apro questa discussione perch� vorrei sostituire la mia ottica da kit (il buon vecchio 18-55 VR) con qualcosa di un po' pi� qualitativo.
Attualmente ho una D60 con 18-55 e 55-200, affiancati da poco da un ottimo 35 DX f/1.8.
Prima di sostituire il corpo macchina (ho in mente D5600 o D7500) vorrei dotarmi di un'ottica "tuttofare" un pelo pi� performante.
In futuro non mi spiacerebbe acquistare il nuovo 10-20 DX, ma essendo AF-P non � compatibile con il mio corpo macchina attuale.
La domanda �:
Meglio 16-85 oppure il nuovo 18-140?
Sul mercato dell'usato le cifre sono piuttosto simili o quantomeno confrontabili.
Resta scontato che il nuovo 16-80 sarebbe perfetto, ma parliamo di costi completamente differenti.
Il mio utilizzo principale � per foto di viaggio e in montagna: preferisco avere un'ottica leggera e polivalente accettando qualche compromesso.
Non mi fa schifo avere un po' pi� di grandangolo: � questo il motivo per cui miravo al 16-85.
D'altro canto sento parlare bene del 18-140 a livello di nitidezza e ha un prezzo accessibile, anche considerando il nuovo.
Al momento non penso di aver l'esigenza di molta escursione focale: da 85 a 140 mm non so quante foto realmente scatterei.
Vorrei avere un vostro parere, soprattutto da qualcuno che abbia avuto l'occasione di utilizzare e testare entrambe le ottiche.
Grazie!
