Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mrcrowley
Ciao a tutti,questa estate dovrei andare in Tanzania per un safari.
Mi sto scervellando sull'attrezzatura da portare\acquisire.Considerando che non vorrei spendere molto.
Al momento ho due corpi Nikon una D750 e una D200 e,come obiettivi un 70-200 2.8 VR Iun 35 un 50 un 24-85 D Nikon e un 12-24
Al momento sarei propenso a comprare un tc20III da usare col 70-200.
Non riesco a capire per� come giostrarmi perch� ad esempio potrei montare tele+tc sulla D200 e sfruttare il l'angolo di campo dato dal crop per riempire il fotogramma e tenere il 24-85 sulla D750.
Per� ho paura che il 24-85 sulla d750 sia un po' scarso come qualit� e che con la D200 ho il vincolo dei 400 ISO.
Potrei fare al contrario anche se i 24 sul DX mi stanno un pelo larghi....
Oppure potrei pensare anche di comprare un 18-200 usato da tenere sulla d200 senza dovermi lambiccare.
pps
i fissi li lascio a casa, porterei il 12-24 per fare qualche tramonto.

Qualcuno hai mai provato con il noleggio di un super tele?
Redlion
In un safari sotto i 400mm sei "corto" per la fauna. Ma devi anche stare attento al tema peso/maneggevolezza. Kruger in Sud Africa non fa molto testo (strade asfaltate) o Serengheti in Kenya e Tanzania, o Ngorongoro in Tanzania sono safari relativamente comodi, con sentieri non impervi e veicoli "comodi". Gi� il Ruaha o il Selous sono pi� impervi ed avere kg e kg in braccio ti stronca. Io ho trovato un'ottima soluzione con l'80-400 su DX ma adesso valuterei il 200-500. Cavalletti sulle jeep non � pensabile ma ti serve assolutamente un monopiede perch� con il sole alto...si dorme (fa caldo e gli animali risparmiano energie) mentre si fotografa al mattino presto e pomeriggio inoltrato (o al buio nelle "game reserve"). Il fattore luce scarsa determina anche che ti sconsiglio moltiplicatori. Certamente ti consiglieranno I fissi superluminosi, ma oltre al costo da utilitaria, devo dirti che ho visto fiori di professinisti usare zoom per la versatilit� (il safari non � caccia fotografica con appostamento e quindi ci sono esigenze molto diverse)
In Tanzania i paesaggi sono cos� ampi che il 12-24 � troppo ampio a mio parere; per i paesaggi non sono sceso mai sotto i 28-36 guardandi i dati.
Tutto "mio modesto parere".
Umbi54
Ciao, dopo due mesi passati in Ecuador con due D90 l'unico consiglio che ti posso dare, anche da ex possessore di D80 (sensore della D200), che la D200 oltre essere una signora macchina � un poco limitata per gli iso. Io quello che ho rimpianto � stata la possibilit� di alzare gli iso che mi avrebbero dato le mie D5300 e D3400.
Auguri per il safari.
Umberto
maxbunny
Ciao, sono stato in Tanziania questa estate, avevo al seguito due copri macchina: sulla D500 tenevo fisso l' AF-S 300/2,8 VRII + TCIII 2.0, mentre sulla D800 montavo l'AF-S 200-500/2,8. Durante il safari mi � capitato sporadicamente di dover montare sulla D800 l'80-200 e molto raramente un'ottica pi� corta.
Qui sul forumi il resoconto del mio viaggio.
Ciao
t_raffaele
QUOTE(mrcrowley @ Oct 18 2018, 01:51 PM) *
Ciao a tutti,questa estate dovrei andare in Tanzania per un safari.
Mi sto scervellando sull'attrezzatura da portare\acquisire.Considerando che non vorrei spendere molto.
Al momento ho due corpi Nikon una D750 e una D200 e,come obiettivi un 70-200 2.8 VR Iun 35 un 50 un 24-85 D Nikon e un 12-24
Al momento sarei propenso a comprare un tc20III da usare col 70-200.
Non riesco a capire per� come giostrarmi perch� ad esempio potrei montare tele+tc sulla D200 e sfruttare il l'angolo di campo dato dal crop per riempire il fotogramma e tenere il 24-85 sulla D750.
Per� ho paura che il 24-85 sulla d750 sia un po' scarso come qualit� e che con la D200 ho il vincolo dei 400 ISO.
Potrei fare al contrario anche se i 24 sul DX mi stanno un pelo larghi....
Oppure potrei pensare anche di comprare un 18-200 usato da tenere sulla d200 senza dovermi lambiccare.
pps
i fissi li lascio a casa, porterei il 12-24 per fare qualche tramonto.

Qualcuno hai mai provato con il noleggio di un super tele?


Oggi quei pochi animali rimasti, sono abituati all'uomo. Ok, ci sono zone in cui ancora
qualche esemplare vive pochino pi� isolato ma... Non immaginiamoci scene tipo: La mia Africa.
Ho provato a trovare difficolt�, a fotografare un leone che rincorreva una gazzella, perch� troppo vicino.
Cosi moolte altre situazioni. In linea di max, con lo zoom ci fai di tutto, anche senza Tc. Duplicarlo... con un 2.0?? Si pu� fare,
tutto si pu� fare, dipende... Considerando che, anche se in quelle zone la luce non manca ma... viaggiando sul fuori strada, su certi sentieri
le vibrazioni, richiedono tempi veloci. Servono diaframmi non a TA, per poter avere pi� pdc, e una precisa messa a fuoco.
Insomma... Personalmente, consiglio di valutare bene, in base alle difficolt� sul tipo di safari. Chiaro che, se si va a piedi col fucile
in spalla nella savana, bisogna prendere le necessarie precauzioni. smile.gif

Buon safari!! Pollice.gif

Saluti @Cordialit�

raffaele



mullah
Ho fatto due estati fa il giro classico dei parchi del nord della Tanzania.
Avevo la D800 e due lenti: il 24-120 f4 ed il Sigma 100-400 C uscito da poco.
Quasi tutte le foto sono oltre i 200 mm, per questo ti dico che il 70-200 si riveler� corto, anche se con la D200 guadagni mm andrai in difficolt� nelle foto scattate la mattina o al tramonto, di giorno la luce dovrebbe essere anche troppa.
Io partirei con il 14-24 su D200 ed il 70-200 su D750, con la possibilit� di invertire gli abbinamenti quando serve. Per� valuterei seriamente di spendere i 600/700 euro per il Sigma/Tamron 100-400, ormai li trovi anche usati, altrimenti ti perderei un sacco di immagini.
maxbunny
...nel fuoristrada con noi c'era una coppia che aveva una reflex dx con il classico 18-55. In alcune occasioni il nostro driver � riuscito ad avvicinarsi talmente tanto agli animali da poterli fotografare con il 50 mm, per la felicit� dei miei compagni di viaggio! Il fatto � che se ci si avvicina troppo si rischia di farli scappare, inoltre la posizione rialzata del fuoristrada � ottima per fotografare ma se ci si avvicina troppo al soggetto la visuale dall'alto verso il basso diventa pessima. Quindi meglio posizionarsi ad una distanza adeguata ed usare un'ottica tele. In latre occasioni sono loro che si avvicinano, a noi � capitato con i leoni che cercavano l'ombra che creava la macchina, ad altri pi� fortunati il leopardo � salito addirittura sul cofano dell'auto.
Ho la fortuna di aver fatto il Safari nell'Ethoscia NP in Namibia e il Kruger in Sudafrica, posti meravigliosi. I parchi della Tanzania forse hanno una marcia in pi�; davvero immensi e a volte ostili. Gli animali non mancano, in quasi tutti i parchi � possibile fare il fuori pista e qui la presenza del driver � fondamentale perch� conosce bene dove � il caso di allontanarsi dalla pista perch� c'� pi� possibilit� di incontare gli animali pi� "pregiati", i felini.
mrcrowley
Grazie a tutti, mi chiedo a questo punto ma il tc20 sul 70-200 sarebbe veramente un idea peregrina?
Sono indeciso (potrei anche noleggiarli) il sigma 150-600 sport e il nikon 200-500 afs.
Un ultimo pensiero, ma il 18-200 da tenere fisso sulla d200 sarebbe un idea proprio peregrina?
t_raffaele
QUOTE(mrcrowley @ Oct 22 2018, 11:15 AM) *
Grazie a tutti, mi chiedo a questo punto ma il tc20 sul 70-200 sarebbe veramente un idea peregrina?
Sono indeciso (potrei anche noleggiarli) il sigma 150-600 sport e il nikon 200-500 afs.
Un ultimo pensiero, ma il 18-200 da tenere fisso sulla d200 sarebbe un idea proprio peregrina?


Lasciando alle spalle le idee... Personalmente, se pensi ti occorra una focale oltre il 200, noleggerei a secondo dei propri muscoli.
Il 18-200, per i soggetti pi� vicini.
Felicione
QUOTE(mrcrowley @ Oct 18 2018, 01:51 PM) *
Ciao a tutti,questa estate dovrei andare in Tanzania per un safari.
...

Ciao, puoi dire esattamente il periodo e quali parchi visiterai?
Poi vediamo se posso darti qualche indicazione anch'io, ma hanno gi� contribuito abbastanza. messicano.gif
mrcrowley
QUOTE(Felicione @ Oct 22 2018, 12:22 PM) *
Ciao, puoi dire esattamente il periodo e quali parchi visiterai?
Poi vediamo se posso darti qualche indicazione anch'io, ma hanno gi� contribuito abbastanza. messicano.gif

Andro in agosto, l'idea � Serengeti,Ngorongoro,Tarangire
Felicione
QUOTE(mrcrowley @ Oct 22 2018, 12:43 PM) *
Andro in agosto, l'idea � Serengeti,Ngorongoro,Tarangire

Ok.
Il periodo non � favorevole per la "grande migrazione" nel Serengeti, statisticamente dovrebbe essere nel Masai Mara (condizionale d'obbligo).
Nel Serengeti batti in lungo e largo la zona del Seronera, area prediletta dai leopardi.
Il Ngorongoro � una garanzia, gli unici animali non presenti sono le giraffe� ma le troverai dalle altre parti.
Il Tarangire, se lo visiterai per ultimo, potresti rimanere con l'amaro in bocca, ma solo perch� avrai visto prima gli altri due! messicano.gif
Sul discordo dell'attrezzatura diciamo che la componente fondamentale � la fortuna: per me la D200 pu� convivere tranquillamente con il 18-200 e ti garantisci anche i grossi animali vicino il fuoristrada: per gli elefanti e giraffe certe volte serve il 24mm.
Discorso diverso per i felini: tieni conto che Ngorongoro e Serengeti hanno molte piste che spesso passano di fianco ai luoghi prediletti da leoni e leopardi, non � raro vederli camminare proprio sulle piste.
Se � nelle tue possibilit� (noleggio, prestito, acquisto) un tele-zoom come quelli che ti hanno indicato gli altri forumisti ti garantisce di tutto e di pi�.
Mi sentirei anche di consigliarti l'80-400 Nikon ma su FX rimane un po' corto, io lo uso con grande soddisfazione ma su DX.

mrcrowley
veramente tanti spunti interessanti, mi sono segnato anche le indicazioni geografiche di Felicione, alla fine credo la d200 andr� con un 18-200 per poter allargare all'occorrenza.
Sulla d750 devo decidere da 200-500 e sigma 150-600 sport.Da altre parti ho letto che sopra i 400 il sigma sarebbe scarso ma a me non pare.
Detto questo porterei anche un 35 per fotografare qualche stella dal campo la notte, ma non vorrei portarmi il trepiedi, ero felice di portare solo la beanbag :-D
maxbunny
A noi interessava aver il tempo favorevole a mare a Zanzibar ma anche vedere la grande migrazione, quindi siamo partiti a fine luglio. I primi di agosto la grande migrazione era ancora in atto, per vedere l'attraversamento sul fiume Mara abbiamo attravaersato il confine con il kenya.

Sappi che nei campi tendati la circolazione di sera non � libera, ci sono delle regole da seguire per vivere il tutto in sicurezza. Di fatto le tende, anche se dotate di molti confort, sono piazzate nel bel mezzo della savana. Per sposarsi dalla propria tenda alla tenda ristorante si deve fare un segnale luminoso accedendento e spegnendo un paio di volte la luce della veranda, quindi si attende l'arrivo di un masai che ti accompagna per il percorso. In "camera" si trona accompagnati. Davanti la tenda ristorante c'� un fal� acceso dove ci si ritrova in compagnia, � l'unico punto dove si pu� sostare da soli. Tornati in tenda ci si chiude dentro e si spengono tutte le luci, dopo un p�, a fal� spento, arriva di tutto a pascolare davanti alle tende.
Felicione
QUOTE(mrcrowley @ Oct 23 2018, 10:14 AM) *
....
Detto questo porterei anche un 35 per fotografare qualche stella dal campo la notte, ma non vorrei portarmi il trepiedi, ero felice di portare solo la beanbag :-D

Parere personalissimo: il 35mm � troppo "stretto" per fotografare la via lattea che sicuramente vedrai nel Serengeti messicano.gif
Un 24mm � il minimo sindacale, io mi risparmierei la rottura del treppiede. Se proprio non vuoi farne a meno, meglio un treppiede tipo gorillapod o quelli da tavolo della Manfrotto.
Il BeanBag invece � utile, ma riempilo sul posto. Se arrivi ad Arusha, chiedi alla guida di fermarti al primo mercato e lo riempi di fagioli.

QUOTE(maxbunny @ Oct 23 2018, 11:07 AM) *
... Tornati in tenda ci si chiude dentro e si spengono tutte le luci, dopo un p�, a fal� spento, arriva di tutto a pascolare davanti alle tende.

Che bello dormire con il ruminare di bufali, zebre e gnu e, sullo sfondo, sentire iene e leoni che si agitano! laugh.gif
mrcrowley
Si effettivamente potevo anche persarci che la notte ci si chiude in tenda tipo gli scout :-D
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.