QUOTE(castorino @ Oct 14 2021, 10:13 AM)

Ciao, felice possessore del 24-200 ma anche del 24-70 e 70-200 entrambi 2,8 ti dico la mia, a f5,6/8 la differenza con i due pro devi andare a cercarla con il lanternino, qualcosa si nota, sopratutto ai bordi, detto questo veniamo ai lati positivi, pesa 1/5 dei due e costa un ottavo, pi� o meno, non perdi tempo a cambiare ottica. I lati negativi sono, la mancanza di luminosit�(di fatto � un f5,6) a poche focali � un f4, ovviamente non potrai mai avere lo sfocato dei fratelli maggiori! Come per le automobili, non esiste l'auto che fa tutto, se vuoi un fuoristrada non sceglierai una Maserati, dipende dall'uso maggiore che ne devi fare, per viaggiare leggeri un 24/200 affiancato ad un 35 o 50 f1,8 ti permettono di coprire il 90% delle situazioni.
Concordo con Rino, uso con soddisfazione il 24-200 quando faccio il turista soprattutto in moto, poi per situazioni specifiche preferisco i fissi, per lo sport o per fauna di certe dimensioni (non "avi") il 70-200/2,8 � un'altra cosa.
Pur non avendo mai avuto il 24-70/4 credo che gli preferirei senz'altro il 24-200 per la maggior versatilit�, compralo e torna a dormire di notte