QUOTE(shutterman @ May 11 2019, 10:01 AM)

riprendo un attimo questa discussione che si era persa in un tamron vs nikkor.
Visto che sono arrivato al momento fatidico... facendo finta che non siete nikonisti

... se doveste partire da zero o quasi ( con un sb900 e uno yongnuo ) cosa preferireste tra D750 e FUJI XT3?
Io avevo pensato di fare il passaggio a ML Fuji sia perch� mi pare che la xt3 sia molto veloce ed innovativa, sia perch� le ottiche costano meno rispetto alle FF di nikkor.
Inoltre comprare ottiche AF-S adesso e pensare che un domani dovr� necessariamente passare a nikon Z con relativi adattatori avendo comunque ottiche non native, non � una cosa che mi fa impazzire.
Comunque, a parte il discorso autofocus che sicuramente andr� in vantaggio di FUJI, mi interessa capire se tra un sensore FF di 5 anni fa come quello della D750 ed un sensore odierno APS-C ci saranno sempre e comunque differenze in favore del primo per fattori puramente fisici oppure la tecnologia incalzante cambia le carte in tavola.
Se il tuo discorso � puramente economico, allora prendi una Sony A7ii usata che la paghi meno di 1000 euro e poi ci attacchi qualche ottica adattata o nativa. Su Sony puoi montarci e conservare l�AF sia di ottiche Canon che Nikon oppure rendere AF tutta una serie di ottiche manuali grazie al Techart Pro.
Ma come ti dissi all�inizio tutto dipende da quali ottiche hai attualmente. Se provieni dal formato DX di Nikon puoi affacciarti alla D7500 o D500.
Io ho Fuji oltre che a Nikon. L�attuale Fuji ha un sensore superiore alla D700 anche ad altissimi ISO (6400).
Una D750 per� va comunque meglio di qualsiasi APSC (DX).
Le ottiche... su quelle FF Nikon costano. Quelle Sony costano. Le Fuji costano meno, fanno spesso promozioni, e tra fissi e zoom c�� solo l�imbarazzo della scelta.
Nikon non ha mai creduto nel formato DX non sfornando ottiche professionali sia zoom che fissi.
Le scelte sono tante oggi, tutto dipende dalle tue esigenze. Se ci dici cosa devi fotografare e come potremmo aiutarti :-)