Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
oraziotp
Ciao a tutti.
Sono da tempo felice possessore di una testa a cremagliera manfrotto 410 junior montata su un cavalletto 055xprob, accoppiata pi� che sufficientemente precisa per le foto di architettura, a patto di non estendere la colonna centrale.
Unico, difetto della 410 junior � che per le foto con orientamento verticale spesso (negli ambienti pi� stretti) per via dell’ingombro laterale della testa ruotata di 90 sono costretto a smontare la fotocamera dalla piastra (410PL) � rimontarla ruotata di 180’, un ulteriore difetto � che cambiando l’orientamento da orizzontale a verticale cambia considerevolmente l’altezza della fotocamera � quindi dell’inquadratura.
La soluzione sarebbe usare una staffa a L che mi permetterebbe di cambiare velocemente l’orientamento della fotocamera sul cavalletto e di tenerla comunque pressoch� nella stessa posizione sia in altezza, che centrata orizzontalmente, indipendentemente dall’inquadratura.
Il problema � che le staffe a L che mi piacciono usano lo standard arca swisse tipo questa xxx vorrei da voi un consiglio su una soluzione economica per adattare sulla piastra 410PL un morsetto compatibile magari meno caro delle soluzioni hejnar xxx o Kirk.

Qualche consiglio?
buzz
Caspita, spendere per� 185 dollari per una staffa....
io costruirei qualcosa in alluminio da adattare.
Dovrei avere i pezzi davanti, ma la soluzione la troverei, e molto pi� economica.
Non mi � mai stato necessario perch� io uso spesso il 70-200 e quello ha la staffa che gira attorno all'ottica.
ma un sistema per ruotare di 90� la macchina con tutta la staffa, fosse anche da staccare e riattaccare, con un po' di stutio penso di poterlo fare.
Vediamo se in questi giorni mi viene qualche ispirazione.
Vediamo cosa consigliano i colleghi.
oraziotp
Certo la staffa non � economica senza considerare tasse e trasporto (ho pagato meno l'MB12 originale).
La mia configurazione standard � D800E pi� 14-24 o 24-70 con un 50 per i dettagli o un 24 decentrabile in casi particolari.
Purtroppo quando mi trovo a scattare in spazi molto angusti � una noia se hai la camera dal lato sbagliato doverla togliere dalla testa, mollare la piastra girare la piastra sotto la fotocamera riavviarla, ruotare la colonna di 180� trovandomi cosi con tutte le manopole dal lato sbagliato, spostare il cavalletto e rifare l'inquadratura. Farlo 4-5 volte in una sessione di un'ora � una noia.
Comunque tralasciando anche la staffa a L, il clamp arca-swiss rispetto alle piastre Manfrotto ha il grosso vantaggio di poter montare la piastra indifferentemente ruotata di 0 o 180 gradi senza staccarla dalla fotocamera, cosa impossibile con una piastra 410PL, gi� questo mi permetterebbe di velocizzare di molto il lavoro.
Detto questo per fare dei test mi accontenterei di un clamp da montare semplicemente sulla piastra standard della 410 junior, ammesso che esista e non vada a interferire con la stessa...
_Lucky_
Hai preso in considerazione il "Supporto a L con attacco RC4" di Manfrotto?
Costa decisamente meno del Kirk se lo cerchi in giro, ha la abituale qualita' Manfrotto, e ti fornisce anche due attacchi RC4 direttamente usabili con la tua testa
Buona luce e buone foto
amigliow
con adattatori vari avrai sempre un accrochio pesante e scomodo.

prendi una testa e sfera di diametro adeguato ed una piastra ad L (la trovi a qualche decina di euro). il problema � trovarla a buon prezzo compatibile con l'MB12

sui miei manfrotto (190 e 055) ho risolto cos�:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
oraziotp
QUOTE(_Lucky_ @ May 8 2018, 10:21 AM) *
Hai preso in considerazione il "Supporto a L con attacco RC4" di Manfrotto?
Costa decisamente meno del Kirk se lo cerchi in giro, ha la abituale qualita' Manfrotto, e ti fornisce anche due attacchi RC4 direttamente usabili con la tua testa
Buona luce e buone foto

Grazie Lucky.
Si l'avevo preso in considerazione ma � un p� massiccio per i miei gusti e in ogni caso mi impedirebbe o l'accesso al vano batterie del BG vano usb etc. che uso per collegare il pc e fare scatti in remoto, oppure montandolo al contrario sarebbe scomodissimo impugnare la fotocamera.
oraziotp
QUOTE(amigliow @ May 8 2018, 11:40 AM) *
con adattatori vari avrai sempre un accrochio pesante e scomodo.

prendi una testa e sfera di diametro adeguato ed una piastra ad L (la trovi a qualche decina di euro). il problema � trovarla a buon prezzo compatibile con l'MB12

sui miei manfrotto (190 e 055) ho risolto cos�:


La testa che uso � una testa a cremagliera, specifica per le foto di architettura e che va benissimo per i miei scopi, con una testa a sfera mi complicherei la vita in modo esponenziale.
Questa � la testa che uso a confronto con una normale testa a sfera manfrotto, e la relativa piastra, gi� molto pesante, ma sottolineo il peso non � un problema.


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 269.4 KB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 262.8 KB
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 286.9 KB
Alessandro Castagnini
410? C�� l�ho anch�io ed � fenomenale smile.gif

Comunque, se vai sull�amazzonia italiana, digita �SIRUI TY-D800L L-Bracket f�r Nikon D800� nel campo di ricerca e trovi il supporto da te richiesto direi uguale a quello pi� caro che hai messo.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: rimuovo I link diretti a siti commerciali
andy68
l'unica vera soluzione..!! e lo dico solo dopo aver provato "accrocchi" vari .. wink.gif
xxxxxxx

riguardo la piastra a L x d800 ne ho una che usavo su D800e e che non si adatta alla D850..., se ti interessa fai un fischio.. smile.gif
oraziotp
QUOTE(Alessandro Castagnini @ May 8 2018, 02:40 PM) *
410? C�� l�ho anch�io ed � fenomenale smile.gif

Comunque, se vai sull�amazzonia italiana, digita �SIRUI TY-D800L L-Bracket f�r Nikon D800� nel campo di ricerca e trovi il supporto da te richiesto direi uguale a quello pi� caro che hai messo.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: rimuovo I link diretti a siti commerciali



Grazie Alessandro,ottimo.
Il problema rimane come fare ad adattare una piastra arca-swiss alla piastra manfrotto senza un clamp arca-swiss.
Ciao,
Orazio.
Alessandro Castagnini
Ci sar� sicuro qualche raccordo adatto allo scopo smile.gif
Ora non riesco, pi� tardi do un�occhiata in giro
andy68
QUOTE(andy68 @ May 8 2018, 05:11 PM) *
l'unica vera soluzione..!! e lo dico solo dopo aver provato "accrocchi" vari .. wink.gif
xxxxxxx



dry.gif Giusto dimenticavo le restrizioni da regolamento..!! rolleyes.gif

digita,,, " Plate With Short Black Knob F63ab Clamp for 410 Gear Head "



Alessandro Castagnini
smile.gif
oraziotp
QUOTE(andy68 @ May 9 2018, 05:54 AM) *
dry.gif Giusto dimenticavo le restrizioni da regolamento..!! rolleyes.gif

digita,,, " Plate With Short Black Knob F63ab Clamp for 410 Gear Head "


Si la modifica hejnar era citata nel primo post di questa discussione ma anche io sono stato �vittima del taglio dei link commerciali�, chiedo venia.
Si � sicuramente la soluzione definitiva, ma provvisoriamente cercavo qualcosa di pi� economico. In realt� mi hai gi� risposto dicendo che gli accrocchi lasciano il tempo che trovano...
oraziotp
Credo finalmente di aver risolto con queste due economiche ma a mio parere ottime cinesate.
Premetto che non sono collegato in nessun modo a nessuno dei produttori di seguito citati e che ho comprato tutto a mie spese.

Il clamp
Andoer CL 50LS

Kit super economico per adattare allo standard arca swiss le teste manfrotto.
Ne comprer� un'altro per l'altra testa a sfera che uso su un cavalletto da viaggio.
� sostanzialmente composto da un clamp regolabile con leva rapida a tre posizioni con blocco di sicurezza e una piastra standard arca swiss

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1007.6 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 977.8 KB


Nel mio caso lo uso in modo improprio, collegandolo alla piastra originale manfrotto tramite un adattatore (compreso nel kit) da � �.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB


e

Una la piastra a L per D800 con BG
�MENGS� D800 Camera L-Shaped Quick Release Plate With Battery Grip Slot For Nikon D800�

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 921.4 KB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


Molto, molto economica rispetto a quelle pi� note e blasonate americane ma all�apparenza solida e leggera in alluminio e abbastanza precisa, nel senso che sia il vano batteria del BG che le prese usb e audio restano perfettamente e facilmente accessibili.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Finalmente grazie a questi due accessori posso velocemente cambiare l�orientamento della fotocamera, mantenendo sostanzialmente invariata la sua posizione sia sull�asse orizzontale che su quello verticale, quindi senza dover cambiare l'inquadratura e senza il rischio nelle situazioni "strette" di sbattere con la fotocamera contro gli oggetti vicini.

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB


La soluzione originale manfrotto, ha dalla sua il vantaggio di poter essere utilizzata in sicurezza con una sola mano.
andy68
QUOTE(oraziotp @ Jun 4 2018, 10:03 AM) *
Credo finalmente di aver risolto con queste due economiche ma a mio parere ottime cinesate.
Premetto che non sono collegato in nessun modo a nessuno dei produttori di seguito citati e che ho comprato tutto a mie spese.

Il clamp
Andoer CL 50LS

Kit super economico per adattare allo standard arca swiss le teste manfrotto.
Ne comprer� un'altro per l'altra testa a sfera che uso su un cavalletto da viaggio.
� sostanzialmente composto da un clamp regolabile con leva rapida a tre posizioni con blocco di sicurezza e una piastra standard arca swiss








Nel mio caso lo uso in modo improprio, collegandolo alla piastra originale manfrotto tramite un adattatore (compreso nel kit) da � �.




e

Una la piastra a L per D800 con BG
�MENGS� D800 Camera L-Shaped Quick Release Plate With Battery Grip Slot For Nikon D800�










Molto, molto economica rispetto a quelle pi� note e blasonate americane ma all�apparenza solida e leggera in alluminio e abbastanza precisa, nel senso che sia il vano batteria del BG che le prese usb e audio restano perfettamente e facilmente accessibili.




Finalmente grazie a questi due accessori posso velocemente cambiare l�orientamento della fotocamera, mantenendo sostanzialmente invariata la sua posizione sia sull�asse orizzontale che su quello verticale, quindi senza dover cambiare l'inquadratura e senza il rischio nelle situazioni "strette" di sbattere con la fotocamera contro gli oggetti vicini.




La soluzione originale manfrotto, ha dalla sua il vantaggio di poter essere utilizzata in sicurezza con una sola mano.


Ottimo sono contento x la tua soluzione... smile.gif anche se, avendo fatto la tua stessa scelta prima di prendere il Kit Hejnar, posso dirti che il morsetto Arca anche se serrato a tutta forza tender� ad allentarsi e ruotare.. unsure.gif altra cosa che sinceramente non capisco, ( solo per parlare non per polemizzare sia chiaro.. smile.gif ) � la volont� di voler montare su stativo un corpo con grip aggiunto, con le conseguenti problematiche per la stabilit�... hmmm.gif pecch� messicano.gif
oraziotp
QUOTE(andy68 @ Jun 4 2018, 04:19 PM) *
Ottimo sono contento x la tua soluzione... smile.gif anche se, avendo fatto la tua stessa scelta prima di prendere il Kit Hejnar, posso dirti che il morsetto Arca anche se serrato a tutta forza tender� ad allentarsi e ruotare.. unsure.gif altra cosa che sinceramente non capisco, ( solo per parlare non per polemizzare sia chiaro.. smile.gif ) � la volont� di voler montare su stativo un corpo con grip aggiunto, con le conseguenti problematiche per la stabilit�... hmmm.gif pecch� messicano.gif


Ho scoperto che il clamp si pu� serrare sulla piastra manfrotto anche con una vite da ⅜� tra l�altro in dotazione con la testa. Per il momento con questa soluzione (vite da ⅜) non noto nessun movimento, qualora dovesse succedere mi far� fare un foro su entrambi clamp e piastra per metterci una ulteriore vite.
Il B.G. Lo uso da tempo gi� dalla dalla D700 chiaramente per �autonomia, anche perch� spesso uso un accrocchio che mi permette di controllare la fotocamera in remoto dall�iPad e mi permette di vedere istantaneamente le foto scattate sullo schermo dell�ipad, ma consuma tantissimo la batteria. Poi il BG mi permette di usare la terza batteria o sostituire una delle due senza smontare tutto, addirittura lasciando la macchina montata sul cavalletto.
Ciao
andy68
QUOTE(oraziotp @ Jun 4 2018, 06:44 PM) *
cut... far� fare un foro su entrambi clamp e piastra per metterci una ulteriore vite.


Esatto..! � forse la soluzione migliore per evitare torzioni .. Pollice.gif wink.gif
Riguardo il grip immaginavo si trattasse di questioni di batteria .. biggrin.gif smile.gif
riccardobucchino.com
Per il mio parere la piastra arca swiss � un giocattolo, lenta e poco sicura se paragonata alla 410PL su attacco RC4 manfrotto.

Io ho costruito sabato questa staffa a L e l'ho accessoriata, come praticamente ogni cosa che ho con uno sgancio rapido RC4 (manfrotto 394), io ho convertito a RC4 anche la testa KJ-7 che uso sul mio leggerissimo triopo GX1027 per avere leggerezza ma anche sicurezza (sicurezza garantita anche da 2 viti che evitano che si possa svitare la 394 dalla testa della KJ7).

Questa l'ho costruita con dei rottami, era la guida di una tenda di un ottimo alluminio molto robusto, � di una rigidit� incredibile e pesa pochissimo (senza le pesanti piastre 410PL e la 394), il peso totale compreso di 2 piastre e uno sgancio rapido � 475g. E si potevo farla che manteneva l'asse ma non me ne fregava niente, l'ho fatta pi� piccola possibile ma lasciando il giusto spazio per poter sganciare la macchina dalla L comodamente e far passare eventuali cavi in uscita dalla macchina.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
oraziotp
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 5 2018, 06:53 PM) *
Per il mio parere la piastra arca swiss � un giocattolo, lenta e poco sicura se paragonata alla 410PL su attacco RC4 manfrotto.

Io ho costruito sabato questa staffa a L e l'ho accessoriata, come praticamente ogni cosa che ho con uno sgancio rapido RC4 (manfrotto 394), io ho convertito a RC4 anche la testa KJ-7 che uso sul mio leggerissimo triopo GX1027 per avere leggerezza ma anche sicurezza (sicurezza garantita anche da 2 viti che evitano che si possa svitare la 394 dalla testa della KJ7).

Questa l'ho costruita con dei rottami, era la guida di una tenda di un ottimo alluminio molto robusto, � di una rigidit� incredibile e pesa pochissimo (senza le pesanti piastre 410PL e la 394), il peso totale compreso di 2 piastre e uno sgancio rapido � 475g. E si potevo farla che manteneva l'asse ma non me ne fregava niente, l'ho fatta pi� piccola possibile ma lasciando il giusto spazio per poter sganciare la macchina dalla L comodamente e far passare eventuali cavi in uscita dalla macchina.

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


Riccardo mi fai paura! Scherzo chiaramente, ma il tuo approccio � oserei dire massivo.
Mi pareva di aver letto altrove, credo su qualche blog riguardante lo stesso argomento, della tua poca fiducia nel sistema arca, e rispetto la tua opinione, ho peraltro sottolineato io stesso che il sistema manfrotto ha il vantaggio di essere utilizzabile con una una sola mano.
Ho peraltro potuto verificare personalmente l'assoluta stabilit� del sistema arca ovvero non ho notato, nessuna sensibile differenza rispetto alla piastra standard 410PL +RC4.
Anche riguardo alla sicurezza la leva di sgancio rapido ha 3 posizioni;
serrata, semi aperta (che permette lo scorrimento tra i due finecorsa) e aperta e solo nell'ultimo caso la piastra pu� essere rimossa, inoltre la leva di sgancio ha un piccolo "grilletto" di sicurezza, che impedisce aperture accidentali.
Sulla velocit�, lasciami dissentire, con il sistema arca e la piastra a L posso rapidamente passare da orizzontale a verticale e cosa impossibile con la piastra 410PL, posso girare di 180� la camera sulla testa, senza rimuoverla dalla piastra (mi � successo spesso visto che la testa stessa limita l'inclinazione verso DX e verso l'ALTO a poco pi� di 30�).
Riguardo al peso tutto il sistema sta sotto i 210 grammi e la piastra a L posso lasciarla montata sulla fotocamera e sta tranquillamente nello zaino, quasi come se non ci fosse e tutti gli accessi alle prese della fotocamera sono facili.
Per il prezzo poi, tutto il "kit" costa meno di 50�!
Per quello che ne so, meno di un solo kit piastra + sgancio rapido 410PL+RC4 manfrotto.
Per il resto a parte questo piccolo "tradimento" sono stato sempre fedele a Manfrotto (due cavalletti tre teste sacca e stativi) se non fosse per un piccolo cavalletto leggero triopo GX1127 che tu stesso mi consigliasti qualche tempo fa.
Ciao Orazio.
andy68
QUOTE(riccardobucchino.com @ Jun 5 2018, 07:53 PM) *
Per il mio parere la piastra arca swiss � un giocattolo, lenta e poco sicura se paragonata alla 410PL su attacco RC4 manfrotto.


Parere che non condivido assolutamente, anche se reputo la PL manfrotto una buona piastra ..!
Parlare poi di giocattolo e adottare una soluzione "fatta in casa" come quella proposta mi pare poi assurdo.
Saluti..
riccardobucchino.com
QUOTE(oraziotp @ Jun 6 2018, 01:28 AM) *
Riccardo mi fai paura! Scherzo chiaramente, ma il tuo approccio � oserei dire massivo.
Mi pareva di aver letto altrove, credo su qualche blog riguardante lo stesso argomento, della tua poca fiducia nel sistema arca, e rispetto la tua opinione, ho peraltro sottolineato io stesso che il sistema manfrotto ha il vantaggio di essere utilizzabile con una una sola mano.
Ho peraltro potuto verificare personalmente l'assoluta stabilit� del sistema arca ovvero non ho notato, nessuna sensibile differenza rispetto alla piastra standard 410PL +RC4.
Anche riguardo alla sicurezza la leva di sgancio rapido ha 3 posizioni;
serrata, semi aperta (che permette lo scorrimento tra i due finecorsa) e aperta e solo nell'ultimo caso la piastra pu� essere rimossa, inoltre la leva di sgancio ha un piccolo "grilletto" di sicurezza, che impedisce aperture accidentali.
Sulla velocit�, lasciami dissentire, con il sistema arca e la piastra a L posso rapidamente passare da orizzontale a verticale e cosa impossibile con la piastra 410PL, posso girare di 180� la camera sulla testa, senza rimuoverla dalla piastra (mi � successo spesso visto che la testa stessa limita l'inclinazione verso DX e verso l'ALTO a poco pi� di 30�).
Riguardo al peso tutto il sistema sta sotto i 210 grammi e la piastra a L posso lasciarla montata sulla fotocamera e sta tranquillamente nello zaino, quasi come se non ci fosse e tutti gli accessi alle prese della fotocamera sono facili.
Per il prezzo poi, tutto il "kit" costa meno di 50�!
Per quello che ne so, meno di un solo kit piastra + sgancio rapido 410PL+RC4 manfrotto.
Per il resto a parte questo piccolo "tradimento" sono stato sempre fedele a Manfrotto (due cavalletti tre teste sacca e stativi) se non fosse per un piccolo cavalletto leggero triopo GX1127 che tu stesso mi consigliasti qualche tempo fa.
Ciao Orazio.


Di sistemi di sgancio arca ne esistono 50 mila, quelli tradizionali sono tremendi, poi si ce ne sono di bellini ma continuano a non convincermi, la possibilit� di agganciare la macchina in sicurezza totale con una sola mano per me � ormai irrinunciabile.
Io mi preoccupo molto poco del peso delle piastre perch� se uso il treppiedi nel 99,99% dei casi sono in studio e prediligo la praticit� al peso, la roba la trasporto una volta al giorno e poi la uso per ore, meglio che sia pratica nelle ore in cui la uso piuttosto che leggera nel tragitto auto-studio.

Ho tradito anche io Manfrotto (relativamente, lo 055 resta il treppiedi che uso di pi�) con un Fatif, un treppiedi da 7 kg con una barra a 90� di 80 cm e 6 kg di peso con una testa 3 vie da quasi 2 kg... il giochino te lo mostro in un set ultra-improvvisato montato da un cliente che ha dimostrato in modo inequivocabile che i miei acquisti folli di robaccia inutile (l'ho preso perch� ho comprato un banco ottico 13x18) si rivelano sempre utili, con lo 055 col cavolo che sarei riuscito a fare queste foto. E si, ora puoi dire che il mio approccio � massivo. smile.gif

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati


QUOTE(andy68 @ Jun 6 2018, 06:22 AM) *
Parere che non condivido assolutamente, anche se reputo la PL manfrotto una buona piastra ..!
Parlare poi di giocattolo e adottare una soluzione "fatta in casa" come quella proposta mi pare poi assurdo.
Saluti..


E' fatta in casa ma non per questo significa che non sia sicura.
Il sistema Arca � molto semplice, la 410PL � molto pi� sofisticata e soprattutto � RAPIDA come nessun altra, appoggi, "CLACK", fatto, non devi pi� toccare nulla, � sicura e ferma, la piastra rapida per me deve essere rapida. Poi � un parere personale, ognuno usa la piastre che preferisce.
brata
Si pu� mettere un clamp RRS a tre fori sulla Piastra rapida Manfrotto 1/4''-3/8'' per 410 (410 PL); la RRS B2 pro 60 mm si adatta perfettamente alla 410 PL per dimensioni. La 410 PL ha due viti per avvitarla, per evitare che ruoti. (Suggerimento letto nel blog di un noto negozio di materiale per foto naturalistica della Germania del nord)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.