Mi sorge il dubbio di non avere dato un consiglio sbagliato, alla fine c'� anche chi si comporta come me rispetto alla compatibilit� del WD-40 con le guarnizioni in gomma.
Tra tanti punti di informazione affidabili qui "
https://youtu.be/EDSapA0v-Wo " si parla di forcelle di bici e di gualnizioni in gomma montate sul tipo ammortizzato, quidi c'entra nulla con i componenti fotografici, ma il concetto opportunit� di usare WD-40 a contatto di guarnizioni in gomma non cambia.
Gomma � gomma, che sia di una guarnizione nella forcella di una bici, in un bocchettone fotocamera, nella tubazione idraulica o non idraulica di qualsiasi cosa e anche nel vano motore delle auto.
� vero, ci sono gomme di composizione speciale chiamate antiolio (resistenti all'olio) ma sono destinate a usi particolari normalmente soggetti a pressioni e parti scorrevoli idrauliche a olio, ma normalmente credo che non siano montate sulla baionetta delle ottiche fotografiche, perci� � meglio,
secondo me, essere cauti e usare comunque prodotti a base di silicone quando vengono a contatto di qualsiasi tipo di gomma.
Nel video linkato se ne parla dal minuto 1 e 30 in poi.
Non voglio stravolgere per forza le convinzioni altrui, per cui Vi dico:
siete liberi di fare come pensate sia meglio, per me i lubrificanti al silicone sono diventati lo standard dopo alcune esperienze negative con altri lubrificanti che nelle istruzioni promettevano larga compatibilit� con la gomma e sono sicuro che se non faccio bene comunque non creo danni.
Buon proseguimento a tutti,
Tony.