Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
fil_de_fer
Utilizzo LR 6 con catalogo e le immagini sul disco principale, copia di backup con time machine, pi� un�ulteriore copia manuale su un disco esterno.
Voglio cambiare computer visto che quello che sto utilizzando ha 12 anni ed � diventato pesante lavorarci.
Considerando che vorrei passare all�abbonamento LR + PS per poter utilizzare gli stessi su mobile, quale sarebbe il modo migliore per trasferire il tutto sul nuovo Mac?

Grazie a chi mi sapr� dare una mano.

Filippo
buzz
Devi individuare dove risiedono le varie librerie e archivi, e trasferirli insieme al programma (che andr� istallato ex novo)
ma trasferisci da pc a max?
fil_de_fer
QUOTE(buzz @ Dec 18 2019, 09:17 AM) *
ma trasferisci da pc a mac?


Trasferico da mac a mac ma vorrei evitare di farlo usamdo time machine.Quindi installo il nuoovo sw e poi trasferisco i cataloghi sul nuovo disco e le foto ma come fa LR a collegare le foto al catalogo? questo non mi � chiaro.


Filippo
Alessandro Castagnini
Brutalmente... Installa LR sul nuovo Mac, poi prendi i cataloghi dal vecchio e li copi sul nuovo stesso percorso (o dove vuoi tu).
Poi fai un doppio click su uno di essi (se ne hai tanti e vuoi ricollegare tutte le foto dovrai ripetere l'operazione per ognuno) e LR aprir� quel catalogo con quella struttura.
Se le foto sono nella stessa posizione non dovrebbe essere un problema, altrimenti se vedi tanti ? accanto alle cartelle, basta che fai click destro su una di esse e sfogli i tuoi dischi fino a trovare il percorso giusto (vedi screen shot qui sotto)

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Poi il tutto verr� automaticamente ri-sincronizzato.

Ciao,
Alessandro.
fil_de_fer
Grazie!!
Procedo con l'acquisto dell'abbonamento e procedo nel modo indicato.
Ancora grazie!

Filippo
fil_de_fer
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 18 2019, 03:47 PM) *
Brutalmente... Installa LR sul nuovo Mac, poi prendi i cataloghi dal vecchio e li copi sul nuovo stesso percorso (o dove vuoi tu).
Poi fai un doppio click su uno di essi (se ne hai tanti e vuoi ricollegare tutte le foto dovrai ripetere l'operazione per ognuno) e LR aprir� quel catalogo con quella struttura.
Se le foto sono nella stessa posizione non dovrebbe essere un problema, altrimenti se vedi tanti ? accanto alle cartelle, basta che fai click destro su una di esse e sfogli i tuoi dischi fino a trovare il percorso giusto (vedi screen shot qui sotto)

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati

Poi il tutto verr� automaticamente ri-sincronizzato.

Ciao,
Alessandro.


Provato ma non ho ottenuto quanto sperato.
All'apertura del catalogo importato non vedo i vecchi percorsi.
Ora sto importando i vari folder manualmente.
Per� anche se le varie modifiche sono mantenute, nella storia appare sola la riga di importazione.Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Non � di estrama importanza ma alcune volte mi piace rifare delle corezzioni diverse mentre cos� non vedo cosa ho fatto in precedenza.
Ho notato un'lteriore differenza: in LR6 avevo i vari preset in una cartella, dove risiedevano anche i cataloghi, suddivisi in sotto cartelle per tipo (paesaggi/ritratto ecc.) .In LRClassic questo folder � ignorato, ho provato ad importare alcuni preset � ho visti che vengono memorizzati in una cartella di sistema con estenzione .xmp, prima erano lrtemplate, ed appaiono tutti insieno come "User Preset" ed anche se provo a separarli manualmente in sotto cartelle questa operazione viene ignorata.Clicca per vedere gli allegati
In questo esempio in LR6 apparivano sotto due gruppi separati ma in LRClassic non riesco ad ottenerlo.
Procedendo con la migrazione se incontrer� ulteriori questioni non esiter� a rompervi le scatole biggrin.gif
Filippo
Alessandro Castagnini
Eh no, il discorso dei preset � una bella rottura: vanno a finire tutti nella cartella preferiti utente senza un minimo di organizzazione :(

Per l'importazione delle vecchie foto ed elaborazioni che avevi a catalogo, devi solo indicare il nuovo percorso al software.
Non devi importare il catalogo ma solo aprirlo. Poi la procedura � quella che ti dicevo
fil_de_fer
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 28 2019, 04:32 PM) *
Per l'importazione delle vecchie foto ed elaborazioni che avevi a catalogo, devi solo indicare il nuovo percorso al software.
Non devi importare il catalogo ma solo aprirlo. Poi la procedura � quella che ti dicevo


Purtroppo non mi chiede nessun nuovo percorso, ho copiato dal vecchio computer la cartella Lightroom che contiene il catalogo e alla prima apertura ho indicato di aprire tale catalogo aspettandomi che mi mostrasse le varie cartella col punto di domanda invece non appare nulla tanto che sto importando cartella per cartella.


QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 28 2019, 04:32 PM) *
Eh no, il discorso dei preset � una bella rottura: vanno a finire tutti nella cartella preferiti utente senza un minimo di organizzazione :(

Per questo ho trovato una mezza soluzione: dopo aver importato i preset precedenti ho cliccato su uno di essi col destro e dalla finestra ho scelto Sposta
Clicca per vedere gli allegati
per creare un nuovo gruppo
Clicca per vedere gli allegati

Una volta creato sposto manualmente i preset dall' user preset al nuovo gruppo, non � il massimo ma almeno riproduco gruppi omogenei.

Filippo

Non so perch� appare due volte lo stesso screen shot....
Alessandro Castagnini
QUOTE(fil_de_fer @ Dec 28 2019, 06:05 PM) *
Purtroppo non mi chiede nessun nuovo percorso, ho copiato dal vecchio computer la cartella Lightroom che contiene il catalogo e alla prima apertura ho indicato di aprire tale catalogo aspettandomi che mi mostrasse le varie cartella col punto di domanda invece non appare nulla tanto che sto importando cartella per cartella.

Filippo, LR non ti chiede nessun percorso, sei tu che devi fornirglielo smile.gif
In pratica, la procedura (fatta anch'io quando ho cambiato il MBP) �:
  1. Installare LR
  2. Prendere il catalogo vecchio e copiarlo da qualche parte sul PC (magari sul desktop o direttamente nella cartella predefinita di LR)
  3. Collegare gli HD esterni su cui hai le foto modificate
  4. Fare doppio click sul catalogo appena copiato sul nuovo PC
  5. LR si aprir� e se il catalogo � di una versione vecchia ti verr� chiesto di aggiornarlo alla versione che hai installato
  6. Una volta aperto LR, nel modulo libreria le cartelle appariranno come da screen shot che ho messo all'inizio (col punto esclamativo sull'icona della cartella)
  7. Click destro sull'icona e scegli la voce "trova file mancante" o "trova cartella mancate" a seconda di dove hai fatto click
  8. A questo punto sei tu che devi indicare il percorso di quel particolare file o cartella
  9. Una volta fatto dovrebbe essere tutto a posto

QUOTE(fil_de_fer @ Dec 28 2019, 06:05 PM) *
Per questo ho trovato una mezza soluzione: dopo aver importato i preset precedenti ho cliccato su uno di essi col destro e dalla finestra ho scelto Sposta
...cut...

Si l'avevo fatto, ma una bella menata... tongue.gif
fil_de_fer
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Dec 29 2019, 09:08 AM) *
Filippo, LR non ti chiede nessun percorso, sei tu che devi fornirglielo smile.gif
In pratica, la procedura (fatta anch'io quando ho cambiato il MBP) �:
  1. Installare LR
  2. Prendere il catalogo vecchio e copiarlo da qualche parte sul PC (magari sul desktop o direttamente nella cartella predefinita di LR)
  3. Collegare gli HD esterni su cui hai le foto modificate
  4. Fare doppio click sul catalogo appena copiato sul nuovo PC
  5. LR si aprir� e se il catalogo � di una versione vecchia ti verr� chiesto di aggiornarlo alla versione che hai installato
  6. Una volta aperto LR, nel modulo libreria le cartelle appariranno come da screen shot che ho messo all'inizio (col punto esclamativo sull'icona della cartella)
  7. Click destro sull'icona e scegli la voce "trova file mancante" o "trova cartella mancate" a seconda di dove hai fatto click
  8. A questo punto sei tu che devi indicare il percorso di quel particolare file o cartella
  9. Una volta fatto dovrebbe essere tutto a posto

Fatto i punti 1, 2, 3, 4.Punto 5 non mi ha chiesto di aggiornare il catalogo da LR6 a LRClassicPunto 6 nel modulo libtreria non mi sono apparse i vari folder ?
Ho risolto importando le varie cartelle manualmente visto che le modifiche sono rimaste anche se non appaiono in "Storia".
Filippo
Alessandro Castagnini
L�importante � risolvere smile.gif
fil_de_fer
Pollice.gif

Cercando nell'help ho trovato alcuni preset che ho scaricato, pi� che altro per curiosit�, ed ho notato che i preset con estensione .xmp vengono caricati gi� suddivisi per gruppo.
Ora sto cercando di capire perch� quelli con estensione .lrtemplate vengono caricati tutti mescolati tra loro, se trovo il modo ve lo faccio sapere.

Filippo
Alessandro Castagnini
Gli xmp sono l’ultima versione di preset che sono stati introdotti un paio di release fa con l’inizio della 9 se non erro o l’ultima della 8.
Questi si, chi li crea e li mette a disposizione pu� organizzarli ed installarli nella sezione normale

Ciao,
Alessandro.
fil_de_fer
Ho trovato una funzione di LR (ma non riesco pi� a rintracciarla) che mi ha convertito tutti i preset .lrtemplate in .xmp lasciandoli suddivisi in gruppi come erano in origine, pure i preset fatti per il pennello/filtro graduato sono stati convertiti ed aggiunti.
� da ieri che cerco di ricordarmi dove ho trovato questa funzione ma proprio non riesco a ritrovarla... sar� l'et�...

Filippo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.