Filo_
Feb 21 2019, 02:06 PM
Questa mattina ho provato il vecchio Sigma usato fino a poco fa senza problemi su D700 e D7000, ma non va l�autofocus. Tornato a casa ho pulito i contatti sia dell�ottica che dell�FTZ ma non va lo stesso. Col 70-300 non ci sono problemi.
Il firmware nuovo 1.01 non � stato ancora installato, ma non c�� nessun bug fix per questa faccenda (almeno ho letto cos�).
Si sa qualcosa di questo problema??? Le impostazioni della Z6 non sono state toccate. Sembra che il Sigma sia incompatibile con questa lente sia l�AFS che l�AFC
Grazie x le delucidazioni. Non so che fare
Filippo
FotoGolfer
Feb 21 2019, 02:16 PM
QUOTE(Filo_ @ Feb 21 2019, 02:06 PM)

Questa mattina ho provato il vecchio Sigma usato fino a poco fa senza problemi su D700 e D7000, ma non va l�autofocus. Tornato a casa ho pulito i contatti sia dell�ottica che dell�FTZ ma non va lo stesso. Col 70-300 non ci sono problemi.
Il firmware nuovo 1.01 non � stato ancora installato, ma non c�� nessun bug fix per questa faccenda (almeno ho letto cos�).
Si sa qualcosa di questo problema??? Le impostazioni della Z6 non sono state toccate. Sembra che il Sigma sia incompatibile con questa lente sia l�AFS che l�AFC
Grazie x le delucidazioni. Non so che fare
Filippo
Se non lo trovi nella lista di compatibilit� con ftz e camera serie Z non puoi usare l'autofocus, solo in manuale.
Ciao
Enrico
mullah
Feb 21 2019, 03:23 PM
Puoi controllare sul sito Sigma per verificare se non ci stati rilasci di aggiornamenti per alcune lenti.
Tamron ha avuto problemi con la serie G2 ma sembra che si sia tutto risolto con un'aggiornamento recente.
klaudiom
Feb 21 2019, 04:30 PM
QUOTE(Filo_ @ Feb 21 2019, 02:06 PM)

Questa mattina ho provato il vecchio Sigma usato fino a poco fa senza problemi su D700 e D7000, ma non va l�autofocus. Tornato a casa ho pulito i contatti sia dell�ottica che dell�FTZ ma non va lo stesso. Col 70-300 non ci sono problemi.
Il firmware nuovo 1.01 non � stato ancora installato, ma non c�� nessun bug fix per questa faccenda (almeno ho letto cos�).
Si sa qualcosa di questo problema??? Le impostazioni della Z6 non sono state toccate. Sembra che il Sigma sia incompatibile con questa lente sia l�AFS che l�AFC
Grazie x le delucidazioni. Non so che fare
Filippo
Purtroppo gli unici Sigma di cui ho potuto constatare il funzionamento del AF sulla Z sono quelli a partire dalla serie Art - Sport - Contemporary. Avevo trovato un bellissimo 12-24 usato (ultima serie prima del Art), ma nulla da fare e ho,dovuto lasciarlo al negozio. Un peccato. Ho provato altri modelli e altre focali, ma nulla da fare. Temo dovrai trovare una alternativa pi� recente.
Ciao.
Filo_
Feb 21 2019, 09:26 PM
Ringrazio tutti per gli interventi.
Confermo che il mio Sigma DG 150-500 mm 1:5-6.3 APO HSM F-Mount funziona su tutte le reflex Nikon meno che sulla Z6. Al massimo c'� da aggiustare il fuoco fine.
Non capisco perch� non debba funzionare, visto che ha il motore HSM.
Non avendo nessuna docking station non si pu� aggiornare alcunch�.
Nella lista di compatibilit� FTZ giustamente Nikon fa riferimento solo alla propria serie (nutrita) di obiettivi.
Semmai dovrebbero essere i costruttori di terze parti a dire quali dei loro obiettivi risultano incompatibili con FTZ....!!!
Qui c'� il link x vedere/scaricare il PDF Nikon:
http://download.nikonimglib.com/archive3/N...ount_(It)02.pdfHo scritto a Mtrading. Spero che rispondano.
Grazie ancora e ciao a tutti
Filippo
RosannaFerrari
Feb 21 2019, 09:58 PM
Questo, Filippo , immagino tu l'abbia gi� visto....
Stessa cosa su Z6....la tua ottica non la vedo, salvo svista mia, purtroppo....mi sa che lavora solo in manuale
Ciao
FotoGolfer
Feb 21 2019, 11:16 PM
QUOTE(Filo_ @ Feb 21 2019, 09:26 PM)

Ringrazio tutti per gli interventi.
Confermo che il mio Sigma DG 150-500 mm 1:5-6.3 APO HSM F-Mount funziona su tutte le reflex Nikon meno che sulla Z6. Al massimo c'� da aggiustare il fuoco fine.
Non capisco perch� non debba funzionare, visto che ha il motore HSM.
Non avendo nessuna docking station non si pu� aggiornare alcunch�.
Nella lista di compatibilit� FTZ giustamente Nikon fa riferimento solo alla propria serie (nutrita) di obiettivi.
Semmai dovrebbero essere i costruttori di terze parti a dire quali dei loro obiettivi risultano incompatibili con FTZ....!!!
Qui c'� il link x vedere/scaricare il PDF Nikon:
http://download.nikonimglib.com/archive3/N...ount_(It)02.pdfHo scritto a Mtrading. Spero che rispondano.
Grazie ancora e ciao a tutti
Filippo
La USB dock della Sigma serve per gli obiettivi con CPU interna e purtroppo solamente gli ultimi modelli ne sono provvisti.
Con il 150 600 C ho preso la suddetta, soprattutto per centrare il focus (Front back focus) ma al momento mi � servita unicamente per aggiornare il firmware.
Ciao
Enrico
Filo_
Feb 21 2019, 11:17 PM
QUOTE(RosannaFerrari @ Feb 21 2019, 09:58 PM)

Questo, Filippo , immagino tu l'abbia gi� visto....
Stessa cosa su Z6....la tua ottica non la vedo, salvo svista mia, purtroppo....mi sa che lavora solo in manuale
Ciao
Grazie Rosanna, questa non l'avevo ancora vista...(sic!) per� ho scritto, anche se dubito che risponderanno.
A questo punto non serve pi� neanche la risposta. Non c'� proprio il 150-500 !!
In effetti lo posso usare solo in manuale sulla Z6 e questa � una follia pura. E' una lente che uso alla "bruttazza", mica col cavalletto...
Non � una questione di prezzo ma di salute (ho 2 ernie alla cervicale). Non posso prendere un'ottica pesante e questa, tutto sommato, faceva il suo dovere e si faceva portare a spasso in modo accettabile x il mio collo/schiena.
User� il Sigma sulla D7500. Mi scoccia perch� sulla Z potevo ricavare direttamente in macchina un crop APS-C (anche se con meno Mpxl). Amen!
Grazie del passaggio. Ciao
Filippo
Filo_
Feb 22 2019, 01:51 AM
QUOTE(FotoGolfer @ Feb 21 2019, 11:16 PM)

La USB dock della Sigma serve per gli obiettivi con CPU interna e purtroppo solamente gli ultimi modelli ne sono provvisti.
Con il 150 600 C ho preso la suddetta, soprattutto per centrare il focus (Front back focus) ma al momento mi � servita unicamente per aggiornare il firmware.
Ciao
Enrico
Grazie Enrico x il repost. Si, sono al corrente della dock usb. � solo x Sigma recenti e serve x correggere le intemperanze del focus e x i firmware. Il mio �vecchietto� � fuori.
Tu che hai la versione C del 150-600 mi sai dire se funziona bene? � nitido? C�� molta differenza con l�S in termini di prestazioni o sono simili?
Te lo chiedo perch� forse il C � quello che come peso si avvicina di pi� al mio e, probabilmente, dovrebbe anche essere migliore di quello che ho gi�. � sempre Apo, o no?
Questo l�ho visto nella lista di compatibilit� x la Z6 della Sigma che mi ha inviato Rosanna.
Grazie
Ciao
Filippo
Maurizio Rossi
Feb 22 2019, 08:07 AM
Tranquillo Filippo, in futuro p� essere che Sigma faccia un aggio magari anche in assistenza,
purtroppo le ottiche di terze parti hanno questo problem, anche il fish a me da problemi
vedremo se succeder� qualcosa, mi spiace
Filo_
Feb 22 2019, 01:57 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 22 2019, 08:07 AM)

Tranquillo Filippo, in futuro p� essere che Sigma faccia un aggio magari anche in assistenza,
purtroppo le ottiche di terze parti hanno questo problem, anche il fish a me da problemi
vedremo se succeder� qualcosa, mi spiace
Ciao Mauri, mi han risposto questa mattina rimandandomi a un link USA. Sono stati piuttosto diplomatici e vagamente scortesi
Il problemino � che col fisheye devi stare fermo e in bolla. Normalmente si usa per foto statiche; l�altro no (almeno io non lo adopero in quel modo).
Se pu� tornare utile �A TUTTI� posso aprire un nuovo post con i link sia di Nikon che di Sigma x l�FTZ per l�elenco di obiettivi dei rispettivi marchi che sono compatibili con l�adattatore in questione. Il titolo potrebbe essere �FTZ. Obiettivi Nikon e Sigma compatibili�.
Aspetto tue istruzioni.
Ciao
Filippo
Maurizio Rossi
Feb 23 2019, 09:43 AM
Ciao, fallo pure qui, mi raccomando solo link ad aggiornamenti,
non commerciali non forum ecc. terremo questa discussione come storico, poi al limite modifico il titolo
Filo_
Feb 23 2019, 10:03 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 23 2019, 09:43 AM)

Ciao, fallo pure qui, mi raccomando solo link ad aggiornamenti,
non commerciali non forum ecc. terremo questa discussione come storico, poi al limite modifico il titolo

Ok. � solo �roba tecnica�: elenchi di obiettivi e basta!
Per �qui� intendi dentro alla mia discussione, immagino e non nella radice di Nikon Z6.
Eventualmente la sposti tu.
Ciao e buona domenica.
Filippo
FotoGolfer
Feb 24 2019, 10:37 AM
QUOTE(Filo_ @ Feb 22 2019, 01:51 AM)

Grazie Enrico x il repost. Si, sono al corrente della dock usb. � solo x Sigma recenti e serve x correggere le intemperanze del focus e x i firmware. Il mio �vecchietto� � fuori.
Tu che hai la versione C del 150-600 mi sai dire se funziona bene? � nitido? C�� molta differenza con l�S in termini di prestazioni o sono simili?
Te lo chiedo perch� forse il C � quello che come peso si avvicina di pi� al mio e, probabilmente, dovrebbe anche essere migliore di quello che ho gi�. � sempre Apo, o no?
Questo l�ho visto nella lista di compatibilit� x la Z6 della Sigma che mi ha inviato Rosanna.
Grazie
Ciao
Filippo
Ciao Filippo, sono molto contento per il Sigma C, non so se migliore della versione sport in quanto non ho fatto prove.
Per il costo, trovato in offerta nuovo, � buonissimo. Molto meglio come dettagli del 70 300 Nikkor G VR.
Ciao
Enrico
Maurizio Rossi
Feb 24 2019, 12:20 PM
QUOTE(Filo_ @ Feb 23 2019, 10:03 PM)

Ok. � solo �roba tecnica�: elenchi di obiettivi e basta!
Per �qui� intendi dentro alla mia discussione, immagino e non nella radice di Nikon Z6.
Eventualmente la sposti tu.
Ciao e buona domenica.
Filippo
Si qui in questa tua discussione
Filo_
Feb 25 2019, 12:29 PM
QUOTE(FotoGolfer @ Feb 24 2019, 10:37 AM)

Ciao Filippo, sono molto contento per il Sigma C, .........Per il costo, trovato in offerta nuovo, � buonissimo. Molto meglio come dettagli del 70 300 Nikkor G VR.
Ciao
Enrico
Differenze che ho raccolto in rete tra Sigma 150-600 S e C (che hanno la stessa luminosit� max f/6.3).
Il 150-600 S � MOLTO pi� pesante del C (2.86 Kg VS 1.93 Kg simile al mio vecchio 150-500: 1,91 Kg).
Ha lente frontale da 105 mm (il C da 95 mm) inoltre � tutto in metallo compreso il paraluce.
Il C � in metallo fino all'attacco del treppiede poi inizia la materia plastica (buona) ed � meno tropicalizzato della versione S (ma � possibile smontare la staffa treppiede).
Lo stabilizzatore dell'S � pi� efficace ed equilibrato, il C stabilizza di meno specie sotto i 450-500 mm, ma si tratta sempre di vedere come si usa.
La versione C passa a f/5.6 circa a 400 mm; la S passa a f/6.3 poco dopo i 300 mm (quindi chiude prima l'S rispetto al C).
Pare che il C alla max estensione, avendo uno schema ottico pi� semplice, abbia una qualit� immagine lievemente migliore (l'S ce l'ha con soggetti pi� vicini)
In pratica penso che sia impossibile usare l'S a mano libera.
Ho visto che la stragrande maggioranza dei utenti predilige la versione C soprattutto per la portabilit� (scatti a mano libera).
Tutti sono concordi nel dire che l'unica differenza VERA la fanno i fissi, perch� gli zoom (Sigma S, C - Nikon 200/500 - Tamron 150/600) bene o male sono tutti "fratelli": cambia ben poco nella resa....Le differenze non sono veramente eclatanti. Diverso discorso se parliamo di un 500 mm f/4 fisso !! Qui si che siamo su un altro pianeta.
QUINDI: o non faccio alcunch� e tengo il vecchietto (150-500) su D7500 e basta, oppure lo do dentro e prendo il 150-600 C che posso usare anche sulla Z6 + FTZ in quanto dotato di Dock USB.
Era interessante tenerlo sulla Z6 perch� � possibile passare da FF ad APS-C, ma sinceramente non ricordo quanto perde la Z6 se la commuto da FF (24 Mpxl) ad APS-C. Quanti Mpxl mi ritrovo? 12 o di meno?? Perch� se le cose stanno cos� � ovvio che lo user� solo sulla D7500, ma a questo punto � anche altrettanto ovvio che potrei tenermi il mio vecchietto ancora a lungo.... sempre che 100 mm in pi� non possano fare comodo oppure che il C sia un poco meglio del 150-500. Vale l'upgrade?
Grazie Enrico
Ciao
Filippo
Filo_
Feb 25 2019, 05:43 PM
Compatibilit� tra adattatore Nikon FTZ e Ottiche Nikon, Tokina, Sigma, Tamron.Posto un paio di link che possono tornare utili a chi ha l'adattatore Nikon FTZ per il nuovo sistema Nikon e vuol sapere se una determinata ottica di questi 4 brand risulta compatibile oppure no (no AF)
Per i
NIKKOR Clicca QUI Per i
TOKINA Clicca QUI Per i
SIGMA su Z7 Clicca QUI Per i
SIGMA su Z6 Clicca QUI Per i
TAMRON Clicca QUI Note:
1) - Gli obiettivi Nikkor con baionetta F-mount e motore autofocus integrato conservano le opzioni autofocus. La stessa cosa non si pu� dire degli altri marchi.
2) - Non tutti i costruttori mettono chiaramente la lista dei "compatibili" divisa da quella degli "incompatibili" e non � neanche chiaro se sono stati messi "proprio tutti" gli obiettivi.
Quindi attenzione...se l'ottica che cerchi non compare tra quelli compatibili vuol dire che facilmente non lo � !! (a meno di "miracoli" futuri

)
Buona lettura
Filippo
Maurizio Rossi
Feb 25 2019, 08:00 PM
Bene, anche se no si potrebbe ti ho dato l'ok per lasciare questi Link utili per eventuali aggio...
per cui teniamo a storico questa discussione, cambio il titolo,
grazie Filippo
Filo_
Feb 25 2019, 09:46 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Feb 25 2019, 08:00 PM)

Bene, anche se no si potrebbe ti ho dato l'ok per lasciare questi Link utili per eventuali aggio...
per cui teniamo a storico questa discussione, cambio il titolo,
grazie Filippo

Lieto di essere stato utile a questa community.
Deve far riflettere la seguente affermazione di Sigma: "Some interchangeable lenses shipped out
before November 2013 that are not compatible with the latest DSLR cameras will not operate" e questo nonostante sia HSM (Hyper Sonic Motor). Il mio 150-500 � tra questi ed infatti non compare nella lista.
Come logica, tutti i Sigma motorizzati dal 2014 in poi non dovrebbero avere problemi (con o senza Dock station)....per� controllate bene nelle liste, che � meglio... !!!
Ciao
Filippo
Maurizio Rossi
Feb 26 2019, 10:12 AM
lucabenn
Apr 8 2019, 05:06 PM
Ciao,
Qualcuno ha avuto esperienze con la Z6 e lo stabilizzatore su ottica sigma, in particolare 500 f4 OS Sport.
Quando attivo lo stabilizzatore sull'ottica rimane sempre inserito anche dopo aver rilasciato il pulsante di scatto. Si disattiva solo se spengo l' OS o la fotocamera, o se quest'ultima passa in st.by. Poi l'OS si riattiva subito alla nuova accensione della fotocamera senza premere il pulsante di scatto ???????
In questo modo la batteria si scarica ultra velocemente....
Con le reflex l'OS funziona regolarmente e passa automaticamente in st.by dopo alcuni secondi che � stato rilasciato il pulsante di scatto.
Saluti
Luca
fullerenium2
Apr 8 2019, 06:04 PM
Filo, secondo me la versione contemporary � fatta meglio e va meglio del tuo attuale Sigma e lo puoi anche tarare con la dock se non sbaglio.
Comunque se hai la D7500 forse con questo corpo un�ottica cos� lunga si abbina meglio e la gestisci meglio.
Se sei dell�idea di rinnovare l�ottica, considera anche il Nikkor 200-500 che � leggero.
Maurizio Rossi
Apr 8 2019, 07:33 PM
QUOTE(lucabenn @ Apr 8 2019, 06:06 PM)

Ciao,
Qualcuno ha avuto esperienze con la Z6 e lo stabilizzatore su ottica sigma, in particolare 500 f4 OS Sport.
Quando attivo lo stabilizzatore sull'ottica rimane sempre inserito anche dopo aver rilasciato il pulsante di scatto. Si disattiva solo se spengo l' OS o la fotocamera, o se quest'ultima passa in st.by. Poi l'OS si riattiva subito alla nuova accensione della fotocamera senza premere il pulsante di scatto ???????
In questo modo la batteria si scarica ultra velocemente....
Con le reflex l'OS funziona regolarmente e passa automaticamente in st.by dopo alcuni secondi che � stato rilasciato il pulsante di scatto.
Saluti
Luca
Ciao, si � cos�, rimane sempre inserito, se vuoi disinserirlo lo devi scollegare con il pulsantino sul fianco dell'ottica,
sulle reflex funziona come devono funzionare tutti i VR, ho gi� fatto presente la situazione ai pianio pi� alti, speriamo che sentano e in un prossimo aggio sistemino
la stessa situazione ce l'hai anche con i Nikkor pro con VR
lucabenn
Apr 10 2019, 12:20 PM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 8 2019, 08:33 PM)

Ciao, si � cos�, rimane sempre inserito, se vuoi disinserirlo lo devi scollegare con il pulsantino sul fianco dell'ottica,
sulle reflex funziona come devono funzionare tutti i VR, ho gi� fatto presente la situazione ai pianio pi� alti, speriamo che sentano e in un prossimo aggio sistemino
la stessa situazione ce l'hai anche con i Nikkor pro con VR
Sinceramente ho gi� contattato Nital i quali mi hanno liquidato dicendomi di rivolgermi a Sigma dato che loro non possono garantire la totale compatibilit� con ottiche di terze parti.
In ogni caso la mia ipotesi � semplicemente quella che le ottiche vedano la mirrorless sempre in modalit� "live view" mantenendo sempre attivo lo stabilizzatore.
lucabenn
Apr 10 2019, 12:28 PM
.... e comunque ho appena segnalato il BUG anche a m-trading....
lucabenn
Apr 10 2019, 12:38 PM
.... e comunque ho appena segnalato il BUG anche a m-trading....
E' ovvio che disattivando lo stabilizzatore sull'ottica quest'ultimo venga escluso... ma non � assolutamente possibile effettuare questa operazione ogni volta venga rilasciato il pulsante di scatto, e poi riattivarlo alla necessit�.... in questo modo si rischia di perdere qualche scatto , soprattutto in naturalistica....
L'unico modo � impostare lo ST-by della mirrorless a 10s..... altrimenti la batteria si scarica repentinamente...
Tuttavia ritengo che sia un bug da non trascurare..... dato che comunque in questo caso non posso utilizzare come l'ottica "cannocchiale" prima di effettuare lo scatto senza che intervenga lo stabilizzatore a scaricarmi la batteria inutilmente considerando anche inoltre la lentezza accensione della z6.........
Maurizio Rossi
Apr 10 2019, 12:43 PM
Difatti non si pu� disattivare dall'interruttore non � possibile, diventa laborioso � impossibile,
io quando sono con il cavalletto o sulla piastra lo lascio disattivato...
ma comunque spero proprio che con il prossimo aggio sistemino tutto, scriver� nuovamente ai piani alti per fare che l'imput arrivi pi� velocemente,
pi� che bug la chiamerei dimenticanza in fase di sviluppo FW
lucabenn
Apr 10 2019, 12:49 PM
Maurizio Rossi
Apr 10 2019, 12:52 PM
Mi fa inc... anche a me e mi sono accortio gi� un mese fa di questa cosuccia noiosa...
con il mio trecentone f2.8 che rimane sempre attivato, usura VR, consumo eccessivo e sprecato di batteria
e rumore continuo, scrivo subito una email dettagliata per vedere se.... speriamo davvero...
lucabenn
Apr 10 2019, 07:55 PM
quindi, se il problema � riscontrato anche con le ottiche originali, allora dipende da Nikon. Mentre Nital mi ha suggerito di rivolgermi a Sigma i quali sono stati molto gentili ... e che comunicheranno il problema alla casa madre.......
Maurizio Rossi
Apr 10 2019, 10:41 PM
Si lo fanno anche i supertele pro... per cui tranquillo lo sistemeranno.
Marco Senn
Apr 11 2019, 08:49 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 10 2019, 11:41 PM)

Si lo fanno anche i supertele pro... per cui tranquillo lo sistemeranno.
Presumo non sia un problema dei soli tele ma di tutte le ottiche VR o sbaglio? Il firmware dubito che si comporti diversamente a seconda della focale.
Di VR ho 70-200 e 16-35... il secondo l'ho usato quasi sempre a VR escluso quindi non mi sono accorto... ora provo l'altro
Marco Senn
Apr 11 2019, 09:12 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 10 2019, 11:41 PM)

Si lo fanno anche i supertele pro... per cui tranquillo lo sistemeranno.
Confermo che sul mio 70-200 VRI f/2.8 il VR � sempre attivo (e si sente chiaramente).
Maurizio Rossi
Apr 11 2019, 10:29 AM
Tutti i VR naturalmente ho citato il tele 300mm perch� � il pi� che uso...
Marco Senn
Apr 11 2019, 11:10 AM
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 11 2019, 11:29 AM)

Tutti i VR naturalmente ho citato il tele 300mm perch� � il pi� che uso...
Maurizio aggiungo una cosa che ho rilevato empiricamente ma che secondo me tu potresti far risalire per una possibile variazione firmware
- se l'ottica ha il VR ON il VR � sempre attivo, nel men� della macchina vedo la voce di men� e nel mirino/schermo la manina che segna attiva la funzione
- se l'ottica ha il VR OFF il VR non � attivo, non � attivo nemmeno quello della camera, la manina sparisce e la voce di men� viene oscurata
Ne consegue che non � possibile escludere il VR dell'ottica e usare quello della macchina cosa che, a mio giudizio, � un clamoroso autogol... � pi� versatile un fisso di terze parti di un 600 VR da migliaia di euro... Credo che sia una questione ampiamente risolvibile via firmware, mentre sarebbe pi� difficile il contrario ossia mantenere quello dell'ottica ed escludere quello della macchina.
Maurizio Rossi
Apr 11 2019, 11:56 AM
QUOTE(Marco Senn @ Apr 11 2019, 12:10 PM)

Maurizio aggiungo una cosa che ho rilevato empiricamente ma che secondo me tu potresti far risalire per una possibile variazione firmware
- se l'ottica ha il VR ON il VR � sempre attivo, nel men� della macchina vedo la voce di men� e nel mirino/schermo la manina che segna attiva la funzione
- se l'ottica ha il VR OFF il VR non � attivo, non � attivo nemmeno quello della camera, la manina sparisce e la voce di men� viene oscurata
Ne consegue che non � possibile escludere il VR dell'ottica e usare quello della macchina cosa che, a mio giudizio, � un clamoroso autogol... � pi� versatile un fisso di terze parti di un 600 VR da migliaia di euro... Credo che sia una questione ampiamente risolvibile via firmware, mentre sarebbe pi� difficile il contrario ossia mantenere quello dell'ottica ed escludere quello della macchina.
Allora tanto di comunico che ho appena finito di parlare con il tecnico che si occupa di queste cose e che ha contatti con la casa madre,
mi ha detto che far� tutte le valutazioni e mi far� sapere,
detto questo basterebbe funzionasse il VR come con le reflex, il resto lavorano in simbiosi entrambi per cui va bene cos�,
comunque sia quello della ML � attivo quando � attivo quello dell'ottica proprio perch+� lavorano insieme ne abbiamo parlato pi� volte....
attendiamo e vediamo
lucabenn
Apr 11 2019, 05:41 PM
Confermo quanto detto Da Marco Senn, che il VR della fotocamera non � utilizzabile separatamente anche su Sigma. E personalmente, anche se a quanto pare sia una funzione normale, lo considero un bug pure questo....
Per quanto riguarda il VR che rimane sempre attivo, dopo alcuni messaggi inviati, Nital risponde sempre la stessa cosa, cio� che non hanno avuto segnalazioni o richiami dalla casa madre............
Freeway
Apr 11 2019, 06:14 PM
QUOTE("lucabenn")
cio� che non hanno avuto segnalazioni o richiami dalla casa madre............
forse perche' alla casa madre lo sanno e non lo considerano un "bug" in quanto e' stata una precisa scelta commerciale per "invogliare" gli utenti verso le nuove ottiche...
derma
Apr 11 2019, 06:46 PM
QUOTE(Freeway @ Apr 11 2019, 06:14 PM)

forse perche' alla casa madre lo sanno e non lo considerano un "bug" in quanto e' stata una precisa scelta commerciale per "invogliare" gli utenti verso le nuove ottiche...
Difatti, secondo me, si pu� dire e segnalare quanto si vuole, ma a niente serve e servir�.
Maurizio Rossi
Apr 12 2019, 07:47 AM
Vedremo, devono sistemarlo sicuramente anche perch� pi� che un bug � fastidioso e spreca energia,
per cui staremo a vedere...
fullerenium2
Apr 12 2019, 08:02 AM
QUOTE(Freeway @ Apr 11 2019, 07:14 PM)

forse perche' alla casa madre lo sanno e non lo considerano un "bug" in quanto e' stata una precisa scelta commerciale per "invogliare" gli utenti verso le nuove ottiche...
Ma dai... non esageriamo.
Nikon ha i protocolli di funzionamento AF e VR e sa come risolvere la situazione.
Ora le Z non dispone di tele se non ereditati dagli F, per cui deve risolvere questo difetto di funzionamento a prescindere se fu una scelta del marketing.
lucabenn
Apr 13 2019, 09:24 AM
lucabenn
Apr 17 2019, 11:45 AM
NOVITA?
Scusate, ma io continuo ad essere veramente molto infarstidito da questo bug dello stabilizzatore che rimane sempre attivo nell'ottica o nella fotocamera, oltre al fatto che i due stabilizzatori non sono utilizzabil separatamente.
Ho venduto la d750 per passare alla Z6, ma sto iniziando a pentirmene......
Maurizio Rossi
Apr 17 2019, 12:40 PM
Non sono certamente azioni fulminee, sicuramente a Maggio un aggio AF e se l'imput � arrivato fino a loro sistemeranno, attendiamo
lucabenn
Apr 18 2019, 07:16 PM
frascamichele
Apr 29 2019, 10:45 PM
posseggo sigma 12/ 24 4,5 che funiona benissimo su z6 , compreso autofocus
klaudiom
Apr 30 2019, 01:31 PM
QUOTE(frascamichele @ Apr 29 2019, 11:45 PM)

posseggo sigma 12/ 24 4,5 che funiona benissimo su z6 , compreso autofocus
Questa � un'ottima notizia. Forse l'ultimo aggiornamento firmware di un paio di mesi fa ha cambiato le cose in quanto quando feci io la prova su due esemplari (uno dei quali ultimo modello non Art con rivestimento lucido), l'esito fu negativo. Peccato perch� mi pareva molto bilanciato col corpo Z 6. Poi ho acquistato il 14-/30.
Maurizio Rossi
Apr 30 2019, 10:47 PM
QUOTE(frascamichele @ Apr 29 2019, 11:45 PM)

posseggo sigma 12/ 24 4,5 che funiona benissimo su z6 , compreso autofocus

ottimo
attenurb.c
Nov 30 2019, 10:46 AM
Proprio ieri sono andato da un Nikon dealers per accertarmi del prezzo del kit base della Z6, con sorpresa il proprietario mi invitava a ripensare alla scelta di "mollare" la reflex per la Z6, invitandomi a ripensarci e prendere piuttosto una D750 al posto della mia DX vecchiotta: pochissimi la acquistano, un cliente si � lamentato che alcuni obiettivi non dedicati che gi� possedeva erano "molto lenti" ...;
visto ii prezzo del solo corpo della D750 contro il kit (Z6 + 24/70 + adattatore, sul quale ci metterei subito il mio 70/300 G), non credo che il consiglio fosse interessato, ci guadagnerebbe meno.
Non posso permettermi di sbagliare, perch� quello che vado ad acquistare poi devo tenermelo, non posso spendere a vuoto; cosa ne pensate? lo chiedo perch� ho timore che i nuovi obiettivi Nikon specifici, in attesa di Sigma o Tamrom dedicati, siano un po' troppo cari per le mie possibilit�, specie se con apertura ampia, vedi il 24/70 2.8 che rispetto al Sigma 2.8 (peraltro buono) � decisamente fuori della mia portata, mi interesserebbe un 14/24 2.8, se penso che il 14/30 Nikon f4, gi� costicchia parecchio ...
Ho guardato alcuni elenchi di compatibilit� di obiettivi di terze parti, e non mi sembra poi male, poi se funzionano senza perdere gli automatismi, ma sono "lenti" questo non sta scritto
Grazie
Maurizio Rossi
Nov 30 2019, 01:59 PM
Raga ho appena provato il 150mm Sigma Micro, su Z50 ma non funziona l�AF vedo di capire di pi�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.