QUOTE(sarogriso @ Sep 23 2021, 12:40 AM)

Se guardi i parametri che hai utilizzato la risposta del verde dietro arriva da sola.
Ciao, grazie per la risposta.
QUOTE(sarogriso @ Sep 23 2021, 12:40 AM)

a pari sensibilità (800 iso ) e apertura in quella manuale utilizzando una lettura centrale e guardando l'esposimetro hai utilizzato 1/60 e quindi lo sfondo è andato in sotto esposizione
Io ho guardato l'esposimetro in modo che fosse a zero, ho sbagliato oppure non sempre va guardato solo l'esposimetro ?
QUOTE(sarogriso @ Sep 23 2021, 12:40 AM)

, quella in auto mi par di capire che hai utilizzato una scena preimpostata e la quale ha impostato 1/30, unica variazione dall'altro scatto, ecco che lo sfondo è esposto meglio,
Cosa intendi per scena preimpostata ? Io ho messo in auto senza flash, ho messo a fuoco e ho scattato, intendi questo ?
QUOTE(sarogriso @ Sep 23 2021, 12:40 AM)

cosa ovviamente fattibile anche i manuale, basta sapere che area di lettura si vuole utilizzare, capire come legge l'esposimetro della macchina ( non sono tutti identici ) e poi agire di conseguenza, poi colore del soggetto, colore dello sfondo e che luce arriva su uno e sull'altro danno quello che serve per una esposizione manuale corretta,
Come faccio a conoscere in dettagli l'esposimetro della macchina, nel senso cosa mi consigli di fare per apprendere questa cosa ? Ha senso scattare prima in automatico e poi fare delle prove in manuale ?
QUOTE(t_raffaele @ Sep 23 2021, 10:26 AM)

Ciao Raffaele, diciamo che la differenza se lavorare in manuale o meno... non la si può cercare in un singolo click, per altro in primissimo piano.
Ciao, ti ringrazio.
QUOTE(t_raffaele @ Sep 23 2021, 10:26 AM)

In questo come in molto altri casi... Impostando x es. anche una lettura spot, si potrà stabilire un tempo e diaframma in prossimità delle alte luci.
Per lettura spot, intendi un parametro specifico della fotocamera ?
QUOTE(t_raffaele @ Sep 23 2021, 10:26 AM)

Cosi facendo si riuscirà ad avere un dosaggio controllato,magari facendo prima un paio di scatti, si eviterà sicuramente di bruciare le zone di luce
Perdonami, purtroppo sono alle prime armi, potresti essere un pò più chiaro, nel senso cosa intendi facendo un paio di scatti ?
Grazie 1000