Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
landreat
Possiedo un Sigma 17-70 DC 2,8-4 della vecchia serie (2010).
� in buone condizioni e ha sempre funzionato bene.
Qualche giorno fa ho aggiornato la mia D7100 all'ultimo firmware.
Da subito il Sigma non viene correttamente gestito dalla macchina: il display oscilla rapidamente da autofocus a manuale.
Altri obiettivi funzionano regolarmente.
Il sigma montato su una D90 funziona normalmente.
Non vorrei mandarlo in assistenza.
C'� un'alternativa?
t_raffaele
QUOTE(landreat @ Jun 20 2018, 09:31 PM) *
Possiedo un Sigma 17-70 DC 2,8-4 della vecchia serie (2010).
� in buone condizioni e ha sempre funzionato bene.
Qualche giorno fa ho aggiornato la mia D7100 all'ultimo firmware.
Da subito il Sigma non viene correttamente gestito dalla macchina: il display oscilla rapidamente da autofocus a manuale.
Altri obiettivi funzionano regolarmente.
Il sigma montato su una D90 funziona normalmente.
Non vorrei mandarlo in assistenza.
C'� un'alternativa?


Prova a dare una pulita ai contatti, potrebbe essere solo una casualit� quella del fw.

Ci spostiamo al bar wink.gif
landreat
QUOTE(landreat @ Jun 20 2018, 09:31 PM) *
Possiedo un Sigma 17-70 DC 2,8-4 della vecchia serie (2010).
� in buone condizioni e ha sempre funzionato bene.
Qualche giorno fa ho aggiornato la mia D7100 all'ultimo firmware.
Da subito il Sigma non viene correttamente gestito dalla macchina: il display oscilla rapidamente da autofocus a manuale.
Altri obiettivi funzionano regolarmente.
Il sigma montato su una D90 funziona normalmente.
Non vorrei mandarlo in assistenza.
C'� un'alternativa?


I contatti li ho sollevati delicatamente con uno spillo e puliti con uno straccetto imbevuto con poco liquido lubrificante per pulizia di contatti elettrici. Niente.
Prima dell'aggiornamento firmware del corpo macchina non dava problemi.
:-o
Antonio Canetti
Pi� o meno segreta tra i due marchi c'� battaglia!!!
Una volta le battaglie erano meccaniche e ogni fotocamera aveva il suo attacco specifoco, oggi lo si fa via software.
Per risolvere il problema o mandi l'ottica alla casa madre o acquisti il suo dock station per sistemare i tuoi relativi problemi!

Antonio
landreat
La Mamiya Trading mi ha gi� detto che, trattandosi di un obiettivo della vecchia serie, non � aggiornabile con il fai da te tramite dock USB. 😣
t_raffaele
QUOTE(landreat @ Jun 21 2018, 07:59 PM) *
La Mamiya Trading mi ha gi� detto che, trattandosi di un obiettivo della vecchia serie, non � aggiornabile con il fai da te tramite dock USB. 😣


In effetti, dovrai inviare/portare, macchina e obiettivo, come si faceva qualche tempo fa. Mi dispiace x il perdi tempo
Contavo fosse solo un discorso di contatti.
gforciniti
QUOTE(landreat @ Jun 20 2018, 09:31 PM) *
Possiedo un Sigma 17-70 DC 2,8-4 della vecchia serie (2010).
� in buone condizioni e ha sempre funzionato bene.
Qualche giorno fa ho aggiornato la mia D7100 all'ultimo firmware.
Da subito il Sigma non viene correttamente gestito dalla macchina: il display oscilla rapidamente da autofocus a manuale.
Altri obiettivi funzionano regolarmente.
Il sigma montato su una D90 funziona normalmente.
Non vorrei mandarlo in assistenza.
C'� un'alternativa?

Se vuoi continuare ad usare il tuo 17-70, ti suggerirei di tornare al vecchio firmware (downgrade).
IMHO
Alcune settimane fa, a me � capitato un caso molto simile, anche se con fotocamera/ottica di altra stazza.
Infatti, dopo l'aggiornamento del firmware della Nikon D4 di un amico, accadeva che l'obiettivo Sigma Macro 150mm f.2,8, non focheggiava pi�.
Dopo la 'canonica' pulitina ai contatti ed escluso che si potesse trattare del Sigma (provato sulla mia D750), � stato utile e produttivo tornare al vecchio firmware.
Dopo il downgrade, tutto � tornato alla normalit�. wink.gif
landreat
QUOTE(gforciniti @ Jun 22 2018, 10:02 AM) *
Se vuoi continuare ad usare il tuo 17-70, ti suggerirei di tornare al vecchio firmware (downgrade).
IMHO
Alcune settimane fa, a me � capitato un caso molto simile, anche se con fotocamera/ottica di altra stazza.
Infatti, dopo l'aggiornamento del firmware della Nikon D4 di un amico, accadeva che l'obiettivo Sigma Macro 150mm f.2,8, non focheggiava pi�.
Dopo la 'canonica' pulitina ai contatti ed escluso che si potesse trattare del Sigma (provato sulla mia D750), � stato utile e produttivo tornare al vecchio firmware.
Dopo il downgrade, tutto � tornato alla normalit�. wink.gif


Ieri sera ho effettuato il downgrade e tutto � tornato a funzionare a meraviglia.
grazie.gif
Immaginavo che il problema fosse tutto l�, ma mi dava fastidio l'idea che un upgrade dovesse per forza creare problemi con ottiche non originali.
D'altronde mi par di capire che dalla D7200 in poi, la casa giapponese stia sempre pi� riducendo la possibilit� di utilizzare anche le ottiche non autofocus e senza elettronica degli anni pi� indietro. Chi ha qualche eredit� da un corredo acquisito negli anni ed ancora in buono stato, sar� costretto comunque a sostituirlo con ottiche nuove.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.