Bruno
BPisano
Jun 10 2022, 10:11 PM
Ecco ancora una prova con Focus Shift 38 scatti il primo ho messo a fuoco il punto piu basso centrale.
Ho messo il tessuto con tante pieghe x testare le difficolta e vedo che si � comportata abbastanza bene.
Che ne dite?
Bruno
victorzero
Jun 10 2022, 10:22 PM
QUOTE(BPisano @ Jun 10 2022, 11:11 PM)

Ecco ancora una prova con Focus Shift 38 scatti il primo ho messo a fuoco il punto piu basso centrale.
Ho messo il tessuto con tante pieghe x testare le difficolta e vedo che si � comportata abbastanza bene.
Che ne dite?
Bruno
A me sembra OK!
Ciao
Alessandro
BPisano
Jun 10 2022, 10:27 PM
QUOTE(BPisano @ Jun 10 2022, 11:11 PM)

Ecco ancora una prova con Focus Shift 38 scatti il primo ho messo a fuoco il punto piu basso centrale.
Ho messo il tessuto con tante pieghe x testare le difficolta e vedo che si � comportata abbastanza bene.
Che ne dite?
Bruno
Aggiungo questa perche la precedente anche se minimamente aveva delle piccole imperfezioni nella fusione.
Maurizio Rossi
Jun 11 2022, 08:14 AM
Ragazzi qui stiamo creando un doppio Club, vietato dal regolamento,
per cui vi chiedo le immagini postiamole nei vari club e qui parliamo solo di tecnica, grazie
BPisano
Jun 11 2022, 04:31 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jun 11 2022, 09:14 AM)

Ragazzi qui stiamo creando un doppio Club, vietato dal regolamento,
per cui vi chiedo le immagini postiamole nei vari club e qui parliamo solo di tecnica, grazie
Ok scusa Maurizio.
Bruno
Maurizio Rossi
Jun 13 2022, 07:06 AM
Tranquillo non succede nulla era solo un ricordare
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.