QUOTE(enzo.rizza @ Jun 5 2019, 02:37 PM)

La dovrei montare su Nikon D500
Ok, quindi e' possibile usarle ambedue, mentre non sarebbe possibile farlo su una macchina Fx.....
QUOTE(enzo.rizza @ Jun 5 2019, 11:29 AM)

Gradire sapere quale dei due obiettivi che ho indicato � migliore in assoluto.
Migliore in cosa ?
Ogni obbiettivo ha moltissime caratteristiche che spaziano dalla curvatura di campo, alla aberrazione cromatica, alla distorsione geometrica, alla risolvenza, al micro/macro contrasto, alla resa al centro del fotogramma piuttosto che ai bordi, alla vignettatura, alla luminosita' e via discorrendo. Non esiste l'obbiettivo perfetto, ed in ottica "la coperta" e' sempre corta, per cui se migliori una caratteristica, generalmente perdi qualcosa da un'altra parte..... Poi, in particolare negli zoom, se migliori la resa su una focale, quasi sempre la peggiori su un'altra, ed ecco perche' si tende a preferire zoom che abbiano l'escursione focale piu' ridotta possibile.
A favore del 24/120 c'e' che utilizzandolo su una macchina Dx si sfrutta solo la parte centrale del cerchio di copertura, escludendo quindi i bordi che potrebbero presentare maggiori problemi, ed il fatto che l'escursione focale dello zoom e' piu' ridotta, mentre a favore del 18/300 c'e' che essendo una lente progettata per sensori Dx, probabilmente nella progettazione e' stato considerato un circolo di confusione piu' piccolo, e questo potrebbe portare ad una sensazione di maggiore nitidezza nella foto. D'altro canto pero' il 18/300 e' uno zoom a lunga escursione focale, e quindi la sua resa sicuramente non e' costante durante tutta l'escursione, ed inoltre perde un diaframma di luminosita' rispetto all'altro, non appena la focale si allunga.
Per stabilire una specie di "graduatoria qualitativa", bisognerebbe capire prima quali sono le caratteristiche che servono a te, capire se ti serve una lente con poca distorsione geometrica, oppure una con poca curvatura di campo, se la LoCa e' un problema o se la vignettatura e' dannosa per le foto che fai, e poi valutare le due lenti, focale per focale, alla luce di tali caratteristiche.......
In pratica non e' possibile dire astrattamente quale dei due � "migliore" anche perche' in entrambi i casi stiamo parlando di due lenti da Kit, dalle prestazioni "oneste" ma piu' o meno paragonabili, e non di uno Zeiss Otus o di un Leitz...., e perch� certamente una avra' alcune caratteristice migliori ad una determinata focale e diaframma, mentre l'altra sar� "migliore" in qualcosa ad un'altra focale o diaframma.....
L'unica cosa certa e' che il 24/120 a 18mm non ci arriva, cosi' come non arriva a 300mm, quindi se ti servono necessariamente queste focali, allora il 18/300 e' certamente "migliore" dell'altro......
QUOTE(enzo.rizza @ Jun 5 2019, 11:29 AM)

Ne vale la pena?
Dipende, forse si se ti servono focali piu' corte e piu' lunghe, ma ci sono anche decine di altre possibilita' di scelta, in funzione delle tue esigenze. In ogni caso non ne farei una questione "qualitativa" viste le due lenti in questione.
Buona luce e buone foto