QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jun 13 2018, 12:05 PM)

Beh, normale che dipenda dal rumore, c’� un limite a tutto

ma stampando molto ed anche in grande formato, sono sempre pi� convinto che sta storia del rumore sono pi� s... mentali che altro

Ovvio che se si scatta male e si esagera in PP non c’� santo che tenga, ma facendo le cose fatte come si deve....non � un problema
Ciao,
Alessandro.
Ecco, appunto.... quindi va bene anche una D750. Quindi il consiglio � di tenersi la fotocamera che ha che forse � una D700 (se � quello che leggo dal suo profilo).
Se devi aggiornare la fotocamera perch� la voglia c'� allora una D750 ad alti ISO secondo me fa un p� meglio, anche ridimensionando agli stessi pixel.
Qui chi cerca la risposta, pu� trovare quello che pi� si addice alle sue esigenze e portaglio:
https://www.dpreview.com/reviews/image-comp...765551341731123Per me la D4s � il top. Poi segue la D750 che ha i neri pi� puliti e meno rumore cromatico. Scaricatevi i RAW e fate i vostri resampling e giudicate.
Anche qui sul rumore sfido a trovare una reale differenza (andate nel tab measurements):
https://www.dxomark.com/Cameras/Compare/Sid...___1177_975_963Solo nel DR la D850 � superiore ma la D750 si pone appena sotto. Nei concerti aiuta? Si, visto le forti differenze di illuminazione, ma parliamo di meno di mezzo stop.
Ovvio che quello che conta sono le foto in campo e non misure da laboratorio.... ma se in lab le differenze sono queste, non vedo perch� in campo debbano essere pi� marcate.