Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rogopao
Ciao ragazzi...si, lo so, lo so...il forum � zeppo di 3d in cui si chiede "cosa compro, x o y?"
Io per�, che mi fido molto poco di tutte le schede tecniche, dei vari DxO e dei cavilli e opzioni tecnologiche che migliorano aspetti che a volte non utilizzeremo mai...tra qualche mese mander� in pensione la gloriosa D700 per affiancare all D3 una nuova ex-ammiraglia...e poich� ho le mie idee sull'attrezzatura e sopratutto sui corpi macchina, ho individuato tra queste due le papabili per il mio modo di fotografare...(avevo pensato anche a una D800, ma ormai sono troppo abituato al corpo D3 e alla sua velocit�, e sopratutto alla sua affidabilit�).
Non fotografo ad iso troppo alti, non utilizzo live view, scatto silenzioso, non mi interessa per niente il video (anzi, se potessi vorrei tornare alle DSLR pure)..in parole povere, non amo i fronzoli da marketing, sopratutto nei corpi macchina.
Fondamentalmente ci� che cerco � un p� di ISO in pi� in un corpo da ammiraglia che non svaluti molto (essendo gi� al limite).
Funzionalit� in pi� che ha D4 che reputo gradite sono gli iso 100nativi, i 4mp in pi�, i -2 EV di AF,il sensore pi� nuovo (pi� dinamica????) e i 400k cicli dell'otturatore...cose che reputo negative della D4 sono l'assurda XQD, il costo maggiore ed il fatto che abbiano cambiato un p� di comandi fisici..oltre al fatto che perderei la comunality di schede e caricabatterie con la D3.
Detto ci�, vorrei vedere realmente le differenze tra le due dal punto di vista della resa finale dei files...poich� mi pare di capire che quanto a rumore sono uguali, vorrei confrontare la stessa identica foto di una e dell'altra a parit� di esposizione, inquadratura, ottica e soggetto; questo per capire
1) quanto contano per me 4mp in pi� in fatto di nitidezza e incisione
2) Se il sensore ha davvero una dinamica migliore apprezzabile ad occhio, e non a test matematici...mi accorgerei davvero di una differenza tra D3s e D4? (questo � poi uno dei motivi che non mi fa valutare la D800..non vorrei relegare la D3 a secondo corpo solo per la dinamica del sensore nuovo)
3)Il rumore � uguale tra D4 e D3s?

Quindi vengo al punto: c'� tra di voi qualche anima gentile che le ha entrambe e pu� postare lo stesso scatto nelle stesse condizioni con D3s e D4???

Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi

Fabio

fullerenium2
QUOTE(rogopao @ Oct 11 2018, 12:41 AM) *
Ciao ragazzi...si, lo so, lo so...il forum � zeppo di 3d in cui si chiede "cosa compro, x o y?"
Io per�, che mi fido molto poco di tutte le schede tecniche, dei vari DxO e dei cavilli e opzioni tecnologiche che migliorano aspetti che a volte non utilizzeremo mai...tra qualche mese mander� in pensione la gloriosa D700 per affiancare all D3 una nuova ex-ammiraglia...e poich� ho le mie idee sull'attrezzatura e sopratutto sui corpi macchina, ho individuato tra queste due le papabili per il mio modo di fotografare...(avevo pensato anche a una D800, ma ormai sono troppo abituato al corpo D3 e alla sua velocit�, e sopratutto alla sua affidabilit�).
Non fotografo ad iso troppo alti, non utilizzo live view, scatto silenzioso, non mi interessa per niente il video (anzi, se potessi vorrei tornare alle DSLR pure)..in parole povere, non amo i fronzoli da marketing, sopratutto nei corpi macchina.
Fondamentalmente ci� che cerco � un p� di ISO in pi� in un corpo da ammiraglia che non svaluti molto (essendo gi� al limite).
Funzionalit� in pi� che ha D4 che reputo gradite sono gli iso 100nativi, i 4mp in pi�, i -2 EV di AF,il sensore pi� nuovo (pi� dinamica????) e i 400k cicli dell'otturatore...cose che reputo negative della D4 sono l'assurda XQD, il costo maggiore ed il fatto che abbiano cambiato un p� di comandi fisici..oltre al fatto che perderei la comunality di schede e caricabatterie con la D3.
Detto ci�, vorrei vedere realmente le differenze tra le due dal punto di vista della resa finale dei files...poich� mi pare di capire che quanto a rumore sono uguali, vorrei confrontare la stessa identica foto di una e dell'altra a parit� di esposizione, inquadratura, ottica e soggetto; questo per capire
1) quanto contano per me 4mp in pi� in fatto di nitidezza e incisione
2) Se il sensore ha davvero una dinamica migliore apprezzabile ad occhio, e non a test matematici...mi accorgerei davvero di una differenza tra D3s e D4? (questo � poi uno dei motivi che non mi fa valutare la D800..non vorrei relegare la D3 a secondo corpo solo per la dinamica del sensore nuovo)
3)Il rumore � uguale tra D4 e D3s?

Quindi vengo al punto: c'� tra di voi qualche anima gentile che le ha entrambe e pu� postare lo stesso scatto nelle stesse condizioni con D3s e D4???

Grazie mille a chiunque voglia aiutarmi

Fabio


Secondo me vista la spesa opterei per una D4s che � un pelo meglio (in tutto) rispetto alla D4.
Maurizio Rossi credo le abbia avute o provate entrambe.
Maurizio Rossi
Ciao, a riguardo ti posso aiutare come di Carlo sopra le ammiraglie le ho avute tutte,
e visto che si parla di caratteristiche tecniche lasciamo la discussione qui in questa sezione,
beh ti fermo subito sul discorso XQD, reputi assurda l'implementazione, ti invito a ragionare su questo,
� stata un novit� funzionale nel campo tecnologico, velocit�, affidabilit�, robustezza ecc.
per cui un'evoluzione nel campo tecnologico, tutt'ora presente nelle nuove reflex e ML,
detto questo la differenza sostanziale a mio avviso c'� tra D3s e D4s, mentre poco tra D3s e D4,
la differenza tra D3s e D4 a occhio � visibile pochissimo si parla di 0,5 o poco di pi� stop
come hai scritto puoi apprezzare il nuovo otturatore, i 100 iso ecc. ma su un consiglio andrei sulla S a tal proposito la mia � in vendita.... tongue.gif
comunque sono qua qualsiasi cosa ti interessa chiedi pure... se ti interessa in privato grazie...
rogopao
Ciao, grazie dei consigli, ma la d4s non � tra le mie opzioni..spiego il perch�; Io non sono mai stato un fanboy nikon,anzi, diciamo che non passo alla concorrenza giusto perch� mi scoccia perdere molti soldi in un cambio brand di tutto il corredo e accessori.
Sono abbastanza "integralista" fotograficamente...Non sopporto le mirrorless in ambito pro, penso che le macchine fotografiche debbano fare foto e le videocamere i filmati, e sono convinto ancora che la fotografia la faccia prima il cervello,poi l'occhio, poi la luce,il soggetto, l'ottica, e in ultima analisi il corpo macchina...
Per cui, i "piccoli" miglioramenti che nikon pubblicizza all'irrisorio costo di 2k euro in pi� al modello precedente, non mi interessano..mi interessano i miglioramenti utili e sostanziali per il mio modo di fotografare..inoltre ai miei clienti,ammesso che sappiano che esiste una d3 piuttosto che una d5, non interessa altro che il risultato finale,per me l'attrezzatura ( e le dslr in particolare)sono solo un mezzo per arrivare alla fotografia che ho in mente e che consegner�.
Ovviamente utilizzo tutta attrezzatura pro, ma non per dire che sono un fotografo, ma semplicemente perch� mi garantisce risultati e affidabilit�...ma finch� fa quello che mi serve, poco mi interessa se ho un corpo che nikon ha tra i "discontinued".Anzi, poich� per me le dslr sono l'anello pi� debole della catena, sto molto attento a rivenderle per evitare che svalutino sotto una certa soglia e acquisto solo quando so che il prezzo di mercato non inizier� a crollare dopo 6 mesi,poich� per me sono una voce di costo che perde valore costantemente a differenza di luci e ottiche.
Scusate la lungaggine, ho voluto solo spiegare il mio approccio per evitare fraintendimenti..

Quindi tornando a d3s e d4, Maurizio, le possiedi ancora entrambe per poter fare qualche scatto???
vaidome
Mi associo alla richiesta di rogopao di cui cui condivido la filosofia anche perch� sono rimasto con la testa a quando la fotografia era analogia e la macchina fotografica effettivamente era l'ultima per importanza.
A differenza di rogopao io vengo da D700 e mi servirebbe anche un poco di risoluzione in pi� per far rendere gli obiettivi ma non troppa e quindi dovrei lasciar perdere la D3s. Non sono sicuro, per�, che apprezzerei la differenza tra 12 e 16 Mp.
Anche a me piacerebbe vedere delle immagini di D3s e D4 a confronto
lupaccio58
Mi sembra passata una vita da quando giocavo con la D3s, e quindi vado a memoria. La macchina era ottima ma oggi, anno di grazia 2018, i 12 mpxl sono effettivamente pochini anche alla luce delle splendide lenti a nostra disposizione. Intendo dire che chi ce l'ha fa bene a tenersela, la macchina non smetter� di fare buone foto e vi accompagner� ancora per tanti matrimoni. Ma... ma la D4 � decisamente un'altra cosa, al di l� dei "soli" miseri 4 mpxl che regala riesce a sfornare file molto pi� puliti e raffinati di quelli della vecchietta, la differenza � tangibile e non si tratta delle solite esagerazioni del marketing. Contrariamente a Maurizio io ritengo che il grosso salto sia appunto quello fra D3s e D4 e non gi� fra D4 e D4s. E come hai detto tu una fotocamera deve fare foto, i video lasciamoli ad appositi dispositivi messicano.gif

QUOTE(rogopao @ Oct 11 2018, 12:41 AM) *
...cose che reputo negative della D4 sono l'assurda XQD, il costo maggiore ed il fatto che abbiano cambiato un p� di comandi fisici..

Le xqd le odiano tutti coloro che non le hanno, visto e considerato il costo. Ma ti assicuro che con le vecchie schede non c'� partita wink.gif

QUOTE(rogopao @ Oct 11 2018, 12:41 AM) *
..oltre al fatto che perderei la comunality di schede e caricabatterie con la D3.

Se questa � una pregiudiziale allora mi taccio, hai gi� scelto....
vaidome
Se non capisco male sulla D4 non sono obbligatorie schede XQD ma si possono anche montare anche le CF. Se � cos� il passaggio da D3 e D4 non obbliga a cambiare schede. Giusto?
fullerenium2
Verifica la differenza di prezzo nell'usato tra D4 e D4s.
Resa migliore ad Alti ISO a favore della D4s ma sopratutto un AF migliorato.
Se la differenza di prezzo la puoi sostenere, vedrai un netto miglioramento rispetto alla D3s.
Altrimenti per spendere ancora meno, ascolta questo: una D750. Aspetta, non ridere. Ha 24MP, tiene gli ISO che � una meraviglia e se ridimensioni a 16MP � anche meglio della D4. La paghi usata sui 1000 - 1200. Ci metti un battery grip da 50 euro della Meike ed hai un comfort nell'impugnatura simile alla D4.
Non ti voglio confondere, ma � una valutazione che ho fatto anch'io. Certo tu ci lavori, io no. Ma ho visto diversi professionisti con la D750.

Tanto per capire come va avanti la tecnologia. D700 impostata a 6400 ISO e confrontata con una ML da 24MP formato APSC (non FF quindi), stesse impostazioni della D700. Ti assicuro che la ML va moooolto meglio sia nel jpg che nel RAW. La D700 ha tanti anni ed ancora funziona... questa mirrorless chiss� se arriver� a 4 anni di vita senza rompersi, ma l'ho pagata nuova da negozio ufficiale 700 euro.
Quindi una D750 ti assicuro che andr� anche meglio!!

Spero di non averti confuso.

Dimenticavo... ho oramai una ML da diversi anni e non ho mai fatto 1 minuto di video, ma la uso per sole foto. Quindi ML non equivale a videocamera per filmati.
Andrea Meneghel
Ti auguro una buona scelta ma leggo anche tanti e troppi pregiudizi che ti bloccano e l'unico modo per superarli ed arrivare alla soluzione migliore � sempre e solo provare il corpo macchina personalmente e vedere se i risultati che produce sposano o meno le tue aspettative
rogopao
No, sbagliato.
Puoi usare solo 1 cf, l'altro slot � so xqd

QUOTE(Andrea Meneghel @ Oct 11 2018, 11:58 AM) *
Ti auguro una buona scelta ma leggo anche tanti e troppi pregiudizi che ti bloccano e l'unico modo per superarli ed arrivare alla soluzione migliore � sempre e solo provare il corpo macchina personalmente e vedere se i risultati che produce sposano o meno le tue aspettative

..i miei non sono pregiudizi, sono le mie idee basate sul campo in ambito professionale..ovviamenteper come fotografo io....e quindi non devo superare nulla..
Andrea Meneghel
QUOTE(rogopao @ Oct 11 2018, 12:02 PM) *
No, sbagliato.
Puoi usare solo 1 cf, l'altro slot � so xqd
..i miei non sono pregiudizi, sono le mie idee basate sul campo in ambito professionale..ovviamenteper come fotografo io....e quindi non devo superare nulla..


scegliere una relfex fregandosene delle misurazioni strumentali e basandosi sui pareri di un forum probabilmente per te � la strada migliore..buon per te

per qualcun altro provarle sul campo e sopratutto vagliare pro e contro della post produzione di un file reale e tangibile prima di spendere i propri soldini � meglio....ma ognuno ha i propri standard
rogopao
QUOTE(fullerenium2 @ Oct 11 2018, 11:22 AM) *
Verifica la differenza di prezzo nell'usato tra D4 e D4s.
Resa migliore ad Alti ISO a favore della D4s ma sopratutto un AF migliorato.
Se la differenza di prezzo la puoi sostenere, vedrai un netto miglioramento rispetto alla D3s.
Altrimenti per spendere ancora meno, ascolta questo: una D750. Aspetta, non ridere. Ha 24MP, tiene gli ISO che � una meraviglia e se ridimensioni a 16MP � anche meglio della D4. La paghi usata sui 1000 - 1200. Ci metti un battery grip da 50 euro della Meike ed hai un comfort nell'impugnatura simile alla D4.
Non ti voglio confondere, ma � una valutazione che ho fatto anch'io. Certo tu ci lavori, io no. Ma ho visto diversi professionisti con la D750.

Tanto per capire come va avanti la tecnologia. D700 impostata a 6400 ISO e confrontata con una ML da 24MP formato APSC (non FF quindi), stesse impostazioni della D700. Ti assicuro che la ML va moooolto meglio sia nel jpg che nel RAW. La D700 ha tanti anni ed ancora funziona... questa mirrorless chiss� se arriver� a 4 anni di vita senza rompersi, ma l'ho pagata nuova da negozio ufficiale 700 euro.
Quindi una D750 ti assicuro che andr� anche meglio!!

Spero di non averti confuso.

Dimenticavo... ho oramai una ML da diversi anni e non ho mai fatto 1 minuto di video, ma la uso per sole foto. Quindi ML non equivale a videocamera per filmati.


La differenzaeconomicatra d4 e d4s � circa 800/ 1000 �...e non � solo un discorso di potere colmarlo...� proprio che non ho intenzione di farlo.
Spendere 1000� per avere una macchina praticamente uguale con qualche opinabile miglioria per i miei utilizzi mi sembra assurdo...diciamo che la d4s ha corretto errori di giovent� (come al solito Nikon fa da 5/6 anni) della precedente...quei soldi li investo in ottiche,luci e hardware pc...
Inoltre non vedo per me opzionali macchine con otturatore da 1/4000 e 150k cicli o.comunque corpi non pro...una dslr deve darmi affidabilit� senza darmi.problemi lavorando per anni...
rogopao
QUOTE(Andrea Meneghel @ Oct 11 2018, 12:06 PM) *
scegliere una relfex fregandosene delle misurazioni strumentali e basandosi sui pareri di un forum probabilmente per te � la strada migliore..buon per te

per qualcun altro provarle sul campo e sopratutto vagliare pro e contro della post produzione di un file reale e tangibile prima di spendere i propri soldini � meglio....ma ognuno ha i propri standard

Probabilmente non hai letto attentamente il primo post.
Io infatti non ho chiesto generalmente "quale reflex compro?",n� tanto meno ho chiesto pareri tecnici ...sono abbastanza informatocome puoi leggere.
Anzi, qualcuno parla di D750, altri di D4s...non compro mai sentendo solo i mille mila pareri da forum,anzi...
Infatti ho chiesto espressamente di poter confrontare i lo stesso file D3s e D4,cosa che ahim�, sembra passata inosservata!

P.S. mi sono confrontato poco fa con un fotografo di moda amico mio che le ha avute entrambe...
Andrea Meneghel
il discorso � semplice,

la D4 ha una gamma dinamica migliorata rispetto alla D3s
la D4s ha una gamma dinamica leggermente migliorata rispetto alla D4
Tra D3s D4 e D4s hai un leggero vantaggio ad iso bassissimi ma si comportano tutte e 3 molto bene sopratutto rispetto alla tua D3

tra D700/D3 ed ognuna delle sopra citate hai comunque un bel guadagno di dinamica e sensibilit� ISO....

la D4 ti darebbe lo step maggiore di qualit� rispetto al cambio D3 -> D3s
minore � poi il gradino tra D4 e D4s

detto questo io resto che se lavori tanto in studio la soluzione migliore � provarle e poi decidere, se fai caccia fotografica a maggior ragione
rogopao
QUOTE(Andrea Meneghel @ Oct 11 2018, 12:19 PM) *
detto questo io resto che se lavori tanto in studio la soluzione migliore � provarle e poi decidere, se fai caccia fotografica a maggior ragione

Fotografo cerimonie ed eventi, talvolta in studio
Maurizio Rossi
QUOTE(rogopao @ Oct 11 2018, 09:09 AM) *
Quindi tornando a d3s e d4, Maurizio, le possiedi ancora entrambe per poter fare qualche scatto???


la D3s l'ho venduta per l'acquisto della D4 e la D4 mi � finita in mare durante un servizio insieme a me un bel tuffo smile.gif
attualmente ho la D4s che la sto vendendo per passare... non so ancora...
se ti serve vedere qualche scatto vai sul mio gallery e vedi tutto, al contrario dimmi sono qua...
ricorda che uno step superiore anche se di poco ogni modello superiore ne � dotato...
lupaccio58
QUOTE(Andrea Meneghel @ Oct 11 2018, 12:19 PM) *
la D4s ha una gamma dinamica leggermente migliorata rispetto alla D4

Andrea, d'accordissimo con tutto quel che hai scritto meno che su quanto sopra, la D4 l'ho avuta e incidentalmente la D4s ce l'ho al momento in casa, a mio avviso la gamma dinamica � assolutamente la stessa, non cambia di una virgola. Ma magari sono io che non sono capace di vedere la differenza, ormai sono talmente intossicato dalla 850 (o cmq dalle 36 mpxl) che in termini di gamma dinamica mi risulta risibile pure una 750 tongue.gif
fullerenium2
Messa cos� probabilmente potresti farti nuovamente una D3. La coscia gi�, l'hai usata con successo finora, non vedo perch� cambiare.
rogopao
QUOTE(fullerenium2 @ Oct 11 2018, 04:00 PM) *
Messa cos� probabilmente potresti farti nuovamente una D3. La coscia gi�, l'hai usata con successo finora, non vedo perch� cambiare.

..beh, non � proprio una sciocchezza quel che scrivi!😄
� solo per avere la possibilit� di avere iso pi� puliti...con la.d3 mi spingo massimo a 2500 / 3200 massimo..e dato che li la differenza con la d3s � davvero minima..
Maurizio Rossi
Beh la D3s ha uno stop in pi� rispetto alla D3 e la differenza c'�,
se invece avevi gi� la D3s passare alla D4 no... dalla D3s alla D5 va bene...
io gli step li ho fatti tutti per cui lo so come si comportano la differenza � minima se fai sempre l'apgrade,
ma se mi paragoni D3 con la D4s la differenza c'�... poi passare alla D5 ulteriore guadagni in gamma dinamica
e sulle nuove tecnologie, touch s. ecc. che in LV sono molto utili.
Andrea Meneghel
QUOTE(lupaccio58 @ Oct 11 2018, 03:56 PM) *
Andrea, d'accordissimo con tutto quel che hai scritto meno che su quanto sopra, la D4 l'ho avuta e incidentalmente la D4s ce l'ho al momento in casa, a mio avviso la gamma dinamica � assolutamente la stessa, non cambia di una virgola. Ma magari sono io che non sono capace di vedere la differenza, ormai sono talmente intossicato dalla 850 (o cmq dalle 36 mpxl) che in termini di gamma dinamica mi risulta risibile pure una 750 tongue.gif


la differenza la vedi in fase di recupero nelle zone scure quando si sale abbondantemente con la sensibilit�, ma stiamo parlando di sensibilit� oltre i 3200 ISO e di 3/4 di stop..non di miracoli biggrin.gif esponendo correttamente per lavori e scatti "pensati" ovviamente sono reflex che restituiscono sempre risultati ottimi e spesso indistinguibili

stiamo sempre parlando di corpi macchina con sensori eccellenti...vedere grandi differenze su scatti fatti come si deve � davvero difficile smile.gif

nei miei upgrade da D700 in poi ho avuto modo di apprezzare i sensori senza filtri AA invasivi e anche solo per questo motivo non riprenderei MAI una D700/D3, le ottiche rinascono con sensori che non fanno da collo di bottiglia
rogopao
QUOTE(Andrea Meneghel @ Oct 11 2018, 04:32 PM) *
la differenza la vedi in fase di recupero nelle zone scure quando si sale abbondantemente con la sensibilit�, ma stiamo parlando di sensibilit� oltre i 3200 ISO e di 3/4 di stop..non di miracoli biggrin.gif esponendo correttamente per lavori e scatti "pensati" ovviamente sono reflex che restituiscono sempre risultati ottimi e spesso indistinguibili

stiamo sempre parlando di corpi macchina con sensori eccellenti...vedere grandi differenze su scatti fatti come si deve � davvero difficile smile.gif

oltretutto D700 e D3 hanno un filtro posto sopra il sensore cosi invasivo che una volta provato "liscio" ti fa passar la voglia di tornarci

Per come postproduco io, se ho bisogno di recuperare tanto lo scatto il70% delle volte lo butto, a meno che non sia uno scatto topico e imperdibile...
fullerenium2
QUOTE(rogopao @ Oct 11 2018, 04:39 PM) *
Per come postproduco io, se ho bisogno di recuperare tanto lo scatto il70% delle volte lo butto, a meno che non sia uno scatto topico e imperdibile...

ISO 12800
https://www.dpreview.com/reviews/image-comp...305615492826708

Ti puoi scaricare raw e jpg. Per me il file della D4s � pi� pulito rispetto alla D4. Una sciocchezza ovviamente. Ma pi� che NR e DR, forse nella D4s hanno migliorato AF.
Ma davvero, riprenditi una D3 ed affiancaci una D750. Non ti dico D8xx perch� si sale troppo di MP e se sei abituato a lavorare con 12MP noterai un flusso molto rallentato. Ma una D750 scatta bene, � un ottimo compromesso tra 12MP e 36MP e costa poco usata. Si ha il filtro AA ma di dettaglio ne hai tanto rispetto ad una D3.
rogopao
Ohhhhhh.....finalmente un'inizio di risposta con dei files! grazie.gif
..non conoscevo questo sito, ho scaricato i sample, ma D3s non c'�...forse ormai va usata solo come fermaporte? laugh.gif

grazie mille, ora li guardo...anche se aprima vista pensavo meglio della D4...
rogopao
...ho scaricato i raw a 6400 di 1dx, d4,d4s e d800... ho schiarito di .5 stop e del 40%le ombre e...e onestamente sono deluso...
Diciamo che quella che meglio si comporta (..ma a che prezzo!)..� la d4s...che espone meglio ed ha un wb pi� freddo e corretto a parit� di temperatura.
La 1dx un pelo pi� calda e un pelino pi� rumorosa della d4...la d4 non mi ha proprio esaltato per esposizione,e rumore...la d800 ha un bel dettaglio e rumore uguale ad4, ma il file � grande e pesante pi� o meno il doppio delle altre...inoltre d4 vita palesemente al verde ed � pi� calda (come le altre tranne 1dx che va sul giallo), mentre la d4s vita al rosso ed � quindi un p� pi� piacevole...
Detto ci�, le foto dei test fanno sempre pena per valutare realmente una macchina...ma tra tutte la d4 mi pare la peggiore..e tutta questa maneggevolezza in pp del file io non la vedo cos� come si decanta...ovvio, le mie a 6400 fanno peggio, ma � per quello che ne cambio una..
Per� se devo essere onesto, tutta sta differenza di gamma non mi pare di vederla...
fullerenium2
QUOTE(rogopao @ Oct 11 2018, 08:14 PM) *
...ho scaricato i raw a 6400 di 1dx, d4,d4s e d800... ho schiarito di .5 stop e del 40%le ombre e...e onestamente sono deluso...
Diciamo che quella che meglio si comporta (..ma a che prezzo!)..� la d4s...che espone meglio ed ha un wb pi� freddo e corretto a parit� di temperatura.
La 1dx un pelo pi� calda e un pelino pi� rumorosa della d4...la d4 non mi ha proprio esaltato per esposizione,e rumore...la d800 ha un bel dettaglio e rumore uguale ad4, ma il file � grande e pesante pi� o meno il doppio delle altre...inoltre d4 vita palesemente al verde ed � pi� calda (come le altre tranne 1dx che va sul giallo), mentre la d4s vita al rosso ed � quindi un p� pi� piacevole...
Detto ci�, le foto dei test fanno sempre pena per valutare realmente una macchina...ma tra tutte la d4 mi pare la peggiore..e tutta questa maneggevolezza in pp del file io non la vedo cos� come si decanta...ovvio, le mie a 6400 fanno peggio, ma � per quello che ne cambio una..
Per� se devo essere onesto, tutta sta differenza di gamma non mi pare di vederla...

Mi pare che anche maurizio ti abbia consigliato la D4s.
I file li devi poi vedere tutte alla stessa risoluzione. Fai un resize dei file della D750 o D810 ai MP della D4s e vedrai poi che con zoom al 100% queste super megapixel vanno anche un pelo meglio. Ovvio che poi come dici tu i file sono enormi e pesanti da gestire....
Fai delle prove anche con D750 e D810 e poi ricampionali a 16MP in modo da confrontarli direttamente con D4s.
mulder1964
QUOTE(rogopao @ Oct 11 2018, 08:14 PM) *
...ho scaricato i raw a 6400 di 1dx, d4,d4s e d800... ho schiarito di .5 stop e del 40%le ombre e...e onestamente sono deluso...
Diciamo che quella che meglio si comporta (..ma a che prezzo!)..� la d4s...che espone meglio ed ha un wb pi� freddo e corretto a parit� di temperatura.
La 1dx un pelo pi� calda e un pelino pi� rumorosa della d4...la d4 non mi ha proprio esaltato per esposizione,e rumore...la d800 ha un bel dettaglio e rumore uguale ad4, ma il file � grande e pesante pi� o meno il doppio delle altre...inoltre d4 vita palesemente al verde ed � pi� calda (come le altre tranne 1dx che va sul giallo), mentre la d4s vita al rosso ed � quindi un p� pi� piacevole...
Detto ci�, le foto dei test fanno sempre pena per valutare realmente una macchina...ma tra tutte la d4 mi pare la peggiore..e tutta questa maneggevolezza in pp del file io non la vedo cos� come si decanta...ovvio, le mie a 6400 fanno peggio, ma � per quello che ne cambio una..
Per� se devo essere onesto, tutta sta differenza di gamma non mi pare di vederla...

Non conosco le altre reflex citate, ma conosco bene la mia D4. Non vedo UN SOLO MOTIVO AL MONDO per cambiare una macchina eccellente come quella.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 4.8 MB

Scatto effettuato a 12800 iso. Non capita tutti i giorni di scattare a questi livelli di Iso. La cappella era buia, ma proprio buia. Non credo che lo scatto sia da cestinare. Gamma dinamica, tenuta iso, raffica da mitra, enorme personalizzazione, tasti illuminati, recupero ombre pazzesco, sensore di prim'ordine, eccetera eccetera eccetera. ......
fullerenium2
QUOTE(mulder1964 @ Oct 11 2018, 10:31 PM) *
Non conosco le altre reflex citate, ma conosco bene la mia D4. Non vedo UN SOLO MOTIVO AL MONDO per cambiare una macchina eccellente come quella.
Scatto effettuato a 12800 iso. Non capita tutti i giorni di scattare a questi livelli di Iso. La cappella era buia, ma proprio buia. Non credo che lo scatto sia da cestinare. Gamma dinamica, tenuta iso, raffica da mitra, enorme personalizzazione, tasti illuminati, recupero ombre pazzesco, sensore di prim'ordine, eccetera eccetera eccetera. ......


Quel banding blu e macchie ovunque nelle zone d'ombra sono troppo evidenti e a me non piacciono. Sicuro che lo scatto non era oltre 12800?
vaidome
Caspita! Io questi evidenti difetti nella foto di mulder non riesco proprio a vederli. Mi sento veramente TANTO ignorante!
Andrea Meneghel
beh il banding in basso � evidente..ma direi "normale" che salti fuori con sensibilit� cosi elevate e probabilmente un recupero nelle basse luci; una riduzione rumore di cromia in PP avrebbe ridotto ulteriormente certe dominanti ma il risultato � comunque apprezzabile
lupaccio58
QUOTE(vaidome @ Oct 12 2018, 09:07 AM) *
Caspita! Io questi evidenti difetti nella foto di mulder non riesco proprio a vederli. Mi sento veramente TANTO ignorante!

Siamo in due messicano.gif Io poi sono ignorante e felice, i neuroni preferisco impegnarli in qualcosa di pi� edificante...
sarogriso
Non lo so, magari mi sbaglio ma per certi versi io vedo assai logico il modo di concepire l'upgrade da parte di Fabio, i corpi macchina sono per lui esclusivamente attrezzi da lavoro che devono essere sopratutto affidabili e dare un buon risultato ma all'interno di un certo contesto, non deve avere l'ultimo modello per potersi accapparare gli appalti visto che ha sempre lavorato ugualmente, deve inoltre razionalizzare la spesa perch� serve altro che un solo super corpo macchina ma sopratutto mi par di capire che nei suoi programmi non cercher� di stupire nessuno con foto mirabolanti, niente file da ingrandire al 500% per vedere i peli, e anche per il banding o altro annesso alle iper sensibilit� non credo riprender� dei matrimoni al buio pesto dentro a delle catacombe,

Poi sul fatto di decidere un spesa usando esclusivamente dei file scaricati dalla rete io me ne guarderei non poco, sono cos� distanti dalla destinazione d'uso che mi dicono poco, ........se sono stati fatti bene, in caso contrario � ulteriore tempo perso.

Ovviamente opinione personale e discutibile. cool.gif
t_raffaele
Pienamente d'accordo con chi dice che, quel che conta... � portare a casa il lavoro bene.
Si sta parlando di corpi macchine, affidabilissimi ancora oggi. Ok ci possono essere, ci sono differenze, molto o poco avvertibili
e/o utili a secondo di chi le utilizza. ( spesso ci sono utilit� non utilizzate). Per dire... ancora oggi, noi lavoriamo con serenit�
riuscendo a far fronte alle richieste dei clienti, senza problemi, con delle D3/D4/D500 e con ottiche appropriate.
La serenit�, � sinonimo di affidabilit� e certezza nei risultati. Mi sento moolto sereno smile.gif

Saluti@Serenit�

a tutti!! wink.gif
rogopao
QUOTE(sarogriso @ Oct 12 2018, 10:40 AM) *
Non lo so, magari mi sbaglio ma per certi versi io vedo assai logico il modo di concepire l'upgrade da parte di Fabio, i corpi macchina sono per lui esclusivamente attrezzi da lavoro che devono essere sopratutto affidabili e dare un buon risultato ma all'interno di un certo contesto, non deve avere l'ultimo modello per potersi accapparare gli appalti visto che ha sempre lavorato ugualmente, deve inoltre razionalizzare la spesa perch� serve altro che un solo super corpo macchina ma sopratutto mi par di capire che nei suoi programmi non cercher� di stupire nessuno con foto mirabolanti, niente file da ingrandire al 500% per vedere i peli, e anche per il banding o altro annesso alle iper sensibilit� non credo riprender� dei matrimoni al buio pesto dentro a delle catacombe,

Poi sul fatto di decidere un spesa usando esclusivamente dei file scaricati dalla rete io me ne guarderei non poco, sono cos� distanti dalla destinazione d'uso che mi dicono poco, ........se sono stati fatti bene, in caso contrario � ulteriore tempo perso.

Ovviamente opinione personale e discutibile. cool.gif

..io non avrei potuto esprimere meglio la mia filosofia di acquisto sui corpi macchina e sul modo in cui lavoro; grazie!😀
Aggiungo che per me lo scatto va curato il pi� possibile mentre si realizza e deve uscire al 90% dalla macchina cos� com'�, non deve essere stravolto o aggiustato in Po, senn� lo facevo diversamente..per come la vedo io, la pp deve dare quel quid in pi� a valorizzare e perfezionare, non cambiare una foto...
Di conseguenza non mi piacciono fronzoli sulle dslr che non utilizzo n� vado a ingrandire file al 200% o a cercare il pelo nell'uovo...se non mi salta all'occhio, vuol dire che � trascurabile ad un occhio attento,figurati ad un cliente che nella maggior parte dei casi guarda solo se si piace nella foto!
Mauro Villa
Io la butto li, spero di non essere accusato di blasfemia, prova una D500. A mio modestissimo parere protrebbe riservarti piacevole sorpresa.
fullerenium2
Per� non riuscire a vedere le macchie blu in quello scatto mi sembra strano. A 12800 una D4 non fa quel lavoro li. La mia APSC da 24MP a 12800 non fa banding e macchie blu.
Sembrerebbe che all'improvviso siete tutti di bocca buona ma chi pi� e chi meno avete in mano una D850 o una Df che vanno come o meglio di una D4.
Chi � rimasto su una D700 e se la fa bastare sono solo io :-)

Fare PP non significa necessariamente stravolgere un file o salvare l'irrecuperabile per� bisogna comunque svilupparli questi file perch� i jpg di queste fotocamere (specie D700, D3, D3s e forse D4) sono tutt'altro che perfetti, a partire dal WB.
E sono sicuro che D750, D850, D5 hanno dei jpg molto pi� perfetti e pronti alla stampa.
Senn� mi spiegate perch� nessuno di voi non ha pi� D3 come primo corpo? Oggi una D500 che � APSC sono certo che va meglio di una D3s (senza nominare gli APSC di altri brand).
Poi se vogliamo dire che una D3 continuer� a scattare anche dopo 500K scatti ed una D5 forse arriver� a met� solo perch� le cose come una volta non le fanno pi�, diciamolo pure, diciamo che in una stampa 20x30cm le differenze non si notano, diciamo che i matrimoni si fotografavano anche con la D100, diciamo che le fotocamere che oggi mettono a fuoco riconoscendo solo il bulbo oculare non servono a niente, diciamo quello che vi pare, per� mi dite anche perch� c'� gente (forse anche tra i presenti) che passa sempre ad una nuova fotocamera?

Poi mi dite anche il perch� un file preso da internet, con tanto di raw, confrontato con un altro raw di un'altra fotocamera scattato nelle medesime condizioni non serve a nulla?
Che file avrebbe dovuto vedere per capire se una D3 va uguale ad una D4? File provenienti da due matrimoni diversi scattati in chiese diverse con luce diversa ma entrambe a 6400ISO?

Sicuramente non serve rincorrere le mode, l'ultimo modello appena uscito, ecc ecc ma � innegabile che una qualunque APSC oggi ha una qualit� immagine migliore di una D3. E se prendi certe APSC hanno anche un AF migliore.
Ripeto le foto buone si fanno anche con D100 ma scommetto che una fotocamera attuale, se si ha la pretesa e la bravura di non dover fare PP, ha il file jpg in camera che va gi� bene per l'uso che se ne deve fare. I soldi spesi per l'upgrade vengono recuperati nel tempo guadagnato ad evitare di fare PP.

Chiss� se si � capito quello che volevo dire :-)
rogopao
"Per� non riuscire a vedere le macchie blu in quello scatto mi sembra strano. A 12800 una D4 non fa quel lavoro li. La mia APSC da 24MP a 12800 non fa banding e macchie blu."

Non lo so se la D4 a12800 fa quel lavoro l�, ma io le vedo sul formato della gallery, pensa stampata su un 30x40....e non lo stamperei.

Fare PP non significa necessariamente stravolgere un file o salvare l'irrecuperabile per� bisogna comunque svilupparli questi file perch� i jpg di queste fotocamere (specie D700, D3, D3s e forse D4) sono tutt'altro che perfetti, a partire dal WB.

Boh, io non vedo grossi problemi di WB sulle mie..per� se fosse si corregge in un attimo in ACR...assolutamente d'accordo sulla PP..che non vuol dire non sviluppare i raw, ma giustamente come dici tu non va stravolto un file n� tantomeno recuperato a tutti i costi (tranne rari casi in cui serve al cliente)

Senn� mi spiegate perch� nessuno di voi non ha pi� D3 come primo corpo? Oggi una D500 che � APSC sono certo che va meglio di una D3s (senza nominare gli APSC di altri brand).

..Non te lo spiego perch� io ce l'ho come primo corpo la D3, e va una favola...e non sono sicuro che una D500 faccia meglio, � sempre APS-C...ma se pure fosse, per quanto mi riguarda non tornerei indietro al DX manco se mi costringessero..fosse solo per il fattore dicrop, la prospettiva e la PDC che ne deriva...per come la vedo io � un formato che non ha pi� molto senso..lo aveva quando le FF costavano un occhio della testa, erano poche e tutte grandi...oggi c'� una tale scelta a basso costo che non vedo il motivo di essere del DX..

Poi se vogliamo dire che una D3 continuer� a scattare anche dopo 500K scatti ed una D5 forse arriver� a met� solo perch� le cose come una volta non le fanno pi�, diciamolo pure, diciamo che in una stampa 20x30cm le differenze non si notano, diciamo che i matrimoni si fotografavano anche con la D100, diciamo che le fotocamere che oggi mettono a fuoco riconoscendo solo il bulbo oculare non servono a niente, diciamo quello che vi pare, per� mi dite anche perch� c'� gente (forse anche tra i presenti) che passa sempre ad una nuova fotocamera?

...Eh.. diciamolo! messicano.gif

Poi mi dite anche il perch� un file preso da internet, con tanto di raw, confrontato con un altro raw di un'altra fotocamera scattato nelle medesime condizioni non serve a nulla?
Che file avrebbe dovuto vedere per capire se una D3 va uguale ad una D4? File provenienti da due matrimoni diversi scattati in chiese diverse con luce diversa ma entrambe a 6400ISO?


Serve a poco. Perch� intanto nella fattispecie quei file sono esposti malissimo...poi perch� c'� un'esposizione nell'esposozione; mi spiego meglio...ci sono dei ritratti fotografati in una foto...tutte esposizioni diverse unite in un'immagine, e immagini piatte...un ritratto non si fa su una foto di una foto, si fa su una persona che � tridimensionale dove cadono luci ed ombre diversamente.Ovvio che la comparativa, come dici tu, va fatta nelle identiche condizioni e la stessa scena..ecco perch� volevo sapere se qualcuno le aveva entrambe, non per chiedere in genere come vanno, ma proprioper chiedere di farmi 2 scatti ugali, stesse impostazioni e stessa lente, senza alcuna pp...


Sicuramente non serve rincorrere le mode, l'ultimo modello appena uscito, ecc ecc ma � innegabile che una qualunque APSC oggi ha una qualit� immagine migliore di una D3. E se prendi certe APSC hanno anche un AF migliore.


Questo lo dubito fortemente.sopratutto "qualunque!"


Ripeto le foto buone si fanno anche con D100 ma scommetto che una fotocamera attuale, se si ha la pretesa e la bravura di non dover fare PP, ha il file jpg in camera che va gi� bene per l'uso che se ne deve fare. I soldi spesi per l'upgrade vengono recuperati nel tempo guadagnato ad evitare di fare PP.


Moda e smania del "il nuovo � sempre meglio". Si pensava la stessa cosa all'uscita di D2x, D3, D800, D7000, ecc. ecc.

Non � che la tecnologia non avanzi, per carit�...ma pensare che il nuovo � sempre meglio...io so solo che tutti i problemi di front/back focus, chassis che crepavano, luci parassite, macchie su sensori, aloni provenienti dal fondo della macchina, sfalsamenti di AF, blocchi dello scatto con certi settaggi...li ho visti solo dalla D800/D600 in poi, prima mai. E non parliamo esattamente di macchinette a buon mercato...e la D4 non � affatto esente....
Personalmente me ne frego di una gamma dinamica "apparentemente" migliore e in certe situazioni...me ne frego dello scatto silenzioso e me ne frego dei 12800 iso puliti (...puliti?????) se poi mi falla l'Af o peggio si blocca opeggio ancora trovo una crepa nello chassis...
fullerenium2
A suo tempo ero affascinato dalla bellezza dei file della D3s rispetto a quelli della D700 (che sono pari pari alla D3).
Senza stare a romperti la testa, visto che la D3 per te fa egregiamente il suo lavoro, trova una D3s usata bene (per avere quel cucinino di miglioramento nella QI) e continuerai a fare buoni servizi come hai sempre fatto!
Qui vedrai un confronto con D700 (D3)
https://photographylife.com/reviews/nikon-d3s/5

Sullo stesso sito puoi cercare review anche su D4 e D4s. Leggitele e decidi tu cosa va meglio per te. Credo che era questa la tua iniziale domanda.

D4 https://photographylife.com/reviews/nikon-d4
D4s https://photographylife.com/reviews/nikon-d4s

fullerenium2
QUOTE(fullerenium2 @ Oct 14 2018, 04:40 AM) *
A suo tempo ero affascinato dalla bellezza dei file della D3s rispetto a quelli della D700 (che sono pari pari alla D3).
Senza stare a romperti la testa, visto che la D3 per te fa egregiamente il suo lavoro, trova una D3s usata bene (per avere quel cucinino di miglioramento nella QI) e continuerai a fare buoni servizi come hai sempre fatto!
Qui vedrai un confronto con D700 (D3)
https://photographylife.com/reviews/nikon-d3s/5

Sullo stesso sito puoi cercare review anche su D4 e D4s. Leggitele e decidi tu cosa va meglio per te. Credo che era questa la tua iniziale domanda.

D4 https://photographylife.com/reviews/nikon-d4
D4s https://photographylife.com/reviews/nikon-d4s


A questo link forse potrai chiarirti tutti i dubbi sulla fotocamera che dovrai scegliere. Sostanzialmente tra D3s e D4 dice che non vi � differenza che invece � molto evidente rispetto alla D3.
https://photographylife.com/nikon-d4-vs-d3s...ance-comparison
Sar� anche un test del piffero ma almeno ti fai un'idea di cosa puoi guadagnare facendo un salto generazionale di corpo macchina e solo tu puoi valutare se per te vale la pena o no. Io dico meglio guardare questi stupidi test che ascoltare le parole ed i pareri soggettivi di chi non pu� inserire un paio di foto per farti vedere dei confronti.
GrimoaldoRuscito
D4s . se devi prendere il d4 perndi la d3s. Penso di essere stato conciso.
rogopao
QUOTE(fullerenium2 @ Oct 14 2018, 09:07 AM) *
A questo link forse potrai chiarirti tutti i dubbi sulla fotocamera che dovrai scegliere. Sostanzialmente tra D3s e D4 dice che non vi � differenza che invece � molto evidente rispetto alla D3.
https://photographylife.com/nikon-d4-vs-d3s...ance-comparison
Sar� anche un test del piffero ma almeno ti fai un'idea di cosa puoi guadagnare facendo un salto generazionale di corpo macchina e solo tu puoi valutare se per te vale la pena o no. Io dico meglio guardare questi stupidi test che ascoltare le parole ed i pareri soggettivi di chi non pu� inserire un paio di foto per farti vedere dei confronti.

Ottimo,grazi3 dei link e dei suggerimenti, li leggero con attenzione!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.