Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
superbello
Ciao a tutti,
volevo chiedere a qualche mostro di elaborazioni come si può ridurre il rumore di fondo dalle foto digitali con Photoshop 7.0 evitando il comando "smacchia" che secondo me serve solo a far perdere nitidezza all'immagine.
Grazie a tutti.
Giorgio Baruffi
è bene utilizzare, ove necessario e consci del fatto che si perderà in nitidezza, i programmi appositi come Neat Image (ad esempio)... fai una ricerca su Internet, trovi tutte le info che ti servono...

ah, non dimentichiamoci che anche Nikon Capture ha la funzione di riduzione del rumore... wink.gif
superbello
QUOTE(GiorgioBS @ Aug 24 2006, 05:52 PM) *

è bene utilizzare, ove necessario e consci del fatto che si perderà in nitidezza, i programmi appositi come Neat Image (ad esempio)... fai una ricerca su Internet, trovi tutte le info che ti servono...

ah, non dimentichiamoci che anche Nikon Capture ha la funzione di riduzione del rumore... wink.gif


Quidni insomma non esiste un modo per evitare che si perda nitidezza..
Ho capito vorrà dire che mi converrà cambiare macchina fotografica visto che già a 400ISO la D70 ha già un bel rumore di fondo.. Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif
dadomen
QUOTE(GiorgioBS @ Aug 24 2006, 05:52 PM) *

è bene utilizzare, ove necessario e consci del fatto che si perderà in nitidezza, i programmi appositi come Neat Image (ad esempio)... fai una ricerca su Internet, trovi tutte le info che ti servono...

ah, non dimentichiamoci che anche Nikon Capture ha la funzione di riduzione del rumore... wink.gif

saresti così gentile da drmi alcune indicazioni di come ridurre il rumore con nikon capture,io faccio fatica,uso jasc paint shop pro 9 per la riduzione del rumore.Grazie
Simone Tossani
Non credo che la D70 sia cosi drasticamente rumorosa.
Si certo non è il massimo della pulizia ma personalmente possiedo tutt'oggi oltre alla D200 una D70 e un D70S.
Il mio genere forse spazia parecchio dal vostro io eseguo esclusivamente macrofotografia ma quando mi capita non ho certo ripensamenti nell'utilizzare una dele due D70 ad ISO 800 o superiore nonostante possa avere a disposizione un corpo migliore.
Certamente la luce gioca un ruolo fondamentale quando si lavora ad alte sensibilità meglio si riesce ad illuminare la scena e più vantaggi avremmo successivamente in eventuali ritocchi fotografici.
La cosa cambia con fotografie notturne o quando non si possa utilizzare un flash.



Saluti Simone Tossani.
fabrizioz
Premetto che, non avendo un'immagine a cui fare riferimento, mi viene difficile comprendere la quantità di rumore di cui tu parli.
Facendo un discorso generale, esistono varie soluzioni software di terze parti che limitano moltissimo il rumore; lo stesso Capture possiede la funzione per la riduzione del rumore digitale. Anche con PS si può fare qualcosa: basta lavorare sui canali; tieni presente che solitamente, il canale maggiormente incriminato è quello del blu. Potresti provare a lavorarci un po' lì sopra...

E poi, per finire, vorrei spezzare una lancia in favore del rumore: attenzione a quando lo valutiamo a monitor; se eseguiamo una stampa, non si vedrà tutto quel rumore che si vedrà a monitor, dove la nostra visione è al 100%. Provate a prendere una stampa da pellicola, magari anche da 0,00006 iso, per non aver rumore!!! tongue.gif Guardatela col lentino.... che si vede?? Non è "spappolata", forse peggio di quello che si vede a monitor a 400 iso?? E le pellicole?? E dei risultati di una 400 iso stampata? Col digitale, soprattutto alle alte sensibilità il rumore è infinitamente inferiore alla grana delle pellicole....
Io credo che la tecnologia digitale abbia portato, soprattutto oggigiorno, strumenti alla portata di tutti e con una qualità incredibile e impensabile fino a poco più di 5 o 6 anni fa
Un saluto
Fabry smile.gif
Kozios
QUOTE(superbello @ Aug 24 2006, 05:58 PM) *

Quidni insomma non esiste un modo per evitare che si perda nitidezza..
Ho capito vorrà dire che mi converrà cambiare macchina fotografica visto che già a 400ISO la D70 ha già un bel rumore di fondo.. Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif Fulmine.gif

Questa è fatta a 1600 iso con d70, lo pure stampata 24x36 ed utenti del forum l'hanno vista.

IPB Immagine
crazy
superbello
Non voglio dire che la D70 sia una macchinaccia...anzi..
In effetti forse non ho specificato una cosa: il rumore di fondo si nota molto di più nel sottoesposto o comunque nelle zone in ombra della foto.
Bene: credo che nonostante sia un'ottima macchina per il rapporto qualità/prezzo credo che la D70 abbia un notevole rumore di fondo che personalmente non riesco a non notare.

Poi volevo solo fare una piccola considerazione su rumore di fondo digitale e grana della pellicola che sono due cose a mio modesto parere diverse.

Non penso siano la stessa cosa tanto che nella pellicola la grana è anche ricercata coi tiraggi, mentre nel digitale si lavora sempre di più per creare dei sensori che riducono il rumore di fondo.
fabrizioz
QUOTE(superbello @ Sep 4 2006, 02:15 PM) *

..................................
..................................
Non penso siano la stessa cosa tanto che nella pellicola la grana è anche ricercata coi tiraggi, mentre nel digitale si lavora sempre di più per creare dei sensori che riducono il rumore di fondo.

Anche nelle pellicole si è sempre cercato di produrre emulsioni che restituissero meno grana possibile: certo, la grana è stata usata anche come espressione di ricerca, ma come hai detto tu, con variabili aggiunte (Tiraggi ecc), non attraverso un procedimento "standard"
Ciao Fabry smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.