Ho letto un interessante articolo, (almeno x me), riguardante le varie tecniche che si possono usare per ottenere la migliore esposizione possibile.
Una di queste tecniche viene definita "tecnica della forchetta", in pratica consiste nello scattare prima una foto secondo i valori dati dall'esposimetro della fotocamera, quindi scattare altre 2 foto aumentando e diminuendo di 1 stop ciascuna.
Ora mi domandavo se questa tecnica abbia valore anche x il digitale o se invece sia totalmente inutile....visto che comunque con la post produzione sui RAW si pu� comunque incrementare e diminuire l'esposizione.