QUOTE(woop @ Feb 26 2021, 12:28 AM)

ho fatto un p� di prove in questo modo:
1- inizialmente regolo la luminosit�, usando una foto con buon equilibrio generale rispetto al soggetto reale fotografato
2- faccio partire la calibrazione
3- se per� la calibrazione mi abbassa esageratamente la luminosit� (oltre il 20% del valore cd/mq iniziale), apporto una correzione manualmente
� sbagliato o pu� andar bene ?
Con il mio Color Navigator, non devo agire manualmente sulla luminosit� del monitor, ci pensa il software stesso a calare la luminosit� a seconda che tu scelga il setup per la postproduzione o per la stampa che ha una luminosit� ancora minore.
In merito al fatto di calare manualmente la luminosit�, al quale facevo riferimento al tutorial di Eizo, era per ottenere la stessa luminosit� del monitor riferito alla stampa dell'immagine ottenuta su carta.
La visualizzazione dell'immagine a monitor avviene per sintesi addittiva con retroilluminazione, la stampa invece � in sintesi sottrattiva per riflessione; a volte (spesso) pu� succedere che non ci sia una bi univocit� tra la luminosit� del monitor rispetto alla stampa ottenuta, che pu� essere pi� chiara o pi� scura.
In base a ci� che si ottiene in fase di stampa, si pu� correre ai ripari aumentando o diminuendo la luminosit� del monitor adeguandolo a ci� che si � ottenuto in fase di stampa; ma � comunque fondamentale dopo aver variato la luminosit�, rifare la calibrazione a quella specifica luminosit� altrimenti il bilanciamento del bianco non sar� pi� attendibile.
Dimenticavo di dire che il confronto monitor stampa va eseguito con il monitor in setup di stampa (60cd/mq)
Comunque il solo calare manualmente la luminosit� del monitor fidandosi dei propri occhi poich� si pensa che i colori siano buoni cos�, senza poi fare la calibrazione strumentale � indice di nulla.....il monitor non � calibrato. Per inciso al momento della prima accensione del monitor nuovo, si ha una luminosit� pari a quella un faro, quindi decisamente esagerata per non dire fastidiosa
Non hai comunque specificato se il Color Navigator in tuo possesso, ti offre la possibilit� di poter eseguire le tre calibrazioni separate richiamabili da software delle quali ti avevo parlato precedentemente
Ciao
Luciano