QUOTE(giobas @ Sep 10 2018, 09:41 AM)

il fatto � che i files che non mi permette di lavorare sono su un hard disc, se per� gli stessi files o l'intera cartella li sposto (copiandoli) su un altro hard disc allora va tutto bene.
forse c'� qualche problema nell'hard disc? comunque (sempre gli stessi files della D800) li posso lavorare se li apro con il vecchio NX2.
Boh!!
grazie
Giorgio
Allora, il fatto che, ti permetta di copiarli su altro Hd, mi porta a pensare che non abbia problemi. Come ti ho gi� detto, di prova a resettare un raw
presente sul vecchio hd, servendoti del vecchio captureNX2. Poi prova a aprire il raw salvato con il nuovo sw.
Il nuovo CaprureNx-d, ti permette di lavorare i file originali (non modificati con altro sw). Quindi x fare la prova, scatta una foto con la D800
Copiala nel l'Hd dove riscontri il problema, e sicuramente riuscirai a lavorarla. Tutte le volte che, modifichiamo un file con CaptureNX-d
viene creata una cartella, con all'interno le modifiche eseguite. CaptureNX-d, se ne servir� tutte le volte che, riapriamo il file per visionarlo
o per apportare ulteriori modifiche. Questa cartella "modifiche" dal nome:NKSC,se non � presente nella cartella dove si trovano i file originali
non permette al sw di leggere le modifiche apportate in precedenza. Dal momento che, molto probabilmente questi file, sono stati modificati col vecchio sw
il nuovo non riesce a riconoscere le modifiche apportate, e non permette ulteriori interventi. Spostando i file su altro Hd, li gestisce come fossero
nuovi file, privi delle modifiche precedenti. Non ho alto modo di pensare... Fai le prove che ti ho indicato, ci sentiamo