Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
aleta82
Buongiorno a tutti. Se dovessero bene incrociarsi un paio di circostanze favorevoli nella mia vita, tra qualche mese vorrei acquistare una D850 usata. Ho letto e spulciato tanto su questa macchina e vorrei chiedervi un paio di cose. Premetto che ho provato a usare la funzione cerca ma non son riuscito a trovare risposta (o forse devo solo imparare a usarla meglio).
Ho qualche ottica AF-D (come il 50 e l'85), e da qualche parte ho letto una lista di obiettivi "consigliati/compatibili" con la D850 in cui non c'� traccia dei miei due. C'� da fidarsi oppure posso tranquillamente utilizzarli? Non vorrei davvero mai privarmi del mio 85.
Stessa cosa con il 135 dc?
Un'altra cosa, ho visto con piacere l'esistenza del focus peaking in aiuto quando si focheggia in manuale in live view. In uno slancio di sogni vorrei acquistare anche il vecchio 50 1.2 Ai-S. Secondo voi la funzione del focus peaking � compatibile con quell'obiettivo?
Grazie a chiunque mi risponder� grazie.gif
Marcello
d.kalle
Gli AF-D vanno tutti benissimo, ho anch'io il 50 f1.8 ed il 135 DC, solo l'85 F1,4 fa un p� fatica ad esprimersi...
Il focus peaking, che tanto mi manca sulla D500, qui fa un egregio lavoro. Ho rispolverato tutti i miei vecchi Ai serie E (28,35,50 e 100) ed in live view � una bellezza mettere a fuoco.
Considera inoltre la possibilit� di poter usare tutti i vecchi fissi ed economici anni 80 (il MIR 20-M, gli Helios 44 e tutti i super Takumar 24/28/35) si comportano benissimo sulla D850.
Saluti.
Davide
aleta82
QUOTE(d.kalle @ Aug 27 2019, 07:49 PM) *
Gli AF-D vanno tutti benissimo, ho anch'io il 50 f1.8 ed il 135 DC, solo l'85 F1,4 fa un p� fatica ad esprimersi...
Il focus peaking, che tanto mi manca sulla D500, qui fa un egregio lavoro. Ho rispolverato tutti i miei vecchi Ai serie E (28,35,50 e 100) ed in live view � una bellezza mettere a fuoco.
Considera inoltre la possibilit� di poter usare tutti i vecchi fissi ed economici anni 80 (il MIR 20-M, gli Helios 44 e tutti i super Takumar 24/28/35) si comportano benissimo sulla D850.
Saluti.
Davide

Grazie Davide per la tua risposta. Ottima notizia quella del focus peaking rolleyes.gif a questo punto ti chiederei altre cose su questo ma rischio di andare OT e magari ti contatto in privato.
Cosa intendi quando dici che l'85 1.4 fa fatica ad esprimersi? � proprio quello che ho io. Soffre di complesso di inferiorit� davanti alla D850? messicano.gif
d.kalle
Secondo il mio modesto parere si, l'ho usato per una vita sulla D700 ed era sublime, sulla D850 forse le aspettative erano maggiori ed i risultati non mi convincono ancora.
Devo per� ammettere che per ora ho stampato al max solo dei 20x30, dovrei provare con un formato maggiore,
aleta82
QUOTE(d.kalle @ Aug 27 2019, 09:34 PM) *
Secondo il mio modesto parere si, l'ho usato per una vita sulla D700 ed era sublime, sulla D850 forse le aspettative erano maggiori ed i risultati non mi convincono ancora.
Devo per� ammettere che per ora ho stampato al max solo dei 20x30, dovrei provare con un formato maggiore,

Ah va bene. Che poi, per il mio livello sicuramente non mi accorgerei delle differenze messicano.gif
robermaga
QUOTE(d.kalle @ Aug 27 2019, 07:49 PM) *
Gli AF-D vanno tutti benissimo, ho anch'io il 50 f1.8 ed il 135 DC, solo l'85 F1,4 fa un p� fatica ad esprimersi...
Il focus peaking, che tanto mi manca sulla D500, qui fa un egregio lavoro. Ho rispolverato tutti i miei vecchi Ai serie E (28,35,50 e 100) ed in live view � una bellezza mettere a fuoco.
Considera inoltre la possibilit� di poter usare tutti i vecchi fissi ed economici anni 80 (il MIR 20-M, gli Helios 44 e tutti i super Takumar 24/28/35) si comportano benissimo sulla D850.
Saluti.

Davide

Non vorrei apparire il solito guastafeste, ma non credo che queste ottiche siano compatibili con la D850. Mediante appositi raccordi sono invece compatibili sulle ML Nikon serie Z, penso che tu ti riferisci a queste.
Sono invece compatibili oltre agli Af e AFD, i vecchi AI e AIS e i PreAI modificati dove si lavora senza perdere niente in A e M. Anzi, visto lo sterminato catalogo Nikon con delle vere e proprie "perle" fra le vecchie glorie, non mi affiderei a raccordi strani con lenti correttive per poterci usare altri tipi di ottiche.
d.kalle
Se hanno attacco a vite M42 sono tutti compatibili.
Esistono adattatori M42-N con lente di ottima qualit�, basta non prendere le solite cinesate.
Ti garantisco che i risultati che si ottengono sono sorprendenti.
rolubich
QUOTE(d.kalle @ Aug 28 2019, 08:51 AM) *
Se hanno attacco a vite M42 sono tutti compatibili.
Esistono adattatori M42-N con lente di ottima qualit�, basta non prendere le solite cinesate.
Ti garantisco che i risultati che si ottengono sono sorprendenti.


Fra gli obiettivi con attacco M42 ce ne sono di molto validi, ne ho parecchi che uso su ML, per� il fatto di modificare l'ottica con una lente aggiuntiva non convince nemmeno me. Quando avevo reflex Nikon usavo (ed uso ancora oggi) gli AIS che non sono certo inferiori e c'� una scelta molto ampia.
Certo che se uno gli ha gi�, usarli con un adattatore provvisto di lente non costa molto e pu� aver senso provare.
robermaga
QUOTE(d.kalle @ Aug 28 2019, 08:51 AM) *
Se hanno attacco a vite M42 sono tutti compatibili.
Esistono adattatori M42-N con lente di ottima qualit�, basta non prendere le solite cinesate.
Ti garantisco che i risultati che si ottengono sono sorprendenti.

Non vi � dubbio che se uno ha un corredo di M42 vale la pena provare dotandosi di quello che si ritiene il migliore adattatore. Io stesso sulla D800E ho sperimentato cose ormai desuete relative alla macro, inversione dell'ottica, inversione su tubi e addirittura ottiche sovrapposte ... per puro divertimento. Tuttavia meglio un macro e infatti ne ho quattro dei quali tre sono AIS (per restare in tema di vecchi).
Per� partendo dalla necessit� di acquistare una fotocamera e possedendo un corredo misto di vecchie ottiche, andrei direttamente su una ML serie Z. Restando nella reflex e "cercando" di dotarsi di vecchie ottiche, non avrei dubbi e cercherei "solo" Nikon, non per fede, ma per praticit� e per la alta qualit� di tanti.
Poi rispetto tutte le opinioni e non stento a credere che quando uno � un "campione" resta campione pure adattato.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.