Direi che hai fatto un'ottima scelta. Nello stesso tempo hai risolto i problemi
La tua domanda tecnica potrebbe avere risposte diverse a secondo del luogo
soggetto, luce. Benissimo le impostazioni in manuale della macchina,
soprattutto ti servir� x gestire meglio tempi e diaframmi.Se ti trovi in ambiente
esterno con una luce principale come il sole, sufficiente ad illuminare il soggetto
dovrai stabilire la posizione del soggetto rispetto alla luce principale,a quel punto
troverai la posizione migliore x riuscire a schiarire le ombre. Quindi leggerai lesposizione
corretta sulla luce presente sul soggetto, e senza toccare nulla, userai la luce del flash
x correggere il resto.
Supponiamo anche che, il soggetto si trovi in controluce, il discorso pi� o meno � identico.
Esegui la lettura sullo sfondo, se interessante e vuoi che sia bene esposto e presente nella foto.
Trovato il giusto tempo e diaframma, accendi il flash senza toccare nulla scatti la foto.
Chiaro che dovrai trovarti ad una distanza coperta dalla luce del flash, in base al diaframma impostato.
Attenzione che il tempo di scatto, sia all'interno dei parametri del sincro flash.
In base all'ottica utilizzata ti regolera sul tempo di scatto.
Tieni anche presente che puoi impostare il flash x intervenire su tutti i tempi.(sincro FP)
Io comunque ti consiglio possibilmente di lavorare nelle giuste distanze, e tempi.
Per ultimo ti consiglio sulla base di quanto detto... di fare qualche prova.
Del resto... l'uso del flash lo si perfeziona e si impara a gestirlo usandolo.
Questo, anche perch� ogni situazione richiede quasi sempre un utilizzo diverso.
Potresti x dire... trovarti in esterno ma completamente all'ombra, ma... fermiamoci qui x ora
Ciao e buone foto!!