Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pontimauro
Ciao
Volevo avere info e consiglio su possibile acquisto obbiettivo NIKON 17-55MM F/2.8G ED-IF AF-S DX ZOOM-NIKKOR (Usato) per la mia D500.
se mi date pro e contro.

Grazie a tutti.

Mauro
Antonio Canetti
� un ottica per sempre!

ne posseggo una usata del 2004, io l' ho acquistata nel 2010 , l'unico difetto delle ottiche di pregio � la relativa pesantezza, digerita questa, diventa un ottica insostituibile, tanto che al momento non la vendo! smile.gif smile.gif



Antonio
t_raffaele
QUOTE(pontimauro @ Jun 18 2018, 11:46 AM) *
Ciao
Volevo avere info e consiglio su possibile acquisto obbiettivo NIKON 17-55MM F/2.8G ED-IF AF-S DX ZOOM-NIKKOR (Usato) per la mia D500.
se mi date pro e contro.

Grazie a tutti.

Mauro


Per il Pro, confermo quanto espresso da Antonio
riguardo ai contro.. che purtroppo, proprio in questi giorni mia figlia lo ha fatto cadere
e dovr� inviarlo x in controllo. Speriamo bene!


QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 18 2018, 12:58 PM) *
� un ottica per sempre!

ne posseggo una usata del 2004, io l' ho acquistata nel 2010 , l'unico difetto delle ottiche di pregio � la relativa pesantezza, digerita questa, diventa un ottica insostituibile, tanto che al momento non la vendo! smile.gif smile.gif
Antonio


Pollice.gif
pontimauro
Grazie Antonio
pontimauro
Grazie Raffaele
nikopulce
Ho provato a chiedere su un'altra discussione, sempre in Nikon, ma non ho avuto alcuna spiegazione in merito.
Posseggo un Nikon Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G ED II AF-S DX e vorrei sapere la differenza che c'� tra il mio obiettivo e quello in tema.
Lo so che il 17-55mm � migliore del mio ma vorrei sapere quali sono le differenze tra i due oltre al costo?

grazie
Michele
t_raffaele
QUOTE(nikopulce @ Jun 18 2018, 07:09 PM) *
Ho provato a chiedere su un'altra discussione, sempre in Nikon, ma non ho avuto alcuna spiegazione in merito.
Posseggo un Nikon Nikkor 18-55mm f/3.5-5.6G ED II AF-S DX e vorrei sapere la differenza che c'� tra il mio obiettivo e quello in tema.
Lo so che il 17-55mm � migliore del mio ma vorrei sapere quali sono le differenze tra i due oltre al costo?

grazie
Michele


Scusami Michele, lo hai gi� detto te che � migliore del tuo. smile.gif Prima di tutto � un vetro pro. Con una costruzione ottica/meccanica
di un certo livello. Ha una apertura diaframmi f2.8 e una resa anche a TA ottima. Se vuoi sapere di pi�, ti consiglio di provarlo. wink.gif


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Saluti@Cordialit�

raffaele

nikopulce
E si, la foto postata � bella ma manca il confronto con il mio obiettivo per saggiarne la vera differenza.
Provarre il 17-55mm?
Se non lo compro sar� difficile provarlo.
E poi, avendo una d5100 potrebbe essere la macchina il collo di bottiglia del sistema.
Comunque grazie della tua risposta.

ciao
Michele
lupaccio58
QUOTE(nikopulce @ Jun 19 2018, 06:24 PM) *
E poi, avendo una d5100 potrebbe essere la macchina il collo di bottiglia del sistema.

...ma se pensi questo, e non � un'ipotesi peregrina, per quale motivo ti interessi al 17-55? Intendiamoci, anche la tua 5100 si avvantaggerebbe di tale upgrade, diciamo per� che i risultati non sarebbero comparabili a quelli che si otterrebbero con una 500. Differenze fra 17-55 e il tuo 18-55? Ovviamente abissali su tutti i parametri esistenti (fatti salvi peso-costo-imgombro) ma paragonare una lente semiprofessionale ad un entry level non � mai una buona idea, � ovvio che la prima svetti in maniera importante pur non essendo assolutamente - a parere di chi scrive - una lente magica...
t_raffaele
QUOTE(nikopulce @ Jun 19 2018, 06:24 PM) *
E si, la foto postata � bella ma manca il confronto con il mio obiettivo per saggiarne la vera differenza.
Provarre il 17-55mm?
Se non lo compro sar� difficile provarlo.
E poi, avendo una d5100 potrebbe essere la macchina il collo di bottiglia del sistema.
Comunque grazie della tua risposta.

ciao
Michele


Vabb� Michele, hai chiesto di conoscere le differenze, credo di avertele esposte, indipendentemente dal corpo macchina.
Poi, il confronto con il tuo vetro a TA, non � possibile farlo perch� non arriva a f2.8.
Se hai modo di provarlo sarebbe cosa buona. wink.gif
nikopulce
Unendo la tesi di lupaccio e la tua, Raffaele, ho ottenuto quello che pi� o meno volevo sapere per esaudire la mia curiosit�.
Per me questo scambio personale di notizie pu� anche terminare.

grazie di tutto
ciao
Michele
t_raffaele
Di Nulla Michele, l'importante essere riusciti a trasmettere qualcosa.... wink.gif
Alla prossima!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.