shutterman
Mar 31 2018, 04:12 PM
buonasera, in seguito a problemi che gi� ho esposto sul forum tempo fa, per cui la mia d7000 avrebbe un problema di back focus, ero convinto di poter effettuare una regolazione fine tramite il men�. Ho letto anche sul manuale ma mi pare di trovare solo la taratura fine dell' esposimetro. E' dunque impossibile effettuare una taratura manuale dell' autofocus, su questa macchina? Devo per forza portarla in assistenza?
ribaldo_51
Mar 31 2018, 05:18 PM
QUOTE(shutterman @ Mar 31 2018, 05:12 PM)

buonasera, in seguito a problemi che gi� ho esposto sul forum tempo fa, per cui la mia d7000 avrebbe un problema di back focus, ero convinto di poter effettuare una regolazione fine tramite il men�. Ho letto anche sul manuale ma mi pare di trovare solo la taratura fine dell' esposimetro. E' dunque impossibile effettuare una taratura manuale dell' autofocus, su questa macchina? Devo per forza portarla in assistenza?
Regolazione fine AF pag 246 del manuale (se � quello che intendi)
Fabio Chiappara
Mar 31 2018, 08:24 PM
Ci spostiamo nella sezione consona alla continuazione

Fabio
shutterman
Apr 1 2018, 05:25 PM
grazie mille, leggendo comunque mi pare di capire che la taratura fine compromette altre cose, quindi non so se la far�.
alfomos
Apr 1 2018, 08:00 PM
Puoi fare qualche prova e vedi se migliora o rimane inalterato.
ribaldo_51
Apr 1 2018, 08:02 PM
QUOTE(shutterman @ Apr 1 2018, 06:25 PM)

grazie mille, leggendo comunque mi pare di capire che la taratura fine compromette altre cose, quindi non so se la far�.
� comunque reversibile, la disabiliti e torni come prima. E' un intervento solo software.
Se � necessaria va fatta, l'hanno messa apposta.
sarogriso
Apr 1 2018, 10:15 PM
QUOTE(shutterman @ Apr 1 2018, 06:25 PM)

leggendo comunque mi pare di capire che la taratura fine compromette altre cose,
Impossibile possa compromettere altre cose visto che interviene solo sul fuoco, che poi alle volte non risolva del tutto � vero per esempio in caso di forti scompensi con una determinata ottica ( perch� i problemi di focus son sempre relativi all'ottica in uso e non in maniera assoluta ) oppure su ottiche a focale variabile dove � raro se non impossibile fare una taratura corretta per l'intera escursione focale, poi per finire si potrebbe anche qualche problema sulla taratura al variare della distanza di maf del tipo che l'ottica registrata mette a fuoco correttamente a distanze corte e non a quelle lunghe, per farla breve ogni caso ha la sua storia ma qualsiasi intervento di regolazione sulla macchina � sempre annullabile senza che resti traccia.
ciao
saro
t_raffaele
Apr 2 2018, 12:18 AM
QUOTE(sarogriso @ Apr 1 2018, 11:15 PM)

Impossibile possa compromettere altre cose visto che interviene solo sul fuoco, che poi alle volte non risolva del tutto � vero per esempio in caso di forti scompensi con una determinata ottica ( perch� i problemi di focus son sempre relativi all'ottica in uso e non in maniera assoluta ) oppure su ottiche a focale variabile dove � raro se non impossibile fare una taratura corretta per l'intera escursione focale, poi per finire si potrebbe anche qualche problema sulla taratura al variare della distanza di maf del tipo che l'ottica registrata mette a fuoco correttamente a distanze corte e non a quelle lunghe, per farla breve ogni caso ha la sua storia ma qualsiasi intervento di regolazione sulla macchina � sempre annullabile senza che resti traccia.
ciao
saro
Buona pasquetta Saro
sarogriso
Apr 2 2018, 01:41 PM
QUOTE(t_raffaele @ Apr 2 2018, 01:18 AM)

Buona pasquetta Saro
Buon proseguo anche te Raffaele

, la giornata � buona ma purtroppo niente foto anche oggi.
shutterman
Apr 3 2018, 11:30 AM
purtroppo il problema che ho non solo relativo all' autofocus, ma anche se metto a fuoco in manuale per avere la scena nitida devo mettere a fuoco un po' prima del soggetto. Non so se questo sia normale, ed una volta che � starato l' autofocus � starato anche quello manuale. Comunque per " compromettere altro " intendevo in merito a quanto letto sul manuale, che tarando manualmente l' AF, si ha il rischio di non riuscire pi� a mettere a fuoco alla distanza minima ed a infinito, tuttavia comunque essendo reversibile, prover� a vedere cosa succede.
sarogriso
Apr 3 2018, 07:19 PM
QUOTE(shutterman @ Apr 3 2018, 12:30 PM)

Non so se questo sia normale, ed una volta che � starato l' autofocus � starato anche quello manuale.
In modalit� live view questo � impossibile, se da mirino ottico o ci sono piccoli problemi di vista oppure lo specchio non si posiziona correttamente.
marcoa64
Apr 3 2018, 08:53 PM
Per la seconda volta ti rispondo che le prime D7000,con montato il 18/70,il 18/105,il 16/85,testati personalmente perch� li avevo tutti e anche su altre D7000 di amici,andavano tarate a -7/8 perch� soffrivano di bf sopratutto alla minima focale,un controsenso ma � cos�.Con Tamron 17/50 e lenti ff nitida da paura senza taratura,a meno di qualche difetto.Con la D7000 alternando il tammy 17/50 in chiesa e il 16/85 a -7,ho fatto tre matrimoni ad amici senza sbagliare una foto.Le ultime 7000 erano perfette senza nessuna taratura e il modulo a 39 aree lo monta anche la 610 che posseggo e tutte le ottiche sia dx che ff,vanno benissimo,quindi il difetto � solo per l'inizio produzione del modulo,non hai idea di quanta gente ha sostituito subito la 7000 solo per non fare la taratura o ha venduto gli zoom dx Nikon,adesso vedi tu
fabiobertiph
Apr 4 2018, 01:37 AM
QUOTE(marcoa64 @ Apr 3 2018, 09:53 PM)

le prime D7000 andavano tarate a -7/8 perch� soffrivano di bf sopratutto alla minima focale,un controsenso ma � cos�
non hai idea di quanta gente ha sostituito subito la 7000 solo per non fare la taratura o ha venduto gli zoom dx Nikon,
aaah ora si spiega il punto interrogativo. Ho portato non so quante volte in LTR a far ritarare sia il corpo sia il 17-55 2.8 perch� alla minima focale aveva un backfocus oltre i 4 e dopo diverse volte hanno alzato bandiera bianca dicendo che la macchina era usurata (beh 2011 in effetti) Mi sa che allora � per questo motivo che alla minima focale e con tutta apertura (2.8) era a fuoco dietro ... spero che con la seconda D7000 (presa nel 2014 e mai usata aperta confezione solo per fare la registrazione) non abbia questi problemi, perch� secondo � una delle migliori macchine fatte. Velocissima, affidabile, colori vivaci e reali, l'ho portata in 9 paesi europei pi� 1 extra e si � sempre comportata egregiamente stando al passo di fullframe come d800 d810 d750 e canon 6d 5dmark2 e mark3 ...
Ho preferito prendere una seconda d7000 che un'altra d7100 proprio per questo motivo.
Appena mi muore definitivamente e sar� costretto ad usare il secondo corpo d7000 tester� questa cosa, ma mi hai risolto un enigma che pure LTR aveva dato forfait senza sapere come sistemare il problema
Andrea Meneghel
Apr 4 2018, 09:34 AM
QUOTE(fabiobertiph @ Apr 4 2018, 02:37 AM)

stando al passo di fullframe come d800 d810 d750 e canon 6d 5dmark2 e mark3 ...
ok la D7000 � un'ottima macchina ma (5D MarkII a parte) le reflex citate sono ben altra cosa
fabiobertiph
Apr 4 2018, 12:21 PM
QUOTE(Andrea Meneghel @ Apr 4 2018, 10:34 AM)

ok la D7000 � un'ottima macchina ma (5D MarkII a parte) le reflex citate sono ben altra cosa

Certo son ben piu nuove. Per� era per dire che e ststa una macchina longeva ed affidabile. Tra le apsc
shutterman
Apr 8 2018, 12:03 PM
QUOTE(sarogriso @ Apr 3 2018, 08:19 PM)

In modalit� live view questo � impossibile, se da mirino ottico o ci sono piccoli problemi di vista oppure lo specchio non si posiziona correttamente.
non so se ci siamo capiti, intendevo dire che il problema sul fuoco, vi � sia con autofocus attivo sia con messa a fuoco manuale. In quest' ultimo caso se ruoto la ghiera fino ad avere il pallino di maf e scatto, mi rendo conto che la foto non � a fuoco e devo mettere a fuoco un po' pi� verso di me. Per il live view forse ti riferisci al fatto che la taratura fine autofocus non funziona tale modalit�? ( E' scritto sul manuale, ma per me non � un gran problema ). Nessun problema di vista comunque, e problema testato scattando in acquisizione diretta con lightroom.
dimenticavo, ho tarato l' af, e per avere un buon risultato devo stare sui -12 - 14.
sarogriso
Apr 8 2018, 06:29 PM
QUOTE(shutterman @ Apr 8 2018, 01:03 PM)

Per il live view forse ti riferisci al fatto che la taratura fine autofocus non funziona tale modalit�? ( E' scritto sul manuale, ma per me non � un gran problema ).
Infatti in live view e agendo sulla ghiera di maf dell'ottica si riesce ad ottenere il miglior fuoco aggirando tutti gli eventuali problemi di af, utile per confrontare poi gli scatti in af, solo questa tecnica agisce direttamente sul sensore di ripresa.
cuscinetto
Apr 24 2018, 03:32 AM
La D7000 � una bella macchina, con un sensore azzeccato, mi sembra di averti gia detto che tutte le D7000 hanno bisogno di regolazione fine AF di -7
almeno con obiettivi Nikon, se di terzi va visto perch� pu� salire anche a - 14
mi meraviglia il fatto che tu stia dicendo.. ma si pu� regolare solo l'esposizione fine??? non sei andato ancora nel menu impostazioni? regolazione fine?
Non succede niente! sai quanti migliaia di esperimenti ci si fa
Primo.. selezioni ON se lo riporti su OFF qualsiasi cosa impostata non conta pi� niente
anche in ON se lasci il selettore su 0 (zero) � pari a non aver spostato niente, funziona come prima
quando regoli -3 -7 -20 oppure +3 +7 +20 e scegli un valore questo viene memorizzato solo ed esclusivamente per quell'obiettivo!
puoi tornarci sopra quando vuoi, cambiare valore, riportarlo a zero.
Se monti un altro obiettivo il suo valore � sempre a zero ( li riconosce uno per uno ) puoi cambiare valore anche a quello.. uguale..
tutti gli obiettivi vengono memorizzati con i valori scelti, ogni obiettivo puoi andarlo a cambiare, molto semplice!
una volta calibrati tutti.. se vuoi azzerare tutto rapidamente selezioni regolazione fine OFF
se lo riporti su ON i valori tornano dove li hai lasciati, puoi riportarli a zero obiettivo dopo obiettivo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.