Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Andreatin96
Buon Natale a tutti. Vorrei sapere quale sia il migliori, in termini di nitidezza e qualit� generale nelle foto, tra il nikon 18-105 e il nikon 18-140mm. Entrambi, come scheda tecnica non cambia nulla ma nella qualit� finale? Oltre alla lunghezza focale che cambia? Voglio prendere uno dei due per sostituire il 18-55mm kit.
epipactis
Ho il 18-140 sulla mia D7100 e ho visto anche le foto fatte dal 18-105 su una D5200 di un amico. Sono obiettivi qualitativamente simili, per cui non avrai differenze apprezzabili usando l'uno o l'altro. Il 18-105 � l'obiettivo Nikon con il miglior rapporto qualit�/prezzo, il 18-140 costa di pi� ma i 35 mm in pi� talvolta fanno veramente comodo. Volendo proprio sottilizzare (ma all'atto pratico la differenza � impercettibile) il 18-140 a 105 mm sar� leggermente pi� nitido e pi� luminoso del 18-105 a focale massima, ma, torno a ripetere, � una questione pi� di lana caprina che reale. Valuta tu se vale di pi� per te risparmiare qualcosa sacrificando un po' il lato tele o privilegiare i 35 mm in pi� del 18-140.
Luciov
Quoto la risposta di epipactics: ha descritto le differenze (lievi) in maniera sintetica ma completa e sostanziale.
Da parte mia aggiungerei che il 18-105 ha la baionetta in plastica... mad.gif
robermaga
QUOTE(epipactis @ Dec 28 2018, 09:10 AM) *
Ho il 18-140 sulla mia D7100 e ho visto anche le foto fatte dal 18-105 su una D5200 di un amico. Sono obiettivi qualitativamente simili, per cui non avrai differenze apprezzabili usando l'uno o l'altro. Il 18-105 � l'obiettivo Nikon con il miglior rapporto qualit�/prezzo, il 18-140 costa di pi� ma i 35 mm in pi� talvolta fanno veramente comodo. Volendo proprio sottilizzare (ma all'atto pratico la differenza � impercettibile) il 18-140 a 105 mm sar� leggermente pi� nitido e pi� luminoso del 18-105 a focale massima, ma, torno a ripetere, � una questione pi� di lana caprina che reale. Valuta tu se vale di pi� per te risparmiare qualcosa sacrificando un po' il lato tele o privilegiare i 35 mm in pi� del 18-140.

Pollice.gif Condivido pienamente quanto detto sopra. Intervengo solo per aggiungere che pure rispetto al 18-55 (nell'ambito delle stesse focali) non avrai un evidente salto di qualit�, l'obiettivo da Kit � solo povero come costruzione, ma dignitosissimo come resa.

Per me un saltino (non eccessivo) di qualit� lo faresti con un 16-85 che ora si trova facilmente pure usato e un salto decisivo col nuovo 16-80 2,8-4. Cosi come andando sulle terze parti col sigma 17-70 2,8-4. Bisogna vedere se queste focali sono sufficienti al tuo modo di fotografare.
fabio_botteon
da quel che ho letto e sono a conoscenza io il 18-105 a 105 � leggermente migliore rispetto al 140... per carit� la baionetta in plastica ma rimane il miglior obbiettivo da Kit Entry Level e su 7100 nonostante quel che � fa il suo egregiamente.
Andreatin96
Grazie a tutti per le risposte e scusate se non ho risposto subito ma non comparivano le notifiche. Per il momento ho preso il 18-140mm e lo prover�. Grazie ancora a tutti
Andreatin96
QUOTE(robermaga @ Dec 28 2018, 07:59 PM) *
Pollice.gif Condivido pienamente quanto detto sopra. Intervengo solo per aggiungere che pure rispetto al 18-55 (nell'ambito delle stesse focali) non avrai un evidente salto di qualit�, l'obiettivo da Kit � solo povero come costruzione, ma dignitosissimo come resa.

Per me un saltino (non eccessivo) di qualit� lo faresti con un 16-85 che ora si trova facilmente pure usato e un salto decisivo col nuovo 16-80 2,8-4. Cosi come andando sulle terze parti col sigma 17-70 2,8-4. Bisogna vedere se queste focali sono sufficienti al tuo modo di fotografare.

Lo avevo preso in considerazione il sigma, soprattutto per l'f2.8, ma risulta avere dei problemi di compatibilit� con la d3300 (la mia reflex) e con qualche altra.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.