Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
PIMPA
Buongiorno a tutti, ho un forte dubbio sul cambio di corpo macchina, se qualcuno ha voglia di aiutarmi ringrazio anticipatamente.
Adesso ho una Nikon d7100 che per� dovr� mandare in assistenza per problemi vari dovuti all�uso.
Sono fotografa amatoriale e all� 80% di paesaggi andando spesso sui monti o in viaggio (ante covid), per il resto qualche macro, qualche foto notturna (ho appena iniziato) e animali di casa.
Sarei orientata sulla d7500 perch� mi sono trovata benissimo con la d7100.
Per� adesso ho anche il dubbio sulla Nikon Z50 appena uscita.
Posso chiedere un consiglio?
Ho letto le caratteristiche di entrambe ma sono indecisa (a prescindere dal peso). A livello di qualit�, nitidezza, colori, conviene la d7500 oppure � simile alla d7100 per cui avrei una sorta di �doppione�?
Ho un po� di perplessit� per la z50 abituata con la d7100. Ho gi� una compatta di altra marca per uscite tipo trekking molto impegnativi ecc. dove potrebbe incidere il peso.
La d500 o z6 non sono raggiungibili attualmente dal mio budget. Per curiosit� tra d7500 e d500 a livello foto paesaggio c�� un abisso oppure sono �simili� (scusate l�ignoranza in merito). Non mi interessa velocit� scatto ecc. intendo a livello colori, nitidezza, ecc. (foto paesaggi). Forse dovrei aspettare e quando riesco prendere la d500?, ma ci passerebbe un bel po' di tempo. Vale la pena aspettare per la tipologia di foto che interessa a me?
Ho le ottiche 18-140 Kit Nikon (acquistato con d7100) 70-300 mm Nikon AF.S NIKKOR VR 50 mm Nikon AF Nikkor e 12-18m Tokina che ovviamente dovrei utilizzare perch� altre non posso comprarne al momento . Credo che sulla d7500 non ci siano problemi ma sulla Z50 con l�adattatore sono utilizzabili?

Grazie mille e buona giornata a tutti.
mapi2008
Buona giornata, provo a rispondere ad alcuni tuoi quesiti premettendo che ho avuto D7000 e D7200, posseggo una D7500 oltre ad una neo arrivata Z5 avendo ottiche FF.
Utilizzo solo ottiche luminose o molto lumonose; tutto il mio materiale � dedicato quasi esclusivamente alla fotografia (scatto solo in Nef) e raramente per il comparto video.
Fra D7100 e D7500 dire che un punto di forza � il display orientabile e di miglior definizione; poi una miglior tenuta ad iso alti (sopra i 4000 iso) ed un miglior recupero delle ombre in
pp; maggior velocit� nella raffica ma in sostanza tutta la serie 7xxx � in grado di sfornare file ottimi purch� si utilizzano lenti di qualit�.
La d5000 � indicata per la fotografia sportiva (molto veloce nella messa a fuoco) ed ha un corpo tropicalizato ma nel caso di fotografia dedicata a paesaggi il sensore � il medesimo della D7500 quindi......
La serie Z con l'utilizzo dell'adattatore permette di utilizzare ottiche con l'attacco tradizionale come le tue senza perdere funzionalit� e qualit�... anzi....
Fossi in te farei un bel pensierino sulla Z50 che ho provato prestata da un amico e che nella qualit� dei file non ha nulla da invidiare alla D7500; unica perplessit� potrebbe essere che accoppiata con obiettivi tipo 18-140 e/o 70-300 e quindi con l'adattatore, si potrebbe avere un modesto sbilanciamento in avanti considerando le ridotte dimensioni del corpo macchina della Z50; in ogni caso con una corretta impugnatura io nn ho lamentato problemi del genere.
t_raffaele
Ciao,letto i tuoi dubbi e perplessit�,nonch� lo stato
del portafoglio... Un mio consiglio amico potrebbe
essere:
1) Informati il costo x la messa in sesto della 7100
sulla base del costo, potresti optare x una 7200 usata
in buono stato. Oppure decidere x la 7500.
2) tieni la 7100 cosi com'�, e affianchi la Z.(considera nel prezzo anche
eventuale adattatore x le tue ottiche in possesso).
3) Aspetta di avere qualche euro in pi�, e idee
pi� certe. Il tempo ti indicher� la strada... wink.gif

Saluti@cordialit�

raffaele
PIMPA
QUOTE(mapi2008 @ Mar 24 2021, 12:26 PM) *
Buona giornata, provo a rispondere ad alcuni tuoi quesiti premettendo che ho avuto D7000 e D7200, posseggo una D7500 oltre ad una neo arrivata Z5 avendo ottiche FF.
Utilizzo solo ottiche luminose o molto lumonose; tutto il mio materiale � dedicato quasi esclusivamente alla fotografia (scatto solo in Nef) e raramente per il comparto video.
Fra D7100 e D7500 dire che un punto di forza � il display orientabile e di miglior definizione; poi una miglior tenuta ad iso alti (sopra i 4000 iso) ed un miglior recupero delle ombre in
pp; maggior velocit� nella raffica ma in sostanza tutta la serie 7xxx � in grado di sfornare file ottimi purch� si utilizzano lenti di qualit�.
La d5000 � indicata per la fotografia sportiva (molto veloce nella messa a fuoco) ed ha un corpo tropicalizato ma nel caso di fotografia dedicata a paesaggi il sensore � il medesimo della D7500 quindi......
La serie Z con l'utilizzo dell'adattatore permette di utilizzare ottiche con l'attacco tradizionale come le tue senza perdere funzionalit� e qualit�... anzi....
Fossi in te farei un bel pensierino sulla Z50 che ho provato prestata da un amico e che nella qualit� dei file non ha nulla da invidiare alla D7500; unica perplessit� potrebbe essere che accoppiata con obiettivi tipo 18-140 e/o 70-300 e quindi con l'adattatore, si potrebbe avere un modesto sbilanciamento in avanti considerando le ridotte dimensioni del corpo macchina della Z50; in ogni caso con una corretta impugnatura io nn ho lamentato problemi del genere.

Grazie mille per i suggerimenti, mi hai chiarito un po' di dubbi. Saluti.
PIMPA
Grazie Raffaele, per i suggerimenti, un saluto
t_raffaele
QUOTE(PIMPA @ Mar 25 2021, 09:31 AM) *
Grazie Raffaele, per i suggerimenti, un saluto

Di nulla, un saluto anche a te.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.