QUOTE(Seba_F80 @ Aug 23 2018, 04:47 PM)

con le AF-S hai autofocus e con le VR il sistema di VR dell'ottica collabora con quello del corpo macchina Z6/Z7 (con Sony ed altre no)
Difatti, specificai AF-
D... se si possiedono vari AF-S o AFS-D, allora ha un senso non acquistare Sony... di obiettivi AF-D in giro e ancora usati/usabili, per�, ce ne sono assai e non poterli adoperare se non focheggiando manualmente, il che non � per nulla ideale a causa della ghiera non proprio fluida presente sulla maggior parte degli obiettivi "D", � davvero un "peccato".
QUOTE(Seba_F80 @ Aug 23 2018, 04:47 PM)

esiste la possibilit� di acquistare una seconda batteria ... non me ne farei un grosso problema, per chi fa uso intensivo anche 2 o 3.
Dicendo/Scrivendo cos�, a maggior ragione Nikon risulta meno "appetibile" rispetto a Sony, la quale fu criticata assai proprio per tale aspetto.
QUOTE(Seba_F80 @ Aug 23 2018, 04:47 PM)

Scelgo una fotocamera in primis per l'ergonomia e la qualit� dello scatto, per il men� e poi per la batteria.
Beh, non � che le due fotocamere siano tanto differenti sia a livello di dimensioni che per quanto riguarda la disposizione dei pulsanti... unico differenza, a favore, almeno dal mio punto di vista, � lo schermo OLED presente sulla NIkon... per il resto, preferire l'una anzich� l'altra solo sul piano estetico/dimensioni, � un lancio di moneta... ergonomia, se non pari, assai simile... menu pi� facilmente gestibile quello Nikon per chi � abituato a Nikon, per tutti gli altri non abituati a nessuno dei due sistemi, poca differenza fa... batteria, meglio non avere a che fare con due o tre caricabatterie e dovere attendere ere geologiche per ricaricare svariate batterie.
QUOTE(Seba_F80 @ Aug 23 2018, 04:47 PM)

Un solo slot effettivamente una cavolata (anzi, diciamolo pure, un errore di progetto!) ma non me ne farei un grosso problema per fotografia. Per video non ho idea se esaurita una memoria una macchina a due slot inizia a scrivere un altro file nell'altra memoria senza alcuna interruzione per il videomaker, ma se non � cos� .. ci si pu� pi� che vivere bene.
Rimane cmq un peccato.
Per me, e per quelli che come me non ci tirano fuori il pane con la fotografia, un solo slot � relativamente una mancanza... se non si � troppo apprensivi, e si � soltanto dei fotoamatori, allora non � un (vero/enorme) ostacolo/problema... per un professionista, il discorso cambia, eccome!
QUOTE(Seba_F80 @ Aug 23 2018, 04:47 PM)

Per me � peggio che manchi ad es il pulsante di sovra/sottoesposizione flash (si pu� assegnare ad Fn1/Fn2) ma anche in quel caso peccato veniale se vogliamo. L'ergonomia � ottima a vederla.
Penso sia/sar� possibile gestire la compensione esposizione/flash tramite display-touch.