Se pu� essere utile, anche ad altri utenti, per quanto riguarda la "compatibilit�" tra le SD Card e le vostre reflex, � bene ovviamente leggere il manuale, ma in assenza di questo (perch� magari si vuole comprare una scheda di memoria pi� performante o non si ha il manuale), l'unica soluzione � attenersi alla ricerca sul web e conoscere le varie tipologie.
Personalmente ho solo marca Lexar, SanDisk e Kingston. Su Nikon D5000 ho utilizzato solo Lexar, ma non � importante la marca.
Per vedere la compatibilit� tra Lexar e Nikon, andare sul sito
https://www.lexar.com/it/support/compatibility/A sinistra nel primo men� a tendina cercare ovviamente "Camera/Drone", poi "Manufacturer=Nikon" ed infine il Vs modello. Da premettere che non ci sono tutti i modelli, quindi dovete trovare il modello simile. Nel caso di Nikon D5000, io ho cercato "D5100", e mi riporta le SD HC e SD XC.
Io ho comprato entrambe, ovvero sia SDHC che SDXC (ma devo specificare non per video, a parte quella prova di cui sopra - mio intervento precedente - non ho mai provato a fare un video con la D5000 e da l� scoprii che la mia Lexar SDXC non � adatta a registrare i video, e non perch� non � buona, ma perch� la D5000 � un modello uscito prima delle SD XC).
Se volete sapere della compatibilit� Kingston con Nikon basta andare qui:
https://www.kingston.com/it/memory/searchAnche qui pochi modelli Nikon, e per la D5000 (che non c'�) avevo visto la D5100. Anche qui mi riporta la compatibilt� con SDHC e SDXC.
Il problema sorge per i video. Infatti tutte quelle in mio possesso - ovviamente - funzionano per le fotografie, ma solo le SDHC sono "buone" per i video.
Nel post precedente parlavo di "microSD" ovviamente con l'adattatore incluso, ma per comodit� l'avevo omesso. Purtroppo in commercio esistono microSD senza adattatore (io mai comprate) per cui mi venne scontato non scrivere "adattatore". Quella che io ho utilizzato avr� qualche anno, e la utilizzavo su smatphone (senza adattatore ovviamente) ma l'ho voluta provare per i video.
In ordine "cronologico" di "tecnologia" troviamo quindi:
1 - SD (met� anni '90 - fine anni 2000 circa). Obsolete e inadatte per qualsiasi DSLR perch� le velocit� di trasferimento WRITE troppo basse;
2 - SD HC, poi SD HC
I,
II (la differenza � nella velocit� WRITE, nelle
II ovviamente pi� veloce)
3 - SD XC
I,
II. Queste sono tra le pi� recenti, e qui bisogna guardare BENE la compatibilt� della reflex => anno di uscita => tipologia SD Card. Ovviamente vanno bene per gli ultimi modelli Nikon per registrare video.
Se volete farvi una lettura pi� approfondita:
https://www.sdcard.org/consumers/choices/sp...lass/index.html (Consorzio SDCARD)
Allego due immagini delle SDCard da me utilizzate.
Cordiali saluti
Alessandro Pace