QUOTE(PierpaoloFusaro @ Dec 21 2021, 04:56 PM)

Ciao Andrea.
Dato che le hai avute entrambe, mi puoi dire con quale ti sei trovato meglio? Ho visto un po� di differenze online, ma fa sempre piacere avere un riscontro da chi le ha usate e consumate
Se ti riferisci a D700 e D800 si, la 800 ce l'ho ancora; come ti dicevo sono un amatore e nemmeno troppo evoluto, probabilmente non sfruttavo a pieno nemmeno la 700 figuriamoci la 800, per� ti dir� nel mio piccolo il mio pensiero.
La differenza pi� grande sta nella risoluzione, i 36mpx della 800 permettono crop spinti che la 700 non ti permette ma a monitor non cambia molto, cambia se vuoi fare stampe di grandi dimensioni; per quanto riguarda il rumore il vero cambiamento l'ho notato nel passaggio tra 7000 e 700 mentre 700 e 800 secondo me si equivalgono o almeno io non ho notato grandi differenze, i 3200 iso erano per me un limite nella 700 e lo sono ora nella 800 (gli amici che mi hanno preceduto ti sapranno dire di pi� su questo argomento tra l'altro dibattutissimo quando usc� la 800 io l'ho capito a grandi linee ma onestamente rischio di dire castronerie per cui mi limito a dirti quello che vedo nell'utilizzo).
A livello di corpo sono due belle fotocamere e tenerle in mano � una bella sensazione, la 700 dava l'idea di essere un po pi� robusta, un vero carroarmato ma anche la 800 non � niente male; per quanto riguarda i tasti � cambiato poco la 800 ha una disposizione leggermente diversa e qualche sciocchezza in pi� ma niente di significativo secondo me, mi trovavo bene con la 700 e mi trovo bene con la 800 per cui secondo me che tu prenda l'una o l'altra appena familiarizzato con i tasti e le funzioni sei a posto, piuttosto sar� un po' pi� complicato abituarsi all'assenza del menu scene, sempre che tu lo usi, diciamo che sia su 700 che su 800 hai solamente (solamente si fa per dire perch� all'interno di ogni set hai la possibilit� di impostare tutto) 4 set di personalizzazione come U1 e U2 che hai ora sulla 5600 (almeno credo, la 7000 era cos�).
Sono comunque due fotocamere ormai superate se si guardano le performance delle ultime nate ma tutto dipende anche da quello che ci devi fare, per esempio il rumore in stampa svanisce come per miracolo (sempre rimanendo nei limiti), poi il rumore dei 3200 di una foto con un minimo di luce e correttamente esposta non � lo stesso di una foto al buio quindi le variabili sono tante; tornando alla scelta tieni presente che a detta di tanti (anche professionisti che quindi di fotocamere ne hanno avute tante) la 700 rimarr� nella storia.
Per quanto mi riguarda sempre nel mio piccolo ho la sensazione che la 700 rendesse file un po' pi� puliti, insomma pi� pronti, di contro la 800 ti permette dei recuperi di luci ed ombre che con la 700 non erano possibili.
Detto questo se dovessi fare la scelta ora probabilmente, senza problemi di budget o a pari prezzo (o quasi) prenderei la 800 anche se comunque la tentazione di ricomprare la 700 ce l'ho sempre; ma se il budget non me lo permettesse o se D800 volesse dire anche aggiornare il pc perch� magari vecchio o con poca ram prenderei senza ombra di dubbio la 700, ma aspettiamo che qualcuno pi� esperto e pi� tecnico di me ti dia un punto di vista pi� autorevole visto che se non ho capito male a questo punto il tuo dubbio diventa 700 o 800.
Ciao Andrea