Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
WonderSonja
Ciao a tutti,
dopo il post di presentazione � la prima volta che scrivo.
Ho iniziato a fotografare da qualche anno anche se...sono un'artista, pi� grafica e pittrice e amo la fotografia ma pi� emozionale, come un quadro. Ho iniziato con i quadri ad olio di fiori macro e ora sto imparando a fotografare con le fotografie macro dei fiori.
Ho una nikon3300, dei tubi di prolunga e vorrei prendermi un cavalletto di quelli Gorillapod o simili perch� o fotografo a mano libera, al momento, o erbacce raso terra XD. Mi prender� un cavalletto pi� serio dopo un workshop che far� ad aprile. Non sapendo molto di fotografia, non ho neanche mai provato un cavalletto, cos� al corso li prover� e capir� cosa acquistare. Intanto la primavera � arrivata e le erbacce stanno nascendo come funghi XD cos� vorrei un piccolo cavalletto, che con un investimento minimo, mi permetterebbe di poter respirare mentre scatto...per non muovere la foto. A parte gli scherzi...non ne capisco molto...meglio quelli con gambe flessibili o rigide? Avete qualche consiglio? O tanto valendo poco, uno vale l'altro?
Le foto che amo fare non sono proprio macro, mi piace fare foto che assomigliano a quadri, sfocate, con sfumature pi� che precise, evocative non foto da National Geographic XD ecco per� con un cavalletto magari riuscirei a gestire meglio il tutto e a respirare XD

Queste erano piante a 10 centimetri da terra
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 523.1 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 490.9 KB


Grazie mille
Fabio Chiappara
Ciao Sonia,
Personalmente io prenderei un mini tripod con gambe rigide, tipo il Manfrotto Pixi.

Fabio

PS: Trattandosi di consigli per gli acquisti, proseguiamo al bar wink.gif
WonderSonja
Ah grazie...non sapevo dove mettere il post XD sorry
WonderSonja
Ho visto online che lo consigliano per macchine compatte...regge secondonte una 3300?
Antonio Canetti
ci sono dei cavalletti medi perci� non tanto pesanti, la cui colonna centrale la si pu� montare con la tesata vero il basso perci� adatto per inquadrature pi� o meno raso terra.

Antonio
Mauro Orlando
Anche io propenderei per un treppiedi con gambe rigide.
Ho un gorillapod e l'ho usato con soddisfzione in qualche viaggio, ma per il tipo di foto che vuoi fare tu sarebbe un po' scomodo da manovrare; unico punto a favore del gorillapod � il fatto di poter adattare le gambe su terreni sconnessi, ma ti assicuro che non � un'operazione banale e alla fine � pi� pratico un rigido con una testa a sfera.
Fabio Chiappara
QUOTE(WonderSonja @ Mar 3 2019, 08:11 PM) *
Ho visto online che lo consigliano per macchine compatte...regge secondonte una 3300?


Un mio amico lo usa con D7200 e grandangolo... Quindi problemi non dovresti averne e poi a quell'altezza non mi preoccuperei pi� di tanto.
WonderSonja
Grazie mille a tutti
NicolaSantolin
Ciao , io lo uso su D500 e grandangolo. Top.
brata
Un modo per andare veramente a terra con qualsiasi treppiedi e una staffa a L con l'elemento verticale invertito (ma rende problematico l'uso del flash). Con una staffa ad L per macchine con battery grip (ma senza battery grip) probabilmente si pu� andare a terra senza capovolgere la macchina.Il pentaprisma e l'obiettivo circa un centimetro pi� alto da terra di quanto sarebbe appoggiando direttamente la macchina al suolo con la base (senza usare il treppiedi.)
brata
Nel mio intervento precedente sono saltate alcune parole, ma in questo forum � pressoch� impossibile correggere pi� di una volta. E' anche questo uno dei motivi per i quali non intervengo quasi mai.
brata
L' FLM CP-10 Carbon ha un'altezza minima da terra di 3,3 cm, sostiene 5 kg (tutti dicono ottimamente) e pesa 120 g. Devi per� aggiungere una testa (che accresce l'altezza minima da terra), a meno di avvitare direttamente la macchina sul treppiedi.

https://www.flm-gmbh.de/stative/tischstativ...p-10-carbon.php

Filo_
Parlo in base alla mia esperienza, chiaramente.
Prendine uno leggero e trasportabile, ma stabile e non snodabile tipo Gorillapad: oltre a reggere macchina, accessori, obiettivo macro o tubi di prolunga ti deve garantire una foto perfettamente a fuoco e senza micromosso con bassi ISO e diaframmi chiusi (quindi tempi lunghi) x avere foto ineccepibili. In macro la foto dev'essere nitida.
Fibra di carbonio, testa in magnesio, colonna centrale invertibile e sfilabile, livelle per metterlo in piano + bracci flessibili per reggere flash, diffusori, riflettori.
Alla fine ti coster� pi� del preventivato ma te lo porterai ovunque, non solo x macro (anche x macro!) e ti durer� una vita: perch� precludersi ad altre possibilit�? Cambierai la reflex ma il cavalletto rimarr�. Non � un accessorio per quello che vuoi fare tu !!
E' importante che possa allargarsi fino a terra (o quasi) con scatti progressivi, sfilando la colonna centrale. Pi� la base � larga e pi� sei stabile.
Le gambe possono venire appoggiate nei punti pi� impensabili. In montagna mi � capitato di appoggiare una gamba su un albero, una sotto (a valle) e l'altra a monte il tutto per stare in piano. Potresti anche dover immergere le gambe del cavalletto in acqua (stagni, ecc...) e se non lo prendi buono adesso rischi di doverne prendere altri, dopo, con esborsi progressivi e imprevisti.
Col cavalletto/testa ti consiglio anche uno scatto remoto. Accertati che abbia anche una custodia a tracolla x il trasporto. Prendilo di marca, mettiti il cuore in pace e non pensarci pi� !!
Ciao e buona caccia.
Filippo
Tony_@
Dai un'occhiata al "Neewer M225 con CK-30" (cod. art. 10089287), ne avevo fatto cenno in QUESTA discussione.

Lo puoi trovare in linea anche in Amazzonia dove puoi leggere/vedere recensione e foto dettagliate + descrizione dei pro e (pochi) contro fatta da "un losco individuo" ( messicano.gif ) iscritto al forum Nikonclub (questo).

Valuta tu se ti pu� andar bene.
A parte i vari treppiede piu alti (Manfrotto 055, ecc.), ho 4 esemplari di questi piccoli Neewer. Li uso spesso come supporto di piccolo taglio per illuminatori portatili, flash e molto altro, ma occasionalmente anche per still-life e macro ravvicinata su piani di lavoro o a terra con fotocamera e, ovviamente, obiettivo montato.
Per me � un piccolo strumento interessante e stabile oltre ci� che si potrebbe pensare, me lo porto sempre nello zaino e non disturba.
Ho anche il Joby GorillaPod Focus con Ballhead X ma lo uso moolto meno e non � comodo, stabile e sicuro come lo descrivono, oltre tutto costa molto di pi� unsure.gif .

Bye,
Tony.
WonderSonja
Grazie mille, dar� un'occhiata a quelli che mi consigliate e valuter� il tutto. Grazie mille
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.