QUOTE(buzz @ Jan 11 2019, 11:57 PM)

Beh, allora qualcuno che lo sa, mi dia una spiegazione tecnica per la differenza di durata, perch� per logica io non ne vedo.
A meno che non abbiano i contatti elettrici dedicati per qualcosa di specifico e differente, non c'� alcun motivo.
ogni batteria EN-EL15 ha un chip interno che colloquia con la macchina in cui e' inserita tramite i tre piedini interni della contattiera a cinque poli. Non sappiamo cosa si dicano realmente e cosa venga registrato nel chip, perche' e' uno di quei segreti industriali che Nikon non ha mai divulgato, probabilmente per mantenere la posizione dominante nei confronti dei produttori "terzi" di batterie. Fatto sta che ogni tanto, un aggiornamento firmware ufficialmente destinato solo a risolvere un bug o ad aggiungere una lingua, rende inutilizzabili alcune batterie "compatibili".... e questo dimostra che il colloquio macchina-batteria e' piu' complesso di quello che si potrebbe credere. Io stesso, tempo addietro, presi un caricabatterie doppio non originale per EN-EL15a, il quale carica "perfettamente" la batteria (nel senso che la tensione della batteria a fine carica arriva ad 8,4Vcc, e cioe' a quella che deve avere una EN-EL15a completamente carica), ma quando inserisco la batteria nella macchina, questa mi dice "batteria scarica" e si rifiuta di andare avanti...... Per "ripristinare" la EN-EL15 devo "ricaricarla" un'altra volta col caricabatterie originale, e solo a questo punto la macchina mi dice "batteria carica".....

Quindi e' evidente che il chip non si limita a rilevare autonomamente la semplice tensione ai capi del pacco batterie, ma ha una memoria interna che viene riscritta dal caricabatteria e, probabilmente, anche dalla macchina su cui viene inserita.
Probabilmente macchine diverse (D7200, D500, D850 Z7 etc...) colloquiano in modo leggermente diverso con il chip della batteria, fatto sta che non e' raro che una batteria che viene letta come carica al 100% se inserita, ad esempio, in una D500, poi risulti solo mezza carica, oppure faccia solo pochi scatti se inserita, ad esempio, in una D850 o in una D7xxx che pure usano la stessa tipologia di batterie..... Probabilemente,
ma e' solo una ipotesi, ogni serie di macchine scrive "qualcosa" all'interno del chip della batteria che permette a quest'ultimo di calcolare l'autonomia
relativamente a quella serie di macchine. Quando pero' togli la batteria usata da una D500 e la metti, ad esempio, in una D850, quel "qualcosa" non va bene per l'altra macchina, e le autonomie che ne vengono fuori sono sballate.....
Quindi, il mio consiglio, e' di usare i propri esemplari di batterie, siano esse EN-EL15, Li-Ion-10, Li-Ion20, a, b, etc... sempre con la stessa famiglia di macchina, quindi D500 sempre con le stesse batterie, D850 sempre con le stesse batterie, Z7 lo stesso..... e non mischiarle tra serie diverse di macchine, anche se sulla carta le batterie vanno bene ugualmente per tutte.