Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
marius_1956
Ho una Nikon D3100 acquistata anni fa insieme con due obiettivi zoom, AF-S Nikkor 18-55 e AF-S Nikkor 55-300.
Dopo anni di scarso utilizzo sto cercando di usarla in modo pi� consapevole.
Con entrambi gli obiettivi rilevo lo stesso problema quando cerco di mettere a fuoco manualmente.
Mi aspetterei che ruotando la ghiera in senso orario mettesse a fuoco all'infinito, ma il massimo di messa a fuoco si ottiene pochi gradi prima di completare la rotazione, mentre completando la rotazione l'immagine � completamente sfocata.
E' un problema della fotocamera, degli obiettivi (tutti e due?) o � a me che sfugge qualcosa?
Il problema � particolarmente rilevante se fotografo con poca luce: vorrei mettere a fuoco all'infinito ma ovviamente non ci riesco...
Grazie in anticipo
Marius
t_raffaele
QUOTE(marius_1956 @ Dec 30 2020, 04:37 PM) *
Ho una Nikon D3100 acquistata anni fa insieme con due obiettivi zoom, AF-S Nikkor 18-55 e AF-S Nikkor 55-300.
Dopo anni di scarso utilizzo sto cercando di usarla in modo pi� consapevole.
Con entrambi gli obiettivi rilevo lo stesso problema quando cerco di mettere a fuoco manualmente.
Mi aspetterei che ruotando la ghiera in senso orario mettesse a fuoco all'infinito, ma il massimo di messa a fuoco si ottiene pochi gradi prima di completare la rotazione, mentre completando la rotazione l'immagine � completamente sfocata.
E' un problema della fotocamera, degli obiettivi (tutti e due?) o � a me che sfugge qualcosa?
Il problema � particolarmente rilevante se fotografo con poca luce: vorrei mettere a fuoco all'infinito ma ovviamente non ci riesco...
Grazie in anticipo
Marius

Diversi obiettivi, muovono la ghiera oltre il segno di infinito
Bisogna tenere come riferimento appunto, il centro
del simbolo. Puoi fare una prova x capire se la messa a fuoco
risulta essere corretta all'infinito. Basta mettere prima
a fuoco un punto distante all'infinito in af auto.
Prendi nota dei riferimenti della posizione della ghiera
e poi rifai il tutto in manuale, portando la ghiera allo stesso
punto di riferimento. Fai qualche prova, e poi ci aggiorniamo.
Ne approfitto x gli auguri di buon anno

Saluti@cordialit�

Raffaele
marius_1956
Grazie infinite per la risposta velocissima.
Mi fa piacere vedere che non � un problema solo dei miei obiettivi...
Purtroppo i miei obiettivi non hanno simboli sulla ghiera, per cui devo trovare un'altra soluzione.
Una volta trovata la posizione, forse posso provare con un pennarello indelebile, ma non vorrei rovinare l'obiettivo...
Altre idee non me ne vengono.
Auguri e cordialit�
Marius
t_raffaele
QUOTE(marius_1956 @ Dec 30 2020, 06:00 PM) *
Grazie infinite per la risposta velocissima.
Mi fa piacere vedere che non � un problema solo dei miei obiettivi...
Purtroppo i miei obiettivi non hanno simboli sulla ghiera, per cui devo trovare un'altra soluzione.
Una volta trovata la posizione, forse posso provare con un pennarello indelebile, ma non vorrei rovinare l'obiettivo...
Altre idee non me ne vengono.
Auguri e cordialit�
Marius

Si vero, non hanno riferimento infinito. Scusami per� Marius, ma quando metti a fuoco in manuale, dovresti avere comunque l'indicatore nel mirino a sx
Il famoso "pallino nero" che si accende x segnalare che il punto scelto � a fuoco. Quello dovrebbe gi� essere un buon aiuto non solo x l'infinito.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.