QUOTE(sarogriso @ May 22 2019, 12:07 PM)

Io passo,
...
...al digitale?
In ogni caso, il passaggio che mi lasci� perplesso, col quale non sono d'accordo, sempre che sia io capace di intendere e di volere, � il seguente...
QUOTE(sarogriso @ May 21 2019, 05:43 PM)

...su una macchina fotografica la tecnologia aiuta parecchio a patto che l'utilizzatore non sia passivo nei confronti della stessa, in caso contrario l'utilizzatore capace con i ferri vecchi ti brucia subito il "compratore" di tecnologia.
...
...ho sempre pi� (spesso) l'impressione che si scambi il "manico", pudico termine utilizz�to al posto di "esperienza", con "avere occhio"... "avere occhio", ossia vedere le cose diversamente, non in maniera solita/banale, e di conseguenza catturare una immagine che non sia un dej�-vu, � una dote innata, non la si acquisisce, neppure con tutta l'esperienza di 'sto mondo... il che non significa, e non intendo io insinuarlo, che chi non ha "talento" non debba fotografare e mostare le proprio foto... ci� che intendo � che la sola esperienza pu� produrre dei risultati accettabili ma solo a livello "tecnico", ossia di corretta esposizione, inquadratura, colori e via dicendo, ma non potr� mai sostituire la originalit� di chi ha "occhio"... puoi avere un "manico" lungo sino alla Luna ma non significa che cos� riuscirai a scrivere "Alla luna" di Leopardi, potrai (forse) spiegare come sia composta la Luna e quanto tempo ci voglia per arrivarci ma oltre con la sola esperienza non si va.
P.
S.: L'analogico, ripeto, � stato messo da parte, non da un giorno all'altro, ormai tanto tempo fa... autofocus, caricamento automatico del rullino, modalit� di misurazione della luce/esposizione elettronica, pulsante di scatto elettronico, display calotta superiore, flash... tutta robbbbba che con il concetto di analogico non hanno nulla a che spartire.
QUOTE(sarogriso @ May 22 2019, 12:07 PM)

...
Ora devo andare in campagna e li di manici ne ho parecchi.
Oggi user� accetta e roncola, tassativamente analogici.

P.
P.
S.: A meno che tu quegli attrezzi non li abbia eredit�ti da un tuo avo, sono stati costruiti/progett�ti/realizzati utilizzando macchinari che hanno bisogno della corrente elettrica per funzionare e che, assai probabile, siano gestiti e programmati tramite software.