Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
salvuzzo
ciao a tutti! smile.gif
ho acquistato un monopiede manfrotto 077 usato. vorrei corredarlo di una testa, e nello specifico della manfrotto "Testa sfera compact c/att.rap.RC2 486RC2". avete altri suggerimenti da darmi? hmmm.gif tenete conto che l'utilizzo sar�: fotografia ai concerti ed escursioni in campagna. inoltre sar� utilizzato con una d50 e lenti: sigma 18-50 f2.8 dc ex; nikon 70-300 f 3.5-5.6.
grazie.gif

p.s. costo testa max: euro 100!
salvuzzo
c'� nessuno??!!
blu_nova
QUOTE(salvuzzo @ Aug 18 2006, 07:53 PM) *

ciao a tutti! smile.gif
ho acquistato un monopiede manfrotto 077 usato. vorrei corredarlo di una testa, e nello specifico della manfrotto "Testa sfera compact c/att.rap.RC2 486RC2". avete altri suggerimenti da darmi? hmmm.gif tenete conto che l'utilizzo sar�: fotografia ai concerti ed escursioni in campagna. inoltre sar� utilizzato con una d50 e lenti: sigma 18-50 f2.8 dc ex; nikon 70-300 f 3.5-5.6.
grazie.gif

p.s. costo testa max: euro 100!


ciao salvuzzo,
manfrotto � un'ottima marca, per la scelta della testa dovresti pensare anche al futuro e non solo alle ottiche che gi� possiedi ma anche a quelle che pensi di acquistare. La testa a sfera � pi� adatta al trepiede che ha bisogno dei movimenti nei tre assi, il monopiede invece pu� essere ruotato in azimut visto che ha un solo ed unico punto d'appoggio, in questo senso necessita di una testa che permetta il movimento in altezza della fotocamera.
E' sicuramente pi� adatta la 234RC (con attacco rapido) che � stata studiata appositamente per i monopiedi.
Infatti il monopiede 560b ha una testa simile alla 234RC.
ciao
J�
salvuzzo
mille grazie blu nova. grazie.gif ma proprio oggi ho acquistato la testa manfrotto 486 rc2. avevo fretta di utilizzare il monopiede, e poi ho pensato che mi torner� utile quando acquister� il trepiede. wink.gif
ancora grazie
a presto
p.s. complimenti per le belle foto e per il tuo "topogigio"!
salvuzzo
blu_nova
QUOTE(salvuzzo @ Aug 25 2006, 08:45 PM) *

mille grazie blu nova. grazie.gif ma proprio oggi ho acquistato la testa manfrotto 486 rc2. avevo fretta di utilizzare il monopiede, e poi ho pensato che mi torner� utile quando acquister� il trepiede. wink.gif
ancora grazie
a presto
p.s. complimenti per le belle foto e per il tuo "topogigio"!
salvuzzo


Buon idea quella di utilizzare la testa per il futuro trepiede.
Grazie per i complimenti.
ciao
j�
salvuzzo
ciao nikonsti!
mi � appena giunta in casa la testa manfrotto 486 rc2. purtroppo non si avvita al mio monopiede manfrotto 079 (e non 077 come ho scritto in precedenza)!!! mad.gif la vite del monopiede � di molto pi� piccola del foro filettato della testa. come posso risolvere il problema??? hmmm.gif hmmm.gif dovr� riacquistare un altro monopiede dry.gif dry.gif
aspetto fiducioso vostri consigli
blu_nova
QUOTE(salvuzzo @ Aug 31 2006, 03:59 PM) *

ciao nikonsti!
mi � appena giunta in casa la testa manfrotto 486 rc2. purtroppo non si avvita al mio monopiede manfrotto 079 (e non 077 come ho scritto in precedenza)!!! la vite del monopiede � di molto pi� piccola del foro filettato della testa. come posso risolvere il problema??? hmmm.gif dovr� riacquistare un altro monopiede
aspetto fiducioso vostri consigli


a - puoi chiedere al venditore se te la ritira al posto di un'altro modello
b - puoi chiamare l'assistenza tecnica della Manfrotto per chiedere se esiste un'adattatore
c - tieni la testa per il trepiede e acquisti la testa 234RC che � stata studiata appositamente per monopiedi

l'opzione "c" richiede benestare della moglie , altrimenti devi fare un'azione "top-secret" messicano.gif tanto le teste si assomigliano tutte e puoi sempre investare la scusa : "ma no! non � nuova l'ho sempre avuta! "

ciao
J�
PS: ma non potevano fare "ste" viti tutte uguali ?????
sakuragi
l'adattatore esiste e costa poco pi� che un caff� (almeno cos� mi aveva detto il mio negoziante quando pensavo di usare la mia 488RC2 sul monopod)
la 234RC2 che ho preso (COMODISSSSSSIMA anche con F5+300/f4) non ha comunque costi eccessivi...
secondo me ti conviene prendere la 234 facendoti fare un buono per la differenza rispetto alla testa in tuo possesso e quando dovrai prendere il treppiede e relativa testa, prenderne una dalla 488rc2 in su..

� fattibile col tuo negoziante?
ciao
blu_nova
QUOTE(sakuragi @ Aug 31 2006, 05:09 PM) *

........
secondo me ti conviene prendere la 234 facendoti fare un buono per la differenza rispetto alla testa in tuo possesso e quando dovrai prendere il treppiede e relativa testa, prenderne una dalla 488rc2 in su..

� fattibile col tuo negoziante?
ciao


Pollice.gif sottoscrivo (se possibile) prendi la testa pi� adatta al monopiede, per il trepiede preferisco per� la serie 468RC.
ciao
J�
sakuragi
bella davvero la 468, mi sono un po' pentito di non averla presa al tempo...forse per� per il ns amico che ha aperto il 3d � un po' fuori budget attualmente...

cia�
salvuzzo
ho passato il pomeriggio (del mio unico giorno libero della settimana) in giro per fotografi ma alla fine ce l'ho fatta! biggrin.gif biggrin.gif la prossima settimana mi arriver� un adattatore. ho gi� avuto modo di provare quello in possesso dal fotografo da me contattato e va alla grande. l'unico neo mad.gif : dovr� aspettare ancora per usare il mio monopiede+testa..pazienza.
blu-nova hai proprio ragione:"ma non potevano fare "ste" viti tutte uguali ?????" Lampadina.gif
ma qualcuno di voi ha mai usato la 468rc2? a me sembra veramente solida, spero di non aver "cannato" nell'acquisto!
vi ringrazio tanto grazie.gif
a presto
sakuragi
io ho provato il modello precedente, quello non idrostatico ed era gi� una bella testa...il modello nuovo ho sentito solo pareri entusiasti.
tieni conto che il prezzo � un po' alto...ed � stato quello che mi ha bloccato quando presi la mia: la 486 troppo piccola e la 468 troppo onerosa.
mi trovo bene con la mia 488, ma se tornassi indietro farei un sacrificio in pi�.
una volta che hai preso un bel cavalletto e una testa altrettanto valida non li cambi pi�!
per la tua attrezzatura va cmq benissimo (come pesi) quella che hai preso, secondo me � scomodo il fatto che si sblocchi sia la sfera che il pan in un solo colpo...
se ti capita prova almeno la 488 per capire la differenza!

ciaoooooo
salvuzzo
ciao sakuragi, seguir� il tuo consiglio. la prox settimana avr� l'occasione di provare la 488. ti far� sapere.
a presto
grazie.gif
alex_z
QUOTE(sakuragi @ Aug 31 2006, 05:09 PM) *

la 234RC2 che ho preso (COMODISSSSSSIMA anche con F5+300/f4)


Ciao a tutti

Anche io sono in fase di scelta della testa da applicare al monopiede
(ho il Manfrotto 681B) e sono in dubbio tra la 234RC e la 486RC, in effetti la mia perplessit� sta nel fatto che siccome ci piazzerei sopra la D200 completa di impugnatura e 70-200 f2,8 con duplicatore il peso totale dell'attrezzatura supera di circa 500 gr. la portata indicata (2.5 Kg) della 234RC.

Se la 234RC2 avesse una sorella maggiore... mad.gif

Chi ce la gi� mi pu� dire come si comporta a pieno carico?
Eventualmente la testa a sfera ha qualche controindicazione nell'uso sul monopiede?

Grazie in anticipo a chi vorr� rispondermi.

Ciao
Alex
blu_nova
QUOTE(alex_z @ Sep 8 2006, 05:09 PM) *

Ciao a tutti

Anche io sono in fase di scelta della testa da applicare al monopiede
(ho il Manfrotto 681B) e sono in dubbio tra la 234RC e la 486RC, in effetti la mia perplessit� sta nel fatto che siccome ci piazzerei sopra la D200 completa di impugnatura e 70-200 f2,8 con duplicatore il peso totale dell'attrezzatura supera di circa 500 gr. la portata indicata (2.5 Kg) della 234RC.

Se la 234RC2 avesse una sorella maggiore... mad.gif

Chi ce la gi� mi pu� dire come si comporta a pieno carico?
Eventualmente la testa a sfera ha qualche controindicazione nell'uso sul monopiede?

Grazie in anticipo a chi vorr� rispondermi.

Ciao
Alex


ciao
la sorella maggiore c'� ma � attaccata al nuovo bellissimo monopiede 560B, dovresti telefonare alla Manfrotto (o scrivere) per chiedere se pu� essere fornita separatamente.
ciao
J�
alex_z
QUOTE(blu_nova @ Sep 8 2006, 05:15 PM) *

la sorella maggiore c'� ma � attaccata al nuovo bellissimo monopiede 560B


Ciao J� grazie per la risposta, ho guardato sul sito della Manfrotto ed ho visto il monopiede in questione, veramente molto bello, ma sulle caratteristiche prevedono un carico di 2 Kg (addirittura inferiore alla 234RC) potrebbe essere che questo valore sia riferito al monopiede e non alla testa, comunque mi informer� alla Manfrotto e vi far� sapere.

Ciao
Alex
blu_nova
QUOTE(alex_z @ Sep 9 2006, 12:53 PM) *

Ciao J� grazie per la risposta, ho guardato sul sito della Manfrotto ed ho visto il monopiede in questione, veramente molto bello, ma sulle caratteristiche prevedono un carico di 2 Kg (addirittura inferiore alla 234RC) potrebbe essere che questo valore sia riferito al monopiede e non alla testa, comunque mi informer� alla Manfrotto e vi far� sapere.

Ciao
Alex


E' vero hai ragione, comunque l'ideale � contattare direttamente la Manfrotto, mi sembra strano che non ci sia un testa per monopiede con una capacit� di carico maggiore.
ciao
J�
alex_z
Eccomi qu� smile.gif

Dopo aver contattato la Manfrotto ho avuto la conferma che la testa montata sul nuovo monopiede 560B � il modello 234RC e quindi inadeguata alla portata richiesta, avevo fatto presente la mia esigenza di montare la D200 + impugnatura + 70-200 2,8 con eventuale TC17EII e di poter basculare il tutto in modo frizionato ma fluido.

Mi � stato suggerito di provare la testa 701RC2 e devo dire che, anche se � una testa nata per l'uso video, ha proprio ci� che volevo, in pi� c'� la possibilit� di traslare la piastra dell'attacco rapido in avanti o indietro di circa 20mm per parte che permette di bilanciare in modo ottimale il gruppo a secondo della combinazione ottica/corpo.
Il filetto di collegamento al monopiede/cavalletto e 3/8"

A mio parere pu� essere presa in considerazione con l'uso di tele o zoom pesanti

Ciao a tutti
Alex
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.