QUOTE(marmo @ Mar 19 2021, 12:17 AM)

Non ti scusare, la domanda non � banale perch� il comportamento non � intuitivo.
Se monti un'ottica F con VR sulla Z, il comando sulla fotocamera si oscura e non lo potrai utilizzare.
Per inserirlo devi azionare il tastino dell'obiettivo e questo attiver� anche la fotocamera per cui i due sistemi opereranno in simbiosi.
Funziona bene ma ha un problema che sar� sempre attivo finch� la fotocamera non andr� in standby con maggior consumo della batteria.
Questo fatto � stato segnalato alla casa dal nostro Maurizio ma non hanno ancora posto rimedio.
Pensando alle mie abitudini ti chiedo: usi molto il VR? Perch� a me capita proprio di rado, preferisco i tempi veloci intanto la Z6 ha una tenuta agli ISO molto buona, sar� che fotografo uccelli per cui i tempi necessari sono sempre molto pi� rapidi che quelli di sicurezza.
Se faccio un paesaggio invece niente � meglio del cavalletto
Le ottiche non stabilizzate lo diventano
grazie marmo mi hai spiegato molto bene il punto.
sul mio uso personale, non lo uso moltissimo ma mi diventa una necessit� con poca luce (la mia mano non � pietrificata) e ovviamente poi nelle rare occasioni a focali lunghe.
ma da quello che mi hai detto, il mio 20mm 1.8 che diventa pure stabilizzato, senza nemmeno perdere qualit� diventa davvero un bel pezzo. e lo stesso altri zoom wide magari non luminosissimi (penso al 18-35 per esempio). e allora davvero verrebbe da pensare che prima di investire in ottiche Z (pi� belle, pi� nuove, pi� leggere, - FORSE - pi� performanti) ecc... tanto vale stare sul correedo F. penso che tra l'altro sia un discorso di baionetta, non di vendor+baionetta. quindi un sigma art che va oggi sulla D750 andrebbe cmq bene sulla Z con le stesse accortezze che si usano per un nikkor.
....purtroppo mi hai risolto bene il dubbio facendomi crescere ancora un pochino la scimmia....
ciao
fab
QUOTE(gtd @ Mar 19 2021, 12:51 AM)

il mio caso personale � che dopo l'acquisto della Z6 ho acquistato anche ottiche AFS e AIS.
esempio AFS con VR: 70-200/4 con il quale ho scattato a mano libera foto ferme anche a 1/6s a 190mm
esempio AIS: 500/8N catadiottrico, del VR che funziona � gi� evidente prima ancora di scattare per il fatto che gi� nel mirino inquadri in modo fermo e non ballerino (certo che se poi come me non hai la mano ferma, qualche riposizionamento del centro immagine � ben dovuto.
Sulle focali minori ho cominciato invece a sostituire lo zoom di base con quello in kit e... allora s� che viene la seconda scimmia delle lenti... e cos� � iniziata la sostituzione con zoom e fissi della serie S nel range 14mm....85mm.
Medita con calma...
grazie gtd, mi sa che la meditazione per scacciare la scimmia � forse ancora la scelta migliore.
anche perch� parto da una D750 di fatto nuova (2 anni, ancora 2 anni nital, 3000 scatti) e sarebbe forse solo il classico capriccio di peter pan.
e come diceva qualcuno qui, le foto che fa adesso una fotocamera le fa uguali tra 10 anni....
ciao
fab