QUOTE(_Lucky_ @ Aug 22 2021, 05:34 PM)

Il video e' un "loop" , infatti si riconoscono chiaramente i cinque punti in cui la clip ricomincia da capo.... e gia' questo non permette di avere una idea chiara dell'effettivo rumore di fondo. Inoltre non e' il rumore di fondo il punto cardine della questione, in quanto nel silenzio totale, l'AGC della macchina (o del registratore) tende ad aumentare il guadagno al massimo possibile, innalzando quindi anche il rumore di fondo, ma piuttosto il rapporto S/N sostenibile tra i normali livelli audio della traccia ed il rumore di fondo.
Anche l'impianto audio piu' sofisticato ti fa sentire il rumore di fondo se selezioni un ingresso audio phono MC e ruoti completamente la manopola del volume al massimo, ma questo non significa che tu riesca a percepire il rumore di fondo durante l'esecuzione musicale...
Per quello che puo' valere il file allegato, non credo che la tua macchina sia guasta. Se hai bisogno di file audio di qualita', devi fare come fanno la maggior parte dei videomaker: acquistare un registratore esterno, ad esempio un Tascam Dr40x o DR-60DMKII, collegarci uno o piu' buoni microfoni XLR adatti al tipo di ripresa che vuoi fare (cardioide, ad otto, direzionale etc...), dare un "ciak" di sincro e montare l'audio in postproduzione, cosa questa che ti consentira' anche di evitare di registrare tutti i rumori provenienti dal motore di messa a fuoco dell'obbiettivo, dal diaframma e da eventuali manipolazioni della macchina.
Buona luce e buone foto
Giustissima osservazione Luciano.In effetti nel mio intervento precedente avevo consigliato di provare ad avvicinare la macchina/microfono
alla sorgente audio, per non dovere aumentare poi il volume durante il play, x evitare di accentuare il classico rumore di fondo.
Da quanto recepisco, sembrerebbe che lo stesso disturbo lo ha nel sottofondo del video vero e proprio. Questo mi lascia supporre che
qualcosa di anomalo ci sia. Poi chiaro come gi� detto... dipende dal locale e soprattutto dalla distanza in cui opera.
Se si registra da un metro con il microfono incorporato si dovrebbero ottenere risultati pi� decenti che da 4/5 metri.
Mi � capitato in pi� occasioni di dover ricorrere a registrazioni video al volo, osservando quanto detto...diciamo che in qualche modo...
me la sono sempre cavata. Quello a cui bisogna sempre prestare attenzione � l'effetto vento. Spesso alcune anomalie sono
anche causate dal fatto che il microfono si trova semicoperto/schermato dal paraluce del vetro in uso.
Comunque x il video come gi� detto...dove@quando possibile, consiglio il microfono esterno con tanto di filtro. Volendo fare meglio e avere pi� certezze
un registratore anche come quello da te indicato... ma qui si va un pochino oltre...