QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 18 2019, 03:47 PM)

Brutalmente... Installa LR sul nuovo Mac, poi prendi i cataloghi dal vecchio e li copi sul nuovo stesso percorso (o dove vuoi tu).
Poi fai un doppio click su uno di essi (se ne hai tanti e vuoi ricollegare tutte le foto dovrai ripetere l'operazione per ognuno) e LR aprir� quel catalogo con quella struttura.
Se le foto sono nella stessa posizione non dovrebbe essere un problema, altrimenti se vedi tanti ? accanto alle cartelle, basta che fai click destro su una di esse e sfogli i tuoi dischi fino a trovare il percorso giusto (vedi screen shot qui sotto)
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiPoi il tutto verr� automaticamente ri-sincronizzato.
Ciao,
Alessandro.
Provato ma non ho ottenuto quanto sperato.
All'apertura del catalogo importato non vedo i vecchi percorsi.
Ora sto importando i vari folder manualmente.
Per� anche se le varie modifiche sono mantenute, nella storia appare sola la riga di importazione.
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiNon � di estrama importanza ma alcune volte mi piace rifare delle corezzioni diverse mentre cos� non vedo cosa ho fatto in precedenza.
Ho notato un'lteriore differenza: in LR6 avevo i vari preset in una cartella, dove risiedevano anche i cataloghi, suddivisi in sotto cartelle per tipo (paesaggi/ritratto ecc.) .In LRClassic questo folder � ignorato, ho provato ad importare alcuni preset � ho visti che vengono memorizzati in una cartella di sistema con estenzione .xmp, prima erano lrtemplate, ed appaiono tutti insieno come "User Preset" ed anche se provo a separarli manualmente in sotto cartelle questa operazione viene ignorata.
Clicca per vedere gli allegatiIn questo esempio in LR6 apparivano sotto due gruppi separati ma in LRClassic non riesco ad ottenerlo.
Procedendo con la migrazione se incontrer� ulteriori questioni non esiter� a rompervi le scatole
Filippo