Io, per la semplice pulizia ricorrente, uso soffietto e panni in microfibra esattamente come suggerito da Raffaele, raramente mi trovo ad avere residui persistenti.
Se inveve ci sono tracce di ditate, di unto o sporco un po' pi� consistente procedo come segue:
1) soffio con una pompetta fotografica sulla lente per togliere ci� che � volatile (
evita assolutamente compressori d'aria o simili)
2) passo un pennellino morbido tipo quelli spesso forniti con i soffietti reperibili in qualsiasi negozio di fotografia (ma anche in linea ovunque),
3) controllo che non siano rimasti residui sulla lente che possono essere abrasivi (granuli di sabbia o simili) i tal caso insisto col pennellino inumidendolo leggermente con liquido per pulizia lenti e cerco di fare in modo che essi rimangano attaccati alle setole e non alla lente (ovviamente il pennello andr� poi lavato accuratamente),
4) passo il panno inumidito in microfibra procedendo come descritto da Raffaele e, solo se non ho ancora ottenuto una perfetta pulizia, passo al punto 5,
5) salviette fotografiche
PEC * PAD e liquido
Eclipse specifico per i sensori delle fotocamere ed eccellente anche per le lenti:
qualche goggia di liquido su salviettine PEC * PAD, passo delicatamente sulla lente per inumidirla e ammorbidie eventuale sporco/unto persistente e infine ripasso con altra salviettina pulita anch'essa imbevuta (poco) di Eclipse.
Pu� sembrare una procedura impegnativa, ma ti assicuro che NON lo �.
Se poi ti abituerai a una pulizia sommaria pi� frequente come consigliato da Raffaele, vedrai che il punto 5 non sar� necessario.
Io ormai neppure ricordo quando l'ho dovuto fare l'ultima volta, parlo di anni

...
Tieni presente che se proteggi la lente frontale con apposito paraluce (sempre consigliato) e con il tappo frontale quando non in uso, a meno che ti trovi in ambienti ostili essa rimarr� pulita a lungo e
meno la tocchi meglio �, al massimo una soffiatina con il soffietto e via.
Comunque non lasciare mai che lo sporco o i liquidi si accumulino, si asciughino e si induriscano sulla superficie.
Bye,
Tony.