QUOTE(gianbiss @ Nov 12 2020, 11:41 AM)

Chiedo scusa per l'imprecisione, la macchina in oggetto � una Z6 che sinceramente non riesco ancora ad impiegare molto bene, rispetto alla D750 trovo parecchie differenze. Il problema che riscontro ce l'ho sia in P che in priorit� diaframmi o tempi, cio� sempre. Il fatto � che io non ho fatto nulla, ho solo aggiornato la macchina all'ultima release ed ora quando scatto se la foto � sottoesposta me ne accorgo solo quando riguardo lo scatto a monitor mentre prima dell'aggiornamento la luminosit� che vedevo nel mirino prima di scattare poi era quella che effettivamente avevo nello scatto finale. Grazie se saprete aiutarmi anche perch� nel manuale non saprei proprio dove cercare...
Ciao, senti se non si � verificato un problema alla macchina,ma penso proprio di no. Secondo me,probabilmente avevi la macchina
precedentemente impostata in automatico. Anche perch�, come saprai, la lumisosit� del mirino quando inquadri un soggetto
prescinde dalla corretta esposizione. Per cercare essere pi� chiaro, se puntiamo l'esposimetro su un muro bianco, probabilmente
il mirino ci dar� una luminosit� maggiore, mentre se il muro � nero, probabilmente scende un pochino di luminosit�
il mirinoMentre ci� che riguardano i valori di esposizione, (tempi/diaframmi) Sono quelli che noi riteniamo corretti a secondo della lunghezza focale
in uso. Per questo, lasciando da parte la luminosit� del mirino che, ci permette solo di vedere bene il soggetto e come gi� detto... non centra nulla
con l'esposizione. Lavorando in modalit� "A" (priorit� diaframmi) come ben sai, per avere una corretta esposizione, bisogna regolarsi sui tempi
di scatto, in base all'ottica utilizzata, per non rischiare il mosso. Per questo... non � la luminosit� del mirino a venirci incontro ma... il diaframma
e i tempi esatti. Stesso discorso vale per la modalit� "S" (priorit� dei tempi). Dove nel caso di sovraesposizione o sottoesposizione, come ben sai
facciamo riferimento alle indicazioni +/- visualizzati nel mirino. In modalit� "P" Bisogna comunque tenere presente, i tempi in base all'ottica utilizzata,
e se necessario, si agisce sugli iso. Scusami, se mi sono dilungato,su cose che gi� sicuramente conosci ma... � mia se vogliamo, pessima abitudine
chiarire.Pensandoci per�... potresti anche avere avuto la macchina impostata il modalit� "M" (manuale). In questa modalit�, � pi� facile notare anche la variazione
della luminosit� del mirino, al variare dell'esposizione, trovandosi in condizioni di poca luce/ o in condizione di luce eccessiva. Ma comunque il discorso � identico.
Ora, non avendo la tua macchina a portata di mano, quello che mi viene da consigliarti,una volta letto quanto ho scritto, non trovando alcun riscontro...
Prova a fare un reset "men� di ripresa" o personalizzazioni. Per� tu parli di visualizzazione dopo lo scatto, quindi... a monitor. Non lo avrai regolato a -5/+5 ??
Potrebbe quindi non trattarsi di un discorso di esposizione. Magari la foto scaricata su pc, la vedi bene correttamente esposta. Hai provato??
Comunque... se trattasi di un discorso del genere, con il reset dovresti risolvere.Escluderei il discorso aggiornamento Fw. Prova e facci sapere.

Saluti@Cordialit�