Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
elisabetta.l
ciao, la mia D500 ha fatto una brutta caduta da circa un metro. Il mirino � grigio e attraversato da una linea diagonale e naturalmente non funziona. Posso scattare solo in l.w. Ho scaricato le foto e sembra non ci siano problemi. Sono all'estero e non rientrer� fino al 3/4, quindi per ora niente LTR. Che cosa posso aspettarmi? Mi sono rovinata la Pasqua... comunque tanti auguri a tutti e grazie a chi mi risponder� (non sempre ho la connessione disponibile). Elisabetta
RosannaFerrari
Elisabetta, mi dispiace per ci� che � successo!

Di sicuro sar� da portare in assistenza, da come la descrivi parrebbe un problema legato allo specchio, bloccato in posizione sollevata e che non si chiude pi�, per questo tu riesci a vedere solo da LW...
In tutta la disavventura, sei stata fortunata che ottica e baionetta non han sub�to rotture, o cos� mi pare di aver capito dalla tua descrizione...

Ti capisco, a parte la comprensibile preoccupazione per l'attrezzatura, cerca di trascorrere una piacevole vacanza, che � la cosa pi� importante smile.gif

Una bella revisione al rientro e tutto si sistema...

Ciao
Rosanna
Maurizio Rossi
Ciao, azz brutta caduta, sicuramente lo specchio che comunque puoi vedere togliendo l'obiettivo,
e poi ti consiglio di non toccare nulla e inviarla a LTR per un preventivo di riparazione.
facci sapere, mi spiace tanto
<Buona Pasqua..
elisabetta.l
Grazie Rosanna, vi aggiorner� al ritorno. Scatto da l.w. Ma mi trovo male. Ps ... non � caduta a me ma a mio marito a cui l�avevo temporaneamente affidata 😂😂😂

QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 1 2018, 09:19 AM) *
Ciao, azz brutta caduta, sicuramente lo specchio che comunque puoi vedere togliendo l'obiettivo,
e poi ti consiglio di non toccare nulla e inviarla a LTR per un preventivo di riparazione.
facci sapere, mi spiace tanto
<Buona Pasqua..
u
� il primo viaggio all�estero in cui non vedo l�ora di tornare in Italia... Vi terr� aggiornati, grazie Elisabetta
Maurizio Rossi
Che sfortuna, appena rientri inviala o portala in LTR e facci sapere
buon viaggio e auguri ancora
t_raffaele
QUOTE(elisabetta.l @ Apr 1 2018, 07:47 AM) *
ciao, la mia D500 ha fatto una brutta caduta da circa un metro. Il mirino � grigio e attraversato da una linea diagonale e naturalmente non funziona. Posso scattare solo in l.w. Ho scaricato le foto e sembra non ci siano problemi. Sono all'estero e non rientrer� fino al 3/4, quindi per ora niente LTR. Che cosa posso aspettarmi? Mi sono rovinata la Pasqua... comunque tanti auguri a tutti e grazie a chi mi risponder� (non sempre ho la connessione disponibile). Elisabetta


Certi incedenti possono purtroppo capitare. Dai, x fortuna hai riscontrato che, puoi utilizzarla ugualmente e non � poco...
Probabilmente, come ti ha fatto notare anche il collega, � successo qualcosa allo specchio, oppure si � semi sganciata in qualche modo, la cornicetta
che sorregge il vetrino di messa a fuoco. Una volta terminata la vacanza, si potrebbe ispezionare togliendo l'obiettivo.
Dirti che mi dispiace non risolve ma... oramai � successo. Fai tanti bei click, poi si vedr� wink.gif
Tanti auguri!!
elisabetta.l
Grazie Raffaele, la macchina scatta regolarmente, noto solo un consumo decisamente anomalo delle batterie.Per il resto non dovrebbero esserci problemi (spero!)Ho messo un cerotto sopra il mirino per proteggerla un po�....Allego una foto scattata �dopo�.Grazie, buona Pasquetta e buona luce, Elisabetta
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.4 MB
maxter
Guarda l'aspetto positivo: imparerai benissimo a usare il lv! Speriamo non sia niente e si risolva con poca spesa.
elisabetta.l
Hai perfettamente ragione!
giampal
Io di fronte a simile guaio -mi dispiace veramente, anche perch� rovina una vacanza- ci andrei pi� cauto nell'usarla mentre � in quelle condizioni. Forse esagero, per� se veramente la rottura ha a che fare con lo specchio, non vorrei che qualche piccolo frammento di vetro (o altro), in giro dopo la caduta, con qualche movimento andasse ad incastrarsi fra le lamelle dell'otturatore procurando ben altri guai.
Ripeto, scusa forse sono troppo apprensivo, ma non la userei se non dopo averla mandata a LTR.
Giampaolo
t_raffaele
QUOTE(elisabetta.l @ Apr 2 2018, 08:13 AM) *
Grazie Raffaele, la macchina scatta regolarmente, noto solo un consumo decisamente anomalo delle batterie.Per il resto non dovrebbero esserci problemi (spero!)Ho messo un cerotto sopra il mirino per proteggerla un po�....Allego una foto scattata �dopo�.Grazie, buona Pasquetta e buona luce, Elisabetta


Di nulla Elisabetta. L'utilizzo del Lw aumenta i consumi...
Maurizio Rossi
QUOTE(elisabetta.l @ Apr 2 2018, 08:13 AM) *
.Allego una foto scattata “dopo”.Grazie, buona Pasquetta e buona luce, Elisabetta

Ti � andata bene dai, comunque non la forzare falla prima vedere,
� sempre meglio, eviterai spiacevoli sorprese interne... potrebbe essersi rotto solo il pentaprisma
o il vetrino di maf sopra lo specchio, questo non incide nelle foto ma solo nella visione...
elisabetta.l
Ciao a tutti, ho portato la macchina nel negozio in cui l'ho comprata e posso dirvi con gioia che sembra essere un danno da poco. Si � rotto il vetrino che � un tutt'uno col coprioculare e lo specchio, in autodifesa(?), si � chiuso. La linea diagonale che credevo forse sintomo di rottura - perdonate la mia ignoranza e la mia scarsa dimestichezza col linguaggio tecnico- � quella che permette allo mirino di aprirsi o chiudersi se si scatta in l-w.
Mi hanno ordinato il coprioculare con relativo vetrino, dovrei cavarmela con circa 40�; poi prover� la macchina e, se qualcosa non funziona, verr� inviata in assistenza.
Spero che possa essere veramente cos�.
Ringrazio tutti per l'affettuosa comprensione, vi aggiorner� in seguito.
A presto, Elisabetta
t_raffaele
QUOTE(elisabetta.l @ Apr 5 2018, 07:48 PM) *
Ciao a tutti, ho portato la macchina nel negozio in cui l'ho comprata e posso dirvi con gioia che sembra essere un danno da poco. Si � rotto il vetrino che � un tutt'uno col coprioculare e lo specchio, in autodifesa(?), si � chiuso. La linea diagonale che credevo forse sintomo di rottura - perdonate la mia ignoranza e la mia scarsa dimestichezza col linguaggio tecnico- � quella che permette allo mirino di aprirsi o chiudersi se si scatta in l-w.
Mi hanno ordinato il coprioculare con relativo vetrino, dovrei cavarmela con circa 40�; poi prover� la macchina e, se qualcosa non funziona, verr� inviata in assistenza.
Spero che possa essere veramente cos�.
Ringrazio tutti per l'affettuosa comprensione, vi aggiorner� in seguito.
A presto, Elisabetta


Pollice.gif Meglio cosi, anche se... non ho ben capito cosa possa entrarci lo specchio con il copri oculare, ad ogni modo se la spesa x la riparazione � quella
non � poi cosi tanto. Anche il danno, tutto sommato pare essere minimo.
Saluti Elisabetta

raffaele
Maurizio Rossi
Ottimo da qui si evince che le reflex Nikon almeno questa sono robuste smile.gif
e sono contento per te che si tratti di un danno leggero... controllala bene comunque in fase di scatto nel tuo proseguo Pollice.gif
giampal
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 5 2018, 08:06 PM) *
... controllala bene comunque in fase di scatto nel tuo proseguo Pollice.gif

Io aggiungerei...un viaggio in pi� e falla controllare da LTR, spiegando bene cosa ti � successo. Anche perch� -come gi� detto- quell' "autodifesa" dello specchio mi sembra un poco strana.
Se poi tutto va bene meglio ancora, ma di fronte ad una caduta che qualcosa ha procurato, meglio andarci cauti.
Giampaolo
maxter
Bene Elisabetta sono contento per te. Questa affermazione dello specchio che si autodifende � curiosa, andrebbe approfondita. Comunque alcuni negozianti o sono bravissimi o hanno una gran fantasia. biggrin.gif Io ne conosoco uno che ha entrambe le qualit�! Comunque al tuo posto un controllino in LTR che ti lasci ancora pi� serena e tranquilla che non ci sia altro lo valuterei. Magari come dice Maurizio, orecchie dritte durante l'uso e in caso di dubbi la invii. Buone foto allora! Anche perch� del lv, sinceramente, ......non se ne pu� pi�!!!! laugh.gif
elisabetta.l
Seguir� senz'altro i vostri consigli! Il pezzo rotto � gi� in negozio (mi hanno telefonato questa sera). Domani, se ce la faccio, o luned� andr� a ritirarlo. Controller� attentamente la macchina e magari poster� qui qualche foto per avere anche la vostra opinione. Grazie a tutti, Elisabetta
Maurizio Rossi
Ciao, pi� che qui ti aspettiamo sul Club D500 QUI
buone foto
elisabetta.l
La macchina � OK; � stato sostituito il coprioculare con relativo vetrino e me la sono cavata con soli 40�. Scatta come sempre e non sembra aver avuto problemi. Tanta paura ma � finita bene. Sono rientrata tardi, ma l'abbiamo provata in negozio e non noto differenze. Poster� con calma qualche scatto. Anche se non sembra aver subito danni, sto pensando di sostituire il 18-140 (acquistato con la D5500) con un obiettivo tele pi� performante (ma non un "cannone" troppo pesante!) e pi� adatto alla 500. Ho gi� il 35 mm della Sigma. Ogni suggerimento sar� gradito!
Grazie a tutti
Elisabetta
t_raffaele
QUOTE(elisabetta.l @ Apr 7 2018, 10:01 PM) *
La macchina � OK; � stato sostituito il coprioculare con relativo vetrino e me la sono cavata con soli 40�. Scatta come sempre e non sembra aver avuto problemi. Tanta paura ma � finita bene. Sono rientrata tardi, ma l'abbiamo provata in negozio e non noto differenze. Poster� con calma qualche scatto. Anche se non sembra aver subito danni, sto pensando di sostituire il 18-140 (acquistato con la D5500) con un obiettivo tele pi� performante (ma non un "cannone" troppo pesante!) e pi� adatto alla 500. Ho gi� il 35 mm della Sigma. Ogni suggerimento sar� gradito!
Grazie a tutti
Elisabetta


Benissimo Elisabetta, tutto � bene quel che finisce bene wink.gif
Per un vetro maggiormente performante, rimanendo su prezzi non proibitivi, Il Nikon AF-S DX 18-300mm f/3.5-5.6 G ED VR.
Se invece, sei alla ricerca di qualcosa di pi� luminoso non tanto pesante, il 70 200 f4, anche se meno performante.

Saluti@Cordialit�

raffaele
elisabetta.l
Grazie Raffaele, Elisabetta
elisabetta.l
Volevo postare qualche immagine nel Forum D500, ma non mi � consentito. Non so che cosa sbaglio: ho cliccato sul link "QUI" del messaggio di Maurizio Rossi del 7 aprile e iniziato nuova discussione ma mi appare un messaggio di errore. Mi sembra che la macchina, dopo la caduta e la sostituzione del vetrino del coprioculare, funzioni bene; ora sto cercando di imparare a utilizzare la lente fissa (35mm). Ogni suggerimento sar� gradito, ciao a tutti
Elisabetta
IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.7 MB

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 3.5 MB


IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2.8 MB
RosannaFerrari
Ciao Elisabetta

Non devi cliccare su nuova discussione ma su rispondi, in basso

Dopodich� alleghi le foto cliccando sulle miniature delle tue foto, che vedi subito sotto al riquadro


Ciao
Rosanna
t_raffaele
QUOTE(elisabetta.l @ Apr 13 2018, 10:56 PM) *
Volevo postare qualche immagine nel Forum D500, ma non mi � consentito. Non so che cosa sbaglio: ho cliccato sul link "QUI" del messaggio di Maurizio Rossi del 7 aprile e iniziato nuova discussione ma mi appare un messaggio di errore. Mi sembra che la macchina, dopo la caduta e la sostituzione del vetrino del coprioculare, funzioni bene; ora sto cercando di imparare a utilizzare la lente fissa (35mm). Ogni suggerimento sar� gradito, ciao a tutti
Elisabetta














Sono felice di notare che, la tua D500 funziona benissimo. Complimenti x la bella serie di click.
Se vuoi caricare delle foto nel NIKON PRODUCTS FAN CLUB D500 , dal menu a tendina in alto a sx selezioni:
Forum --->> NIKON PRODUCTS FAN CLUB --->> Dall'elenco dei vari corpi macchina, cerchi la tua D500 con un click
Poi ti posizioni in fondo alla pagina, e selezioni rispondi. Da qui sai gi� come comportarti, visto che hai gi� caricato altre foto
dalla tua gallery.

Buon Week wink.gif
maxter
QUOTE(elisabetta.l @ Apr 13 2018, 10:56 PM) *
Volevo postare qualche immagine nel Forum D500, ma non mi � consentito. Non so che cosa sbaglio: ho cliccato sul link "QUI" del messaggio di Maurizio Rossi del 7 aprile e iniziato nuova discussione ma mi appare un messaggio di errore. Mi sembra che la macchina, dopo la caduta e la sostituzione del vetrino del coprioculare, funzioni bene; ora sto cercando di imparare a utilizzare la lente fissa (35mm). Ogni suggerimento sar� gradito, ciao a tutti
Elisabetta













Mi piacciono, hanno dei bei colori delicati ma non sono slavate, e anche le composizioni mi piacciono.
Maurizio Rossi
QUOTE(elisabetta.l @ Apr 13 2018, 10:56 PM) *
Volevo postare qualche immagine nel Forum D500, ma non mi � consentito. Non so che cosa sbaglio: ho cliccato sul link "QUI" del messaggio di Maurizio Rossi del 7 aprile e iniziato nuova discussione ma mi appare un messaggio di errore. Mi sembra che la macchina, dopo la caduta e la sostituzione del vetrino del coprioculare, funzioni bene; ora sto cercando di imparare a utilizzare la lente fissa (35mm). Ogni suggerimento sar� gradito, ciao a tutti
Elisabetta













Ciao, al link che ti ho lasciato sopra, devi fare semplicemente Rispondi,
il club � gi� una singola discussione e non � consentito aprirne altre, si pu� solo
Rispondere, Replicare e Quotare,
quando leggi questo post e dai l'ok che hai capito,
sposter� le immagini sul Club,
bene anch'io vedo che la reflex funziona controlla solo bene l'af facendo foto tipo macro Pollice.gif
elisabetta.l
Grazie Raffaele, probabilmente mi dava errore perch� ho cercato di accedere dal link "QUI" inviatomi da Maurizio. Sono ancora un po' imbranata con le dinamiche del forum... unsure.gif
Elisabetta
elisabetta.l
QUOTE(Maurizio Rossi @ Apr 14 2018, 09:10 AM) *
Ciao, al link che ti ho lasciato sopra, devi fare semplicemente Rispondi,
il club � gi� una singola discussione e non � consentito aprirne altre, si pu� solo
Rispondere, Replicare e Quotare,
quando leggi questo post e dai l'ok che hai capito,
sposter� le immagini sul Club,
bene anch'io vedo che la reflex funziona controlla solo bene l'af facendo foto tipo macro Pollice.gif


Grazie Maurizio, sono ancora un po' imbranata con le dinamiche del forum unsure.gif . Seguir� il tuo consiglio e per testare l'AF prover� a fotografare fiori. Vediamo che ne esce. Buon w.e. a Mantova (se ho capito bene) e buona luce. Elisabetta
t_raffaele
QUOTE(elisabetta.l @ Apr 14 2018, 10:32 AM) *
Grazie Raffaele, probabilmente mi dava errore perch� ho cercato di accedere dal link "QUI" inviatomi da Maurizio. Sono ancora un po' imbranata con le dinamiche del forum... unsure.gif
Elisabetta


Nessun problema Elisabetta, nessuno nasce adulto smile.gif Vedrai che da oggi, ti sar� tutto pi� semplice.
Una piccola considerazione: per accedere al club della D500, abituati ad accedere, seguendo il percorso che ti ho indicato in precedenza
(puoi salvarti il collegamento: NIKON PRODUCTS FAN, nella barra preferiti del tuo pc).Questo perch�, il collegamento "Qui"
indicato giustamente dal nostro coordinatore, ti riporta sulla pagina di quella discussione precedente, e non sull'ultima.


Maurizio Rossi
QUOTE(elisabetta.l @ Apr 14 2018, 10:37 AM) *
Grazie Maurizio, sono ancora un po' imbranata con le dinamiche del forum unsure.gif . Seguir� il tuo consiglio e per testare l'AF prover� a fotografare fiori. Vediamo che ne esce. Buon w.e. a Mantova (se ho capito bene) e buona luce. Elisabetta

Ottimo, orami le immagini le lasciamo qui, ma ti aspettiamo nel club dai sei la benvenuta wink.gif

Eli il link � corretto anche se porta a pagine prima perch� � stato messo qualche sett. indietro, non fa nulla
clicca sul pulsante rispondi, cos� puoi scrivere e allegare le tue immagini presenti sul tuo gallery,
una volta inserito il post il sistema lo colloca ultimo smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.