Ciao a tutti!
Come forse avrete visto nelle presentazioni, sono un appassionato "smanettone" e amo mettere mano e riparare (o meglio, tentare di) tutto ci� che mi capita a tiro... Unendo questo alla mia passione per la fotografia, ho ritirato fuori la vecchia Nikon D100 che fu di mio zio (usata per lavoro, perizie fotografiche) che ancora molti anni fa venne da lui cestinata in quanto l'otturatore si bloccava quasi ad ogni scatto (rimaneva aperto a met�), e all�epoca era stata diagnosticata come non riparabile. Per come sono fatto, quella volta gli chiesi di lasciarmela e cos� � stato e adesso mi sono deciso a provare a farla ripartire per ricominciare ad usarla. So che � un azzardo, anche solo aprirla � una mezza follia, ma proprio per questo mi piace! Ho ordinato l'otturatore originale con pochi scatti su eBay, in attesa che mi arrivi ho iniziato ad aprirla per orientarmi.
Ci tenevo a rendervi partecipi per scambiare opinioni e idee a riguardo, anche perch� mi sembra che la riparazione "fai da te" sia cosa abbastanza poco discussa nel mondo della fotografia (logicamente, coi costi che ci sono dietro, chiunque prima manda a riparare in assistenza, il mio � uno step successivo, quando si parla di cadaveri, solo per pura passione di smanettone!)
In realt� questo sar� un reportage di un�avventura che purtroppo � gi� terminata, problemi con la registrazione al forum non mi hanno permesso di farla in real time qui, ma che volevo pian piano condividere con voi, riportandola qui, se avete piacere.
Un saluto a tutti!
Davide