QUOTE(fullerenium2 @ Apr 8 2019, 06:39 PM)

Si, ma un fotografo amatoriale qualunque tipicamente non si organizza per disporre del top dei sistemi attualmente messi a disposizione da Nikon per un semplice uso integrativo o complementare. Lo dico per convinzione e per il fatto che sto vedendo qualche professionista che ha abbandonato D5 e D850 per utilizzare per lavoro la Z con dei 600mm e 300 f/2.8 dicendo che mai tornerebbe indietro.
Ma ripeto, a parte il possedere, in merito ai miei quesiti tecnici, il confronto deve essere fatto tra il sistema Z con la sua ottica nativa e la D8xx e sua ottica nativa. Questo confronto secondo me doveroso farlo (altrimenti non si capisce perch� affiancare i due sistemi entrambi moderni.... non parliamo di D700 o D3).
Scusa, ma qui sono io a non capire.
Quindi, avendo gi� la 850 e trovandomi nella possibilit� (ma anche voglia, esigenza, chiamala come vuoi) di acquistare la z6 cosa avrei dovuto fare: non comprarla o disfarmi della D850? No, ho preferito tenermi tutto.
Poi, non capisco neppure perch� non dovrei comprarmi il �top dei sistemi� (si fa per dire) perch� di questi ne faccio �un semplice uso integrativo o complementare�. C�� forse un aspetto classista, riferito naturalmente al tipo di fotocamere, da rispettare per gli acquisti? A parte il fatto che ho portato due esempi elementari tanto per non dilungarmi prolissamente, visto che gi� tendo alla verbosit�, ma posso assicurarti che la mia modesta attivit� fotografica (bella o brutta non importa, a me piace) non � circoscritta a quelle due citate occasioni di scatto.
Se poi altri (professionisti) hanno abbandonato la reflex per la ML, francamente questo mi lascia particolarmente indifferente. Le mie scelte sono invece altre, sostanzialmente tese a soddisfare le mie esigenze fotografiche.
Giampaolo