QUOTE(_FeliX_ @ Apr 3 2018, 12:24 AM)

Io � quasi un anno che sto sperimentando con HC-110 perch� � un rivelatore che si conserva ed � molto flessibile. Con la diluizione E ho di norma negativi ben gestibili in camera oscura, al contrario di quando usavo il Rodinal che � bello ma "perdona" meno errori in esposizione/contrasto. Ho usato con soddisfazione l'Ilford ID-11 che va bene sempre ma � xxx da preparare e non dura tanto. Per i tiraggi o le pellicole sensibili come la Delta 3200 uso il Microphen.
Purtroppo fino a che ti limiti alla scansione devi fare i conti con la grana che spesso � grossolana e brutta a causa della digitalizzazione. Ti posso assicurare che quando inizierai a stampare in camera oscura scoprirai la vera bellezza dei tuoi negativi, e se e quando vedrai grana in stampa, questa sar� un plus e non un difetto.
Proprio oggi ho stampato una FP4 sviluppata con HC-110B - 8min - 20c� (volevo un negativo pi� contrastato)
Questa � la scansione dove c'� grana e non � per niente piacevole
L'ho stampata, ma ora la grana per vederla devi cercartela con il microscopio,

una meraviglia, foto piena di dettagli, grigi bellissimi, neve bianca naturale (la foto postata � fatta con lo smartphone ) L'ho centrata in un passepartout quadrato in cornice Ikea da quattro soldi e il risultato finale � un bel quadretto da appendere.
Questo � il bello della pellicola quando chiudi il processo: una foto banale che per� stampata e valorizzata ti appaga e soddisfa

Sono sorpreso per il Rodinal lo credevo un punto fermo, d'accordo per il ID-11 che praticamente lo vedo al pari del D76 (mi piace moltissimo) ma prendo appunti sulla diluizione E per la stampa finale. (S� tutto va bene Sabato inizio a fare il primo provino scalare della vita).
Per la grana hai perfettamente ragione, io stesso mi sono accorto dell'amplificazione della scansione confrontando le mie stampe con quelle di un amico che padroneggia l'ingranditore.
Fino a ora ho cercato di fare foto accettabili avendo come riferimento la stampa da scansione e la mia paura � che quello che ho fatto fino a ora non serva nulla nel momento in cui stampero da me. Boh vediamo.
Il microphen lo prendo per precauzione, tante le volte dovessi "forzare" qualche hp5 ma insistero con la diluizione E ci Sto che l hc110 e praticamente immortale.
Grazie Felix per i consigli e complimenti per i tuoi lavori.
.....dimenticavo, copio l'idea del passpartout by Ikea