QUOTE(oraziotp @ Jun 6 2018, 01:28 AM)

Riccardo mi fai paura! Scherzo chiaramente, ma il tuo approccio � oserei dire massivo.
Mi pareva di aver letto altrove, credo su qualche blog riguardante lo stesso argomento, della tua poca fiducia nel sistema arca, e rispetto la tua opinione, ho peraltro sottolineato io stesso che il sistema manfrotto ha il vantaggio di essere utilizzabile con una una sola mano.
Ho peraltro potuto verificare personalmente l'assoluta stabilit� del sistema arca ovvero non ho notato, nessuna sensibile differenza rispetto alla piastra standard 410PL +RC4.
Anche riguardo alla sicurezza la leva di sgancio rapido ha 3 posizioni;
serrata, semi aperta (che permette lo scorrimento tra i due finecorsa) e aperta e solo nell'ultimo caso la piastra pu� essere rimossa, inoltre la leva di sgancio ha un piccolo "grilletto" di sicurezza, che impedisce aperture accidentali.
Sulla velocit�, lasciami dissentire, con il sistema arca e la piastra a L posso rapidamente passare da orizzontale a verticale e cosa impossibile con la piastra 410PL, posso girare di 180� la camera sulla testa, senza rimuoverla dalla piastra (mi � successo spesso visto che la testa stessa limita l'inclinazione verso DX e verso l'ALTO a poco pi� di 30�).
Riguardo al peso tutto il sistema sta sotto i 210 grammi e la piastra a L posso lasciarla montata sulla fotocamera e sta tranquillamente nello zaino, quasi come se non ci fosse e tutti gli accessi alle prese della fotocamera sono facili.
Per il prezzo poi, tutto il "kit" costa meno di 50�!
Per quello che ne so, meno di un solo kit piastra + sgancio rapido 410PL+RC4 manfrotto.
Per il resto a parte questo piccolo "tradimento" sono stato sempre fedele a Manfrotto (due cavalletti tre teste sacca e stativi) se non fosse per un piccolo cavalletto leggero triopo GX1127 che tu stesso mi consigliasti qualche tempo fa.
Ciao Orazio.
Di sistemi di sgancio arca ne esistono 50 mila, quelli tradizionali sono tremendi, poi si ce ne sono di bellini ma continuano a non convincermi, la possibilit� di agganciare la macchina in sicurezza totale con una sola mano per me � ormai irrinunciabile.
Io mi preoccupo molto poco del peso delle piastre perch� se uso il treppiedi nel 99,99% dei casi sono in studio e prediligo la praticit� al peso, la roba la trasporto una volta al giorno e poi la uso per ore, meglio che sia pratica nelle ore in cui la uso piuttosto che leggera nel tragitto auto-studio.
Ho tradito anche io Manfrotto (relativamente, lo 055 resta il treppiedi che uso di pi�) con un Fatif, un treppiedi da 7 kg con una barra a 90� di 80 cm e 6 kg di peso con una testa 3 vie da quasi 2 kg... il giochino te lo mostro in un set ultra-improvvisato montato da un cliente che ha dimostrato in modo inequivocabile che i miei acquisti folli di robaccia inutile (l'ho preso perch� ho comprato un banco ottico 13x18) si rivelano sempre utili, con lo 055 col cavolo che sarei riuscito a fare queste foto. E si, ora puoi dire che il mio approccio � massivo.
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegatiQUOTE(andy68 @ Jun 6 2018, 06:22 AM)

Parere che non condivido assolutamente, anche se reputo la PL manfrotto una buona piastra ..!
Parlare poi di giocattolo e adottare una soluzione "fatta in casa" come quella proposta mi pare poi assurdo.
Saluti..
E' fatta in casa ma non per questo significa che non sia sicura.
Il sistema Arca � molto semplice, la 410PL � molto pi� sofisticata e soprattutto � RAPIDA come nessun altra, appoggi, "CLACK", fatto, non devi pi� toccare nulla, � sicura e ferma, la piastra rapida per me deve essere rapida. Poi � un parere personale, ognuno usa la piastre che preferisce.