QUOTE(ribaldo_51 @ Mar 3 2018, 08:41 PM)

Tutto vero e tutto giusto.
per� letto l'articolo su qualche giornale on-line vengono dei dubbi sulla salute mentale delle famiglia danneggiata, la bambina in stato depressivo perch� nel filmato non si vede quando prende l'ostia? Scherziamo? A meno che adesso si usi cos� e io sono rimasto indietro (per fortuna), Delle mie figlie quando hanno fatto la prima comunione non credo di avere nemmeno una foto. Consideravo che altro fosse pi� importante.
Certo, che c'� altro di pi� importante...in alcune parrocchie non si fanno proprio le foto per questo, per conservare il giusto coinvolgimento emotivo e la giusta attenzione al sacramento...
Ma come dice Simone, bisogna prestare attenzione ai fatti...
Quando si da un incarico formale ad un professionista, ci si aspetta che l'incarico venga svolto con la massima diligenza
Qualunque tipo di incarico, anche far tirare su un muro ad un muratore
Se il lavoro viene fatto male si deve rimediare oppure si risarciscono i danni
� un po' come se, nel mio caso, un'azienda mi incaricasse di elaborare i cedolini paga ai suoi operai
Io li sbaglio tutti
Mi accorgo di averli sbagliati e faccio finta di niente
Arriva una ispezione in azienda, viene rilevato l'errore, che ha provocato addebito di contributi e tasse evase, in quanto certi importi non sono stati contabilizzati, con conseguente irrogazione di sanzioni
A questo punto do' colpa dell'errore al software...
Secondo voi, ne esco indenne?
A parte che gli operai mi linciano prima e non arrivo viva in tribunale
Chi sbaglia, paga....a maggior ragione se si continua a negare l'errore o, peggio, a dar colpa dello stesso a qualcun altro...
Quando poi ci vanno di mezzo i cosiddetti danni morali...e allora basta un avvocato bravo, non c'� nulla da fare...sia giusto o sbagliato l'importo, beh si pu� discutere per ore su questo particolare...
Poi perch� si vuole far passare il desiderio dei genitori e della bambina di avere immortalato l'evento come un fatto negativo?
Le foto, il video, sono un ricordo della particolare giornata, per quanto il sacramento e il raccoglimento debbano stare sempre al primo posto...
Ci� che � sbagliato � far finta di non capire, che in questo caso � il professionista ad aver sbagliato, poteva porvi rimedio e non lo ha fatto...
Ha voluto fare il furbo, voleva la ragione, a danno di.qualcun altro, e l'incasso...
Non � stato per nulla professionale...