Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2
AlbertoBedo
Ciao,

il mio 70-200 fischia durante l'autofocus nelle lunghe escursioni (sia da vicino a lontano che viceversa), il fischio � questo ma molto pi� forte e fastidioso: https://www.youtube.com/watch?v=o8SXIkq3WVM

La lente mette a fuoco correttamente ma il rumore che fa � terribile. Ho letto su google che probabilmente un motore dell'autofocus ha problemi.

Il punto � che ho inviato in Nital la lente 7 mesi fa per far lubrificare la messa a fuoco (la ghiera non era fluida). L'autofocus andava bene prima e da allora � iniziato questo fischio (che era trascurabile) e ora � diventato acuto.

Vorrei capire se secondo voi l' intervento di manutenzione, visto che ha agito proprio sull'autofocus, � coperto da garanzia e quanto dura questa garanzia. Anche a buon senso penso che sia stato l'intervento a scatenare il problema ma ho paura che lo negheranno. Devo sperare nel loro buon senso e che mi vengano incontro?

Domani telefono a Nital ma vorrei intanto un vostro parere / chiedervi se avete mai avuto un problema analogo.

Grazie




lupaccio58
QUOTE(AlbertoBedo @ Jul 15 2018, 12:14 PM) *
Ho letto su google che probabilmente un motore dell'autofocus ha problemi.

Hai letto bene, mandalo subito a LTR, se � stato causato da un loro intervento non faranno fatica a riconoscerlo wink.gif
Maurizio Rossi
Ciao, si � il motorino dell'af, quanto usi l'ottica? immagino poco,
a volte si sistema da solo usandolo molto a volte c'� bisogno dell'assistenza,
il mio consiglio � usarlo un po se non smette, rivolgiti a LTR
AlbertoBedo
Ciao Maurizio, grazie per la risposta!

La uso abbastanza ma spesso in fuoco manuale (per video). Da quando sento il fischio non la uso pi�.

Dici di provare ad usarla, che non peggioro le cose?

Altra domanda: quanto � per legge la garanzia sulle riparazioni senza sostituzione di pezzi? LTR mi dice che � di 6 mesi e quindi scaduta. Online trovo 2 anni con sostituzione di pezzi ma nessun dato sul resto.

Grazie!
Maurizio Rossi
QUOTE(AlbertoBedo @ Jul 16 2018, 11:04 AM) *
Ciao Maurizio, grazie per la risposta!

La uso abbastanza ma spesso in fuoco manuale (per video). Da quando sento il fischio non la uso pi�.

Dici di provare ad usarla, che non peggioro le cose?

Altra domanda: quanto � per legge la garanzia sulle riparazioni senza sostituzione di pezzi? LTR mi dice che � di 6 mesi e quindi scaduta. Online trovo 2 anni con sostituzione di pezzi ma nessun dato sul resto.

Grazie!


Usandolo spesso dovrebbe sparire, io ne avevo due che facevano uguale al tuo 28/70mm e 80/200mm
mi sono messo ad usarli e il rumore � sparito,
prova a usare molto l'autofocus... tranquillo non si rovina nulla,
se dopo averlo usato un po non migliora devi mandarlo in assistenza,
le riparazioni hanno garanzia 6 mesi confermo, questo se la garanzia � scaduta e il prodotto � Nital
al contrario dopo la riparazione la garanzia rimane quella residua.
AlbertoBedo
Ma per "spesso" cosa intendi? 2 giorni? 7 giorni? 1 mese? 100 foto? 1000 foto?

Grazie!
buzz
fino a quando il rumore non sparisce.
fagli fare un centinaio di movimenti portando a fuoco dall'infinito e dal minimo e vedi cosa cambia
Maurizio Rossi
QUOTE(AlbertoBedo @ Jul 26 2018, 11:04 AM) *
Ma per "spesso" cosa intendi? 2 giorni? 7 giorni? 1 mese? 100 foto? 1000 foto?

Grazie!

Intendo semplicemente usarlo, se lo usi per lavoro tutti i giorni � in movimento se lo usi come amatore,
certamente lo sar� un po meno, cerca di usarlo di pi� degli altri che hai,
quando vengono lasciati fermi per molto tempo lo possono fare specie su quelli di prima generazione tipo il tuo,
sui nuovi qualcosa � cambiato, la tecnologia avanza e l'evoluzione della specie pure smile.gif
usalo e vedi che succede dovrebbe alleviarsi in caso contrario fallo vedere, l'ottica merita ancora Pollice.gif
poi hai sentito LTR?
AlbertoBedo
S� LTR dice che non si assume alcuna responsabilit� dell'intervento che ha fatto perch� sono passati 7 mesi e non 6...
Maurizio Rossi
le regole sono regole... fai come ti ho detto usalo senza problemi se peggiora vistosamente fallo vedere
AlbertoBedo
S� le regole sono regole, ma onestamente mi sarei aspettato pi� sensibilit� e comprensione visto che pochi mesi prima proprio loro avevano messo mano al sistema di messa a fuoco. Un caso? Forse s�, forse no.

Di certo un loro intervento in garanzia non � dovuto ma di certo cos� non mi incentivano a fargli una bella pubblicit�, visto quello che costa in pi� Nital. Mi stanno incentivando a diventare NPS? No!

Comunque provo ad usarlo un po' e vedere se migliora. Oggi ci ho scattato un lookbook e non � migliorato per niente.
t_raffaele
QUOTE(AlbertoBedo @ Jul 30 2018, 10:32 PM) *
S� le regole sono regole, ma onestamente mi sarei aspettato pi� sensibilit� e comprensione visto che pochi mesi prima proprio loro avevano messo mano al sistema di messa a fuoco. Un caso? Forse s�, forse no.

Di certo un loro intervento in garanzia non � dovuto ma di certo cos� non mi incentivano a fargli una bella pubblicit�, visto quello che costa in pi� Nital. Mi stanno incentivando a diventare NPS? No!

Comunque provo ad usarlo un po' e vedere se migliora. Oggi ci ho scattato un lookbook e non � migliorato per niente.


Carissimo Alberto, come da regolamento noi non possiamo andare oltre... Tutto ci� che riguarda te e l'assistenza
non � di nostra pertinenza. Prova a ricontattare Ltr, sono certo della loro sensibilit� nei confronti del cliente.

Saluti@Cordialit�

raffaele
Maurizio Rossi
QUOTE(AlbertoBedo @ Jul 30 2018, 10:32 PM) *
S� le regole sono regole, ma onestamente mi sarei aspettato pi� sensibilit� e comprensione visto che pochi mesi prima proprio loro avevano messo mano al sistema di messa a fuoco. Un caso? Forse s�, forse no.

Di certo un loro intervento in garanzia non � dovuto ma di certo cos� non mi incentivano a fargli una bella pubblicit�, visto quello che costa in pi� Nital. Mi stanno incentivando a diventare NPS? No!

Comunque provo ad usarlo un po' e vedere se migliora. Oggi ci ho scattato un lookbook e non � migliorato per niente.

Ciao Alberto, come dice il collega prova a ri-contattarli sono sicuro che saranno dalla parte del cliente,
a volte pu� anche capitare di essere fraintesi, non siamo tutti uguali e magari un po l'arrabbiatura ecc. basta una parola diversa dalla cordialit�
e taac fa scattare un feed negativo, ma fidati non � cos�... facci sapere.
QUOTE(t_raffaele @ Jul 30 2018, 11:10 PM) *
Carissimo Alberto, come da regolamento noi non possiamo andare oltre... Tutto ci� che riguarda te e l'assistenza
non � di nostra pertinenza. Prova a ricontattare Ltr, sono certo della loro sensibilit� nei confronti del cliente.

Saluti@Cordialit�

raffaele

Pollice.gif
Concordo in toto
umbertomonno
A me, sinceramente, questa diceria del "� stato usato poco..." inizia a far venire grossi dubbi e fa il paio con l'altra, molto in auge in questi ultimi tempi, che il danno � stato provocato dai "topolini".
Perch� a tale affermazione mi viene subito da rispondere " e chiss� cosa sarebbe successo se fosse stato usato tanto...." laugh.gif
o anche "ma io avrei voluto usarlo di pi� solo che ogni volta a sentire quel rumoraccio..." wink.gif
A me lo hanno detto quelli di un noto brand tedesco di vettura (non dico il nome perch� gli farei comunque pubblicit� che non meritano affatto) che a 22.300 Km ha iniziato a bruciare olio (SI bruciava olio, 120.000 euri di macchina) . biggrin.gif
Questa storia del fischio � gi� da parecchio che si legge nel forum e non essere ancora riusciti a porci rimedio lascia veramente pensare ed iniziare a guardare nell'orto del vicino.
1berto
Maurizio Rossi
Umberto con le ottiche non � proprio cos�, io ne avevo due che facevano questo scherzo, 28/70mm e 80/200mm
non li usavo quasi niente e facevano rumore in pratica il motorino af fischiava,
ho cominciato ad usarli entrambi e tutto � sparito, li ho venduti e l'acquirente � contentissimo
naturalmente non tutti i vetri sono uguali per cui potrebbe anche non sistemarsi nulla anzi peggiorare,
questa mia pregunta per dirti che personalmente non parlo al vento ma sempre con cognizione di causa e di esperienza sul campo e accaduta smile.gif
umbertomonno
Maurizio, ci pu� anche stare che un uso sporadico della nostra attrezzatura favorisca il proliferare di questi fenomeni, � assodato che tutto si "rompe", ma � vero, anche, che tutto si ripara. E se dopo la riparazione il difetto si ripresenta.... allora c'� qlk cosa che non va nel meccanismo.
Anche io ho avuto un'ottica Nikon con questa tipologia di problema (mi sembra proprio il 300/2,8 G VR) ed era proprio quella che veniva usata meno delle altre data il suo impiego specifico e dopo qualche minuto di utilizzo tornava a funzionare perfettamente per� in quei pochi minuti mi veniva un girarello di bols che la met� bastava mad.gif
Sarebbe interessante sapere se in altri brand si verifica lo stesso fenomeno e se SI, come lo stanno affrontando hmmm.gif
1berto
Maurizio Rossi
Stendiamo un velo sul brand diretto concorrente, ho visto cose che non sto neanche ad elencare,
per cui non lamentiamoci troppo del nostro, siamo qualche gradino sopra sia come qualit� e qualche migliaia di gradini come assistenza,
vado un filo OT, ricordo di un'amica che aveva una reflex c... l'ha mandata in assistenza e gli hanno detto di buttarla che non si poteva riparare
l'ho sistemata io con le mie manine... per cui tri ho detto tutto...
comunque tornando in tema attendiamo che Alberto lo usi un po e poi vediamo.
sarogriso
QUOTE(AlbertoBedo @ Jul 16 2018, 11:04 AM) *
La uso abbastanza ma spesso in fuoco manuale (per video). Da quando sento il fischio non la uso pi�.

Dici di provare ad usarla, che non peggioro le cose?


Come ti hanno gi� suggerito molte ottiche "fischiano" un po' ma poi tacciono, poi ogni caso ha la sua storia, di mio ti posso dire che dal 2008 ho un 70/200 Vrl assolutamente "muto" mentre un 300/4 preso nuovo nel 2006 ha iniziato a fischiare solo dopo pochi mesi di vita, ogni volta che lo uso lo fa per un 15/20 messe a fuoco poi smette, in pratica sono 12 anni che fischia part time ma funziona perfettamente senza sbagliare un colpo, per questo e un po' per pigrizia non ho mai voluto spedirlo per riparazione. cool.gif
umbertomonno
QUOTE(Maurizio Rossi @ Aug 1 2018, 02:16 PM) *
Stendiamo un velo sul brand diretto concorrente, ho visto cose che non sto neanche ad elencare,
per cui non lamentiamoci troppo del nostro, siamo qualche gradino sopra sia come qualit� e qualche migliaia di gradini come assistenza,
vado un filo OT, ricordo di un'amica che aveva una reflex c... l'ha mandata in assistenza e gli hanno detto di buttarla che non si poteva riparare
l'ho sistemata io con le mie manine... per cui tri ho detto tutto...
comunque tornando in tema attendiamo che Alberto lo usi un po e poi vediamo.

Pollice.gif biggrin.gif :
AlbertoBedo
Ho usato la lente provando a focheggiare su tutta l'escursione un centinaio di volte: nulla, anzi il suono � costantemente molto forte.
Maurizio Rossi
Se peggiora falla vedere, tranquillo non di rompe nulla per� se il rumore si complica assistenza
AlbertoBedo
Il problema � che � inutilizzabile per lavoro: il fischio � troppo forte.

Immagina un matrimonio durante la cerimonia: si girerebbero tutti!
sarogriso
QUOTE(AlbertoBedo @ Aug 11 2018, 04:00 PM) *
Immagina un matrimonio durante la cerimonia: si girerebbero tutti!


Una vera incetta di scatti rubati e ritratti curiosi messicano.gif

........nella d900 metteranno il fischio nel menu. biggrin.gif

...scusa � il caldo tongue.gif
t_raffaele
QUOTE(sarogriso @ Aug 11 2018, 08:13 PM) *
Una vera incetta di scatti rubati e ritratti curiosi messicano.gif

........nella d900 metteranno il fischio nel menu. biggrin.gif

...scusa � il caldo tongue.gif

Meglio gli applausi tongue.gif
_Lucky_
QUOTE(AlbertoBedo @ Jul 15 2018, 12:14 PM) *
il mio 70-200 VrIi G fischia durante l'autofocus nelle lunghe escursioni (sia da vicino a lontano che viceversa), il fischio � questo ma molto pi� forte e fastidioso:
La lente mette a fuoco correttamente ma il rumore che fa � terribile. Ho letto su google che probabilmente un motore dell'autofocus ha problemi.
Il punto � che ho inviato in Nital la lente 7 mesi fa per far lubrificare la messa a fuoco (la ghiera non era fluida). L'autofocus andava bene prima e da allora � iniziato questo fischio (che era trascurabile) e ora � diventato acuto.
Vorrei capire se secondo voi l' intervento di manutenzione, visto che ha agito proprio sull'autofocus, � coperto da garanzia e quanto dura questa garanzia. Anche a buon senso penso che sia stato l'intervento a scatenare il problema ma ho paura che lo negheranno. Devo sperare nel loro buon senso e che mi vengano incontro?


Come prima cosa, vorrei far notare che sovente si parla del 17-35 e dell'80-200 AF-S (ed in misura leggermente minore anche del 28-70) come di obbiettivi i cui motori sono piu' o meno destinati a "morire" quasi tutti prima o poi a causa del "fischio....." in quanto si tratterebbe di una tipologia di motori delicati o mal progettati......
A quanto pare invece, sembra che anche obbiettivi ben piu' moderni come il 70-200 VR2, con un motore AF di tutt'altra generazione, si mettono a fischiare, se ci sono problemi meccanici nell'obbiettivo.....
E proprio questo secondo me e' il nocciolo della questione: il "fischio" che si sente durante la messa a fuoco e' una vibrazione ad alta frequenza causata molto probabilmente dai meccanismi di scorrimento della messa a fuoco, che per un motivo o per un'altro, a causa di troppo o troppo poco grasso, a causa di vecchiaia o di secchezza del lubrificante, a causa di polvere penetrata nella lente o di leggera deformazione conseguente a compressione, presentano una frizione troppo elevata o una frizione irregolare nello scorrimento dei barilotti o dei gruppi di lenti. Il motore ultrasonico, poverino, cerca di fare il suo dovere nonostante tutto, e, nelle lenti citate all'inizio, lo fa fino all'estremo sacrificio..... In altri termini, non e' il motore che "fischia" in quanto difettoso o delicato in se, ma e' la parte meccanica di messa a fuoco dell'obbiettivo che ha dei problemi, i quali alla fine portano alla rottura del motore.....
Infatti, guarda caso, l'autore della discussione ha mandato inizialmente la lente in assistenza proprio in quanto le ghiera di messa a fuoco non era fluida..... rolleyes.gif
Personalmente, vista la riparazione del sistema di messa a fuoco effettuata da LTR, e seguendo anche i consigli di Raffaele e Maurizio, proverei a ricontattarli con molta calma e gentilezza spiegando per bene la situazione...... wink.gif ed eviterei di sforzare ulteriormente la lente, visto che il fischio e' cosi' forte "da disturbare una cerimonia", e non smette con l'uso della lente.
IMHO, ovviamente
Buona luce e buone foto
Maurizio Rossi
Concordo con la bella analisi che hai fatto, e ti posso dire anche se in maniera ridottissima rispetto alle vecchie ottiche
ogni tanto anche le nuove possono essere affette, anche se di molto migliorate sono sempre parti in movimento,
questa in particolare � un�ottica pesante e complessa per cui anche dentro lo zaino non nego che possa prendere scossoni,
e mon nego vome ho gi� detto � successo a me in prima persona von il pasaato 28/70 gischio uguale e poi perso,
comunque bando alle parole utili, falla vedere e facci sapere
AlbertoBedo
Se quel fischio pu� essere causato da troppo grasso sui meccanismi o dall'ingresso di polvere � molto probabile che sia stato causato dal loro intervento in cui l'hanno aperta e lubrificata. Il problema � che il fischio � apparso dopo 7 mesi e per loro � fuori garanzia la riparazione.

Si tratterebbe di buon senso e un minimo di sensibilit� che telefonicamente non mi sembrano aver avuto anche se ho spiegato bene il mio problema.

Ma oltre a questo si tratta probabilmente anche di un intervento mal fatto da un centro che dovrebbe essere un'eccellenza?

Sono davvero deluso onestamente

buzz
QUOTE(AlbertoBedo @ Aug 14 2018, 02:36 PM) *
Se quel fischio pu� essere causato da troppo grasso sui meccanismi o dall'ingresso di polvere � molto probabile che sia stato causato dal loro intervento in cui l'hanno aperta e lubrificata. Il problema � che il fischio � apparso dopo 7 mesi e per loro � fuori garanzia la riparazione.

Si tratterebbe di buon senso e un minimo di sensibilit� che telefonicamente non mi sembrano aver avuto anche se ho spiegato bene il mio problema.

Ma oltre a questo si tratta probabilmente anche di un intervento mal fatto da un centro che dovrebbe essere un'eccellenza?

Sono davvero deluso onestamente


Non sono d'accordo.
Intanto un fischio potrebbe essere una risonanza di attrito, per cui casomai � mancanza di lubrificante, non eccesso.
Magari una vite troppo stretta? Se avessero montato male l'ottica per� avrebbe avuto una certa difficolt� nel movimento, oltre al rumore, da subito.
In secondo luogo, e te lo dico da tecnico riparatore (di altro materiale) non puoi dare responsabilit� ad una riparazione se dopo 7 mesi compare un difetto. Ecco perch� esistono dei limiti di tempo.
Potrei capire che ti ritorna l'ottica fischiante, ma dopo 7 mesi si suppone che tu la abbia ampiamente usata, per cui qualsiasi rottura � da imputare a cause pi� recenti.
Un centro che ripara centinaia di apparecchi al mese, non pu� "accorarsi" su un singolo caso.
Nulla per� � impossibile. Se hai il sospetto che sia colpa loro, fai periziare l'ottica e scopri a cosa � dovuto.
AlbertoBedo
Ciao buzz, grazie per la risposta.

Mancanza di lubrificante dubito proprio perch� il tecnico 7 mesi fa mi disse che ne aveva messo tanto. A tal proposito in questa discussione si parlava della possibilit� che ne fosse stato messo troppo come causa del fischio.

Potrei andare oltre dicendo che nonostante l'intervento di LTR con il lubrificante per rendere la ghiera del fuoco di nuovo fluida (intervento che ho pagato perch� l'ottica non era in garanzia), la ghiera del fuoco non � assolutamente tornata perfettamente fluida. E' solo leggermente migliorata.

Al di l� di questo non dico che un intervento sia dovuto da parte di LTR dopo 7 mesi se il loro limite � 6, per legge non me lo devono, ma c'� qualcosa di pi�: si chiama cortesia, venir incontro al cliente, volerselo tenere stretto. Ora ho tutta l'intenzione di acquistare le prossime ottiche senza garanzia Nital, con tutti i soldi che ci risparmio mi vengono fuori eventuali riparazioni o... un'ottica in pi�. Pagherei Nital se si dimostrasse pi� disponibile. Un esempio? Apple care: hai un problema, un fastidio, ti svegli male e lamenti un difetto a materiale Apple? Non battono ciglio e di sostituiscono il telefono/computer. E' successo.

Scelte di politica aziendale: non le discuto, ma mi comporto di conseguenza!



Maurizio Rossi
QUOTE(AlbertoBedo @ Aug 16 2018, 01:07 PM) *
Ciao buzz, grazie per la risposta.

Mancanza di lubrificante dubito proprio perch� il tecnico 7 mesi fa mi disse che ne aveva messo tanto. A tal proposito in questa discussione si parlava della possibilit� che ne fosse stato messo troppo come causa del fischio.

Potrei andare oltre dicendo che nonostante l'intervento di LTR con il lubrificante per rendere la ghiera del fuoco di nuovo fluida (intervento che ho pagato perch� l'ottica non era in garanzia), la ghiera del fuoco non � assolutamente tornata perfettamente fluida. E' solo leggermente migliorata.

Al di l� di questo non dico che un intervento sia dovuto da parte di LTR dopo 7 mesi se il loro limite � 6, per legge non me lo devono, ma c'� qualcosa di pi�: si chiama cortesia, venir incontro al cliente, volerselo tenere stretto. Ora ho tutta l'intenzione di acquistare le prossime ottiche senza garanzia Nital, con tutti i soldi che ci risparmio mi vengono fuori eventuali riparazioni o... un'ottica in pi�. Pagherei Nital se si dimostrasse pi� disponibile. Un esempio? Apple care: hai un problema, un fastidio, ti svegli male e lamenti un difetto a materiale Apple? Non battono ciglio e di sostituiscono il telefono/computer. E' successo.

Scelte di politica aziendale: non le discuto, ma mi comporto di conseguenza!

Intanto mandalo e spiega su un foglio quello che fa poi vediamo cosa dicono... da li si vedr� il dafarsi...
buzz
QUOTE(AlbertoBedo @ Aug 16 2018, 01:07 PM) *
Ciao buzz, grazie per la risposta.

-------------



te lo devo chiedere: ti � mai caduto a terra?
Un movimento meccanico che non torna fluido spesso � causato da deformazione delle parti.
maxter
Per informazione: il mio 500 f4 afs vr fischiava durante la messa a fuoco, l'ho portato in ltr, mi han cambiato il motore della messa a fuoco (a spese mie perch� era fuori garanzia). Per completezza di informazione il "difetto" � emerso proprio quando ho cominciato ad usarlo meno, magari � un caso, magari no. Per� ri-usandolo poi non era tornato ad essere silenzioso. Per fare paesaggi, macro o altro avrei anche potuto aspettare la rottura, eventuale, completa, ma per fare foto agli animali quel fischio era proprio un difetto che non si pu� avere. E quindi l'ho portato in ltr anche perch� se vedo che veramente lo uso meno e dovessi mai provare a venderlo ora almeno � perfetto.
Maurizio Rossi
QUOTE(maxter @ Aug 17 2018, 04:58 PM) *
Per informazione: il mio 500 f4 afs vr fischiava durante la messa a fuoco, l'ho portato in ltr, mi han cambiato il motore della messa a fuoco (a spese mie perch� era fuori garanzia). Per completezza di informazione il "difetto" � emerso proprio quando ho cominciato ad usarlo meno, magari � un caso, magari no. Per� ri-usandolo poi non era tornato ad essere silenzioso. Per fare paesaggi, macro o altro avrei anche potuto aspettare la rottura, eventuale, completa, ma per fare foto agli animali quel fischio era proprio un difetto che non si pu� avere. E quindi l'ho portato in ltr anche perch� se vedo che veramente lo uso meno e dovessi mai provare a venderlo ora almeno � perfetto.

Corretto Massi, � quasi sempre per quel motivo _ok
lupaccio58
Il 70-200 VRII � una lente eccellente. Non � stata capita dai guru della domenica, forse a causa del marketing di nikon che non ha saputo spiegar loro la funzione e l'importanza del focus breathing e il fatto che faccia parte del capitolato di progetto, ma sicuramente non fischia. Ce l'ho da svariati anni e lo uso quasi mai, diciamo un paio di volte l'anno, e ogni volta che lo riprendo in mano � perfetto. Elettronicamente non esiste che un obiettivo si deteriori con il non uso, e anche meccanicamente la cosa � ben difficile, lenti vecchie di venti o trent'anni fanno tranquillamente il loro dovere. E non possiamo neanche accomunare il nostro alla famigerata serie dei primi AFS (28-70, 17-35, 80-200, 17-55, 300), che avevano il motore af votato al suicidio. Quindi a mio avviso i casi sono solo questi:

- il pezzo che ti hanno sostituito era difettoso anch'esso;
- non hanno capito il difetto e ti hanno sostituito un pezzo perfettamente sano;
- i pezzi difettosi erano due, non se ne sono accorti e ne hanno sostituito uno solo;
- magari senza accorgerti ha preso qualche bottarella.

Conoscendo seriet� e preparazione dei tecnici LTR io propendo per la prima o per la quarta. A prescindere, certo � che per imperizia in fase di progetto e/o smodata tendenza al risparmio i sistemi af nikon non hanno mai brillato di luce propria, ma questa � un'altra storia... rolleyes.gif E cmq chiama LTR e fatti passare un responsabile, per fortuna sono molto attenti alla soddisfazione cliente e ti restituiranno il tuo bel 70-200 perfettamente funzionante. Per quanto riguarda l'assistenza le polemiche sui social non servono a niente, sono controproducenti, e ricorda sempre che nital e LTR ce li invidiano tutti, per quanto male ne possano parlare wink.gif

Maurizio Rossi
Concordo su quanto dici per la seconda parte rigiardo l'assistenza, conoscendo di persona tutti i tecnici responsabili,
per cui la seriet� e la competenza c'�...
ma non sul discorso ottiche usate poco, il mio pensiero � rivolto pi� che altro alle ottiche datate ma a volte ci sta che anche qualche prodotto nuovo lo faccia,
da mia esperienza vissuta sul campo e vista da amici/conoscenti continuo a dire quanto sopra o riportato,
poi certo le modalit� d'uso, la conservazione( ubicazione e sistemazione, borsa/zaino/posto umido, compressioni, bottarelle ecc.) fanno la differenza
AlbertoBedo
Sono attento all'attrezzatura, molto attento. Non mi � mai caduto e la borsa non ha preso botte, ma chiaramente non si pu� dimostrarlo con certezza.

Non lo uso poco, usandolo per lavoro, neanche tutti i giorni per�. Diciamo 1-2 giorni alla settimana.

Mi suona strano che andasse benone prima di inviare a lubrificare la ghiera del fuoco. Mi d� fastidio (per quanto non sia nulla di dovuto) che telefonicamente non mi siano venuti incontro in nessun modo e che vogliano vederlo, capacissimi di sparare 500 euro per sostituire il motore di messa a fuoco che magari si � beccato troppo lubrificante da loro. Se non accetto il preventivo comunque ho perso tempo, il costo del preventivo e di trasporto.

La provo a inviare, sono curioso...
buzz
ho riletto adesso il post iniziale.
Da quanto racconti il fischio � iniziato da subito, ed � andato intensificandosi.
Probabilmente l'errore che hai fatto � stato di non avvisare immediatamente l'assistenza, e aver temporeggiato oltre al tempo limite dello scadere della garanzia sulla riparazione.
da collega sono dispiaciuto per questa tua disavventura, e spero che in assistenza te la risolvano nel migliore dei modi.
facci sapere
Maurizio Rossi
QUOTE(AlbertoBedo @ Aug 22 2018, 11:55 AM) *
Sono attento all'attrezzatura, molto attento. Non mi � mai caduto e la borsa non ha preso botte, ma chiaramente non si pu� dimostrarlo con certezza.

Non lo uso poco, usandolo per lavoro, neanche tutti i giorni per�. Diciamo 1-2 giorni alla settimana.

Mi suona strano che andasse benone prima di inviare a lubrificare la ghiera del fuoco. Mi d� fastidio (per quanto non sia nulla di dovuto) che telefonicamente non mi siano venuti incontro in nessun modo e che vogliano vederlo, capacissimi di sparare 500 euro per sostituire il motore di messa a fuoco che magari si � beccato troppo lubrificante da loro. Se non accetto il preventivo comunque ho perso tempo, il costo del preventivo e di trasporto.

La provo a inviare, sono curioso...

Alberto perdonami... Capisco l'arrabbiatura e ne do atto, capisco che hai gi� speso e che � un'ottica pro per cui suona strano l'assistenza di tali prodotti Nikon
ma mi spieghi cosa dovevano dirti al telefono e in che modo ti potevano aiutare ? non � che ti potevano far togliere delle viti o qualt'altro,
nelle ottiche non c'� nulla da fare i quei casi va visto dall'assistenza e non ci sono storie, per cui mandalo e se � un difetto verr� riconosciuto sicuramente.
Scusami ma... ho voluto puntualizzare questo fattore anche se parlare di assistenza � vietato dal regolamento del Nikonclub stesso.
AlbertoBedo
Non so potevano dirmi "il fischio pu� essere dovuto a queste possibili cause" ed elencarmi le relative soluzioni cos� che mi facessi un'idea. O anche dirmi come mi avete detto qui "provi ad usarlo e vedere se sparisce".

Ci sono storie di colleghi che per beccarsi la garanzia 4 anni registrano i prodotti Nital con scontrino anche se acquistano con fattura. Questo � scorretto e io non l'ho mai fatto. Odio chi imbroglia in questo paese. La correttezza prima di tutto. Avessi "imbrogliato" adesso avrei ancora le riparazioni in garanzia. Invece ho gi� pagato una lubrificazione e dovr� pagare un altro intervento che SPERO vivamente non sia dovuto al loro primo intervento.

Ottica spedita comunque...
Maurizio Rossi
QUOTE(AlbertoBedo @ Aug 22 2018, 08:42 PM) *
Non so potevano dirmi "il fischio pu� essere dovuto a queste possibili cause" ed elencarmi le relative soluzioni cos� che mi facessi un'idea. O anche dirmi come mi avete detto qui "provi ad usarlo e vedere se sparisce".

Ci sono storie di colleghi che per beccarsi la garanzia 4 anni registrano i prodotti Nital con scontrino anche se acquistano con fattura. Questo � scorretto e io non l'ho mai fatto. Odio chi imbroglia in questo paese. La correttezza prima di tutto. Avessi "imbrogliato" adesso avrei ancora le riparazioni in garanzia. Invece ho gi� pagato una lubrificazione e dovr� pagare un altro intervento che SPERO vivamente non sia dovuto al loro primo intervento.

Ottica spedita comunque...

Quelli che ti rispondo al telefono sono ragazzi del callcenter non sono tecnici e neanche responsabili
per cui non ti possono dire nulla, sanno le cose basilari per oramai esperienza ma non si sbilanciano su cose tecniche come questa,
per cui torno a ripetere che � giusto cos�,
per il discorso garanzia uno pu� fare come vuole naturalmente di imbroglioni � pieno il mondo ma poi i controlli ci sono e non la passano liscia,
in questo caso � semplice registrare su un sistema che riconosce quello che te scrivi, ma il controllo in Nital c'� a partire dal secondo anno
e poi son...... per cui fai come hai sempre fatto che non sbagli...
buzz
QUOTE(AlbertoBedo @ Aug 22 2018, 08:42 PM) *
Ci sono storie di colleghi che per beccarsi la garanzia 4 anni registrano i prodotti Nital con scontrino anche se acquistano con fattura. Questo � scorretto e io non l'ho mai fatto.


Facciamo una rapida analisi:
compro un'ottica da 2000 euro con scontrino, e ho 4 anni di garanzia.
La fatturo e ne ho un anno solo.

Vantaggi economici: fatturandola risparmio nei 3 mesi successivi 420 euro di IVA e nell'anno successivo il 27% di irpef ovvero altre 430 euro.
Pensi che a fronte di un risparmio di 800 e pi� euro convenga "fare i furbi" per avere la garanzia pi� lunga?
Vorrei conoscere il professionista che lo fa, per ridergli in faccia.

PS quando chiedo la fattura non mi danno lo scontrino. Non so come facciano.
AlbertoBedo
Io non scarico l'IVA perch� ho regime dei minimi.

Comunque molti negozi che danno fattura danno anche scontrino!
pes084k1
QUOTE(buzz @ Aug 17 2018, 11:29 AM) *
te lo devo chiedere: ti � mai caduto a terra?
Un movimento meccanico che non torna fluido spesso � causato da deformazione delle parti.


L'obiettivo di quel tipo non deve cadere in terra per deformarsi, basta una lunga esposizione al Sole, una borsa che non lo sorregga bene al centro o alle estremit�, il grasso che si sposta per viscosit�, me l'aspetto. Di fischi AF me ne hanno raccontati tanti, di certo vado prevento con obiettivi lunghi e pesanti, gi� un Kg non metallico ad AF manuale � tanto!
A presto telefono.gif
Elio
sarogriso
QUOTE(pes084k1 @ Aug 24 2018, 07:56 PM) *
L'obiettivo di quel tipo non deve cadere in terra per deformarsi, basta una lunga esposizione al Sole, una borsa che non lo sorregga bene al centro o alle estremit�,


La cura dell'oggetto con quello che costano va bene, ma da nove anni ho anchio quell'ottica e per mantenerla sana non mi serve maneggiarla come fosse una provetta di nitroglicerina.
Maurizio Rossi
QUOTE(sarogriso @ Aug 25 2018, 08:52 AM) *
La cura dell'oggetto con quello che costano va bene, ma da nove anni ho anchio quell'ottica e per mantenerla sana non mi serve maneggiarla come fosse una provetta di nitroglicerina.

Concordo, un po di nervo ce l'anno non � cristallo da 1 mm Pollice.gif
AlbertoBedo
LTR ha risposto: 400 euro per la riparazione (sostituzione di 1 motore AF). Non mi sono venuti in contro di nulla nonostante gli abbia dettagliatamente spiegato la situazione. Poco male: visto quello che costa in pi� Nital, con un servizio cos�, hanno perso un cliente.

Non comprer� mai pi� nulla di Nital
Maurizio Rossi
Ognuno naturalmente � libero di fare e di pensare come meglio crede,
ma non ti credere che acquistare materiali import risolvi, tempo assistenza ecc.
comunque mi spiace ma io personalmente lo farei riparare o li o da altra asistenza.
Falcon58
QUOTE(AlbertoBedo @ Aug 28 2018, 11:03 PM) *
LTR ha risposto: 400 euro per la riparazione (sostituzione di 1 motore AF). Non mi sono venuti in contro di nulla nonostante gli abbia dettagliatamente spiegato la situazione. Poco male: visto quello che costa in pi� Nital, con un servizio cos�, hanno perso un cliente.

Non comprer� mai pi� nulla di Nital


Io spesi 450� per fare sostituire il motore del mio VRII prima fischiante e poi definitivamente defunto.......alla faccia che si rompevano solo nelle lenti di vecchia generazione.......comunque ti tratterebbero meglio di me. Per la cronaca dopo la riparazione l'ho sostituito con il nuovo FL. Speriamo che regga un po' di pi� dell'altro.

Ciao

Luciano
d.kalle
Lunga vita agli AFD.... biggrin.gif
Ho sostituito 3 motori AFS, di cui solo 1 ancora in garanzia.
17-35, 80-200 e 300 f4.
sarogriso
QUOTE(d.kalle @ Aug 29 2018, 08:56 PM) *
Lunga vita agli AFD.... biggrin.gif
Ho sostituito 3 motori AFS, di cui solo 1 ancora in garanzia.
17-35, 80-200 e 300 f4.


In pratica i potenziali tre "sospettati" li hai beccati in pieno con la rogna, complimenti messicano.gif

E' quasi un record cerotto.gif

Certo che girano i pixel per�.
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.