frixi
Mar 1 2018, 11:37 AM
Qualche utente del Forum pu� darmi, se lo ha o lo ha avuto, informazioni sull'obiettivo NIKON 180mm F/2.8D ED-IF AF?
Grazie.
Gianfranco
t_raffaele
Mar 1 2018, 12:34 PM
QUOTE(D5Nikon @ Mar 1 2018, 11:37 AM)

Qualche utente del Forum pu� darmi, se lo ha o lo ha avuto, informazioni sull'obiettivo NIKON 180mm F/2.8D ED-IF AF?
Grazie.
Gianfranco
Ciao Ginfranco, il 180 nikon, � stato un vetro di tutto rispetto. L'ho avuto fino a due anni fa
fino a quando x un furto in negozio, mi � stato portato via. Non l'ho pi� rimpiazzato perch�, nel frattempo sono cambiate un po di cose
e probabilmente lo avrei utilizzato poco. Il vetro � prodotto dal 1993. Molti fotografi si sono fidati di questo vetro, molti si fidano ancora oggi.
Ottimo x ritratti/primissimi piani, bokeh e nitidezza. Oltre che x costruzione.
Il mio consiglio come sempre, di provarlo possibilmente prima, sul proprio corpo macchina.
Saluti@Cordialit�
raffaele
frixi
Mar 1 2018, 01:15 PM
QUOTE(t_raffaele @ Mar 1 2018, 12:34 PM)

Ciao Ginfranco, il 180 nikon, � stato un vetro di tutto rispetto. L'ho avuto fino a due anni fa
fino a quando x un furto in negozio, mi � stato portato via. Non l'ho pi� rimpiazzato perch�, nel frattempo sono cambiate un po di cose
e probabilmente lo avrei utilizzato poco. Il vetro � prodotto dal 1993. Molti fotografi si sono fidati di questo vetro, molti si fidano ancora oggi.
Ottimo x ritratti/primissimi piani, bokeh e nitidezza. Oltre che x costruzione.
Il mio consiglio come sempre, di provarlo possibilmente prima, sul proprio corpo macchina.
Saluti@Cordialit�
raffaele
Grazie Raffaele,dopo quello che hai scritto sicuramente lo prender�. Si trova ad un ottimo prezzo, ancora nuovo con 4 anni di garanzia offerti dal venditore presso centri ufficialid riparazione Nikon.
Cordiali Saluti.
Gianfranco
umbertomonno
Mar 1 2018, 01:27 PM
Ottimo obiettivo

, ne sono state prodotte diverse serie, sia MF che AF, ma nessuna ha mai fatto lamentare il proprietario.
Di dimensioni e peso veramente contenuti trova sempre posto nella borsa e non ti fa mai rimpiangere di averlo portato, al contrario di altre ottiche molto blasonate , ma che venendo vendute senza sherpa al seguito finiscono per non essere mai usate.
L'unico 180 che lo supera � l'APO 180/2,8 Leica R , ma che non � pi� prodotto e costa (meritatamente)svariate volte di pi�.
Se lo cerchi usato prendi un AF 180/2,8 n (penultima serie) oppure un AF-D 180/2,8 (ultima serie- tiene in considerazione il lampo del flash ) il costo varia tra 340/600 a seconda del tipo e condizioni.
Altra ottica che dovrebbe essere ammodernata non come schema ottico che va alla grande, ma per aggiornamento al digitale.
La serie MF, nello specifico l'Ais � uno spettacolo di meccanica e come qualit� ottica forse anche superiore all' AF.
1berto
lupaccio58
Mar 1 2018, 05:54 PM
Mi associo a quel che dice l'amico Umberto e mi permetto di suggerirti spassionatamente un buon esemplare degli ultimi AIs che, a parer mio e di tutti quelli che lo hanno posseduto al tempo, � pi� solido e decisamente pi� performante. La maf � manuale, � vero, ma se tieni conto che quella automatica del 180 AFD (come del resto quella del bighiera...) � assolutamente ballerina e tiene poco la taratura, allora forse la rinuncia all'automatismo non sar� cos� pesante...
t_raffaele
Mar 1 2018, 08:30 PM
QUOTE(D5Nikon @ Mar 1 2018, 01:15 PM)

Grazie Raffaele,dopo quello che hai scritto sicuramente lo prender�. Si trova ad un ottimo prezzo, ancora nuovo con 4 anni di garanzia offerti dal venditore presso centri ufficialid riparazione Nikon.
Cordiali Saluti.
Gianfranco

Grazie di nulla. Vedrai che ne sarai contento
AlessandroSassi
Mar 1 2018, 11:26 PM
Se mi consentite porto la mia testimonianza: il Nikkor 180 AF f/2.8 D ED � una lente di vecchia progettazione ma tuttora un cavallo di battaglia della Nikon.
L'ho posseduto per qualche anno in accoppiata alla D700 e posso assicurare che mi ha regalato notevoli soddisfazioni. Ottica progettata per la pellicola ma...in grado di difendersi bene nell'era digitale. Pregi tanti: sfuocato morbido...transizioni tonali poetiche...buona nitidezza...peso contenutissimo...ingombro in borsa/zaino impalpabile.
L'unico difetto: un pessimo autofocus...ma si perdona ampiamente...essendo gi� ripagati dai pregi prima elencati. A conti fatti non lo rivenderei (sostituito dal mastodontico 70-200 AFS FL E ED). Sarebbe certamente una lente bisognosa di essere rivista a fondo (un ipotetico Nikkor 180 AFS f/2.8 E ED), ma aihm� non lo faranno. Ormai interessa vendere gli zoom. Peccato.
frixi
Mar 2 2018, 10:20 AM
QUOTE(AlessandroSassi @ Mar 1 2018, 11:26 PM)

Se mi consentite porto la mia testimonianza: il Nikkor 180 AF f/2.8 D ED � una lente di vecchia progettazione ma tuttora un cavallo di battaglia della Nikon.
L'ho posseduto per qualche anno in accoppiata alla D700 e posso assicurare che mi ha regalato notevoli soddisfazioni. Ottica progettata per la pellicola ma...in grado di difendersi bene nell'era digitale. Pregi tanti: sfuocato morbido...transizioni tonali poetiche...buona nitidezza...peso contenutissimo...ingombro in borsa/zaino impalpabile.
L'unico difetto: un pessimo autofocus...ma si perdona ampiamente...essendo gi� ripagati dai pregi prima elencati. A conti fatti non lo rivenderei (sostituito dal mastodontico 70-200 AFS FL E ED). Sarebbe certamente una lente bisognosa di essere rivista a fondo (un ipotetico Nikkor 180 AFS f/2.8 E ED), ma aihm� non lo faranno. Ormai interessa vendere gli zoom. Peccato.
Ciao Alessandro,
cosa intendi quando dici che ha un pessimo autofocus: che � lento o che non rende bene le foto?
Grazie per le informazioni.
Gianfranco
t_raffaele
Mar 2 2018, 10:50 AM
QUOTE(D5Nikon @ Mar 2 2018, 10:20 AM)

Ciao Alessandro,
cosa intendi quando dici che ha un pessimo autofocus: che � lento o che non rende bene le foto?
Grazie per le informazioni.
Gianfranco
Ciao Gianfranco, Sono certo che, la risposta di Alessandro, � inerente al fatto che, l'ottica non avendo un proprio motore autofocus incorporato
risulta essere meno veloce nella messa a fuoco, rispetto a un AFS. Per me la messa a fuoco, non � mai stato un problema con questo vetro.
frixi
Mar 2 2018, 01:30 PM
QUOTE(t_raffaele @ Mar 2 2018, 10:50 AM)

Ciao Gianfranco, Sono certo che, la risposta di Alessandro, � inerente al fatto che, l'ottica non avendo un proprio motore autofocus incorporato
risulta essere meno veloce nella messa a fuoco, rispetto a un AFS. Per me la messa a fuoco, non � mai stato un problema con questo vetro.
Ciao Raffaele,
grazie per il chiarimento.
Gianfranco
sarogriso
Mar 2 2018, 02:53 PM
QUOTE(AlessandroSassi @ Mar 1 2018, 11:26 PM)

Sarebbe certamente una lente bisognosa di essere rivista a fondo (un ipotetico Nikkor 180 AFS f/2.8 E ED), ma aihm� non lo faranno. Ormai interessa vendere gli zoom.
.....o se lo fanno ti esce poi con " i chiari/scuri tipo scacchiera della dama", e magari pure con la fresnel, non me gusta, mi tengo il mio vecchio,
oppure se voglio di pi� su una focale fissa simile con calma mi cerco usato un 200 f2, so che costa ma i "vizi" si pagano, un obiettivo a focale fissa di lunghezza media � forse la meno indispensabile tra tutte ma la qualit� ne giustifica l'acquisto, anche il "vecchio" 180 ai suoi tempi nuovo costava non poco.
AlessandroSassi
Mar 2 2018, 07:29 PM
@ Nikon D5: l'AF � molto lento su questa ottica perch� sfrutta il motore del corpo macchina non essendo dotato di SWM interno come i Nikkor delle ultime generazioni. Per� se ti piace acquistalo senza patemi...ripeto sono un p� pentito di averlo venduto data la sua resa generale ed il suo peso/dimensione contenutissimo.
Ti dar� grandissime soddisfazioni.
@ sarogriso: i Nikkor serie G infatti non mi hanno mai convinto ... tutti quelli acquistati sono stati tutti da me regolarmente venduti e sostituiti con Zeiss. Altra resa...altro pianeta.
frixi
Mar 2 2018, 11:48 PM
QUOTE(AlessandroSassi @ Mar 2 2018, 07:29 PM)

@ Nikon D5: l'AF � molto lento su questa ottica perch� sfrutta il motore del corpo macchina non essendo dotato di SWM interno come i Nikkor delle ultime generazioni. Per� se ti piace acquistalo senza patemi...ripeto sono un p� pentito di averlo venduto data la sua resa generale ed il suo peso/dimensione contenutissimo.
Ti dar� grandissime soddisfazioni.
@ sarogriso: i Nikkor serie G infatti non mi hanno mai convinto ... tutti quelli acquistati sono stati tutti da me regolarmente venduti e sostituiti con Zeiss. Altra resa...altro pianeta.
Grazie Alessandro,
sempre dispensatore di illuminati consigli.
Gianfranco
Maurizio Rossi
Mar 3 2018, 10:04 AM
Concordo ottimo vetro
t_raffaele
Mar 3 2018, 11:53 AM
QUOTE(D5Nikon @ Mar 2 2018, 01:30 PM)

Ciao Raffaele,
grazie per il chiarimento.
Gianfranco
mauropanichi
Mar 4 2018, 07:10 PM
Dico la mia,ne ho avuti 3,il migliore � quello af con verniciatura nera lucida,come diceva Umberto ,af � un po� ballerino,delle volte a TA ,non capisce se � morbido o � il fuoco sbagliato,ci ho lavorato quasi sempre ad f4,bellissimo il bokeh,fantastico per la sua leggerezza in confronto al 80-200,ho sempre avuto il 180 insieme,ma come qualit� ho sempre preferito 80-200 2,8 afd one touch,anche nello sfocato,non vorrei dire una stupidagine,ma in queste due ottiche ho trovato migliore lo zoom,meraviglioso....opinione personale e opinabile.
t_raffaele
Mar 4 2018, 09:09 PM
QUOTE(mauropanichi @ Mar 4 2018, 07:10 PM)

Dico la mia,ne ho avuti 3,il migliore � quello af con verniciatura nera lucida,come diceva Umberto ,af � un po� ballerino,delle volte a TA ,non capisce se � morbido o � il fuoco sbagliato,ci ho lavorato quasi sempre ad f4,bellissimo il bokeh,fantastico per la sua leggerezza in confronto al 80-200,ho sempre avuto il 180 insieme,ma come qualit� ho sempre preferito 80-200 2,8 afd one touch,anche nello sfocato,non vorrei dire una stupidagine,ma in queste due ottiche ho trovato migliore lo zoom,meraviglioso....opinione personale e opinabile.
Le opinioni personali, spesso sono frutto di prove appunto personali, su cui non si pu� che tenerne conto Mauro.
Personalmente alla stessa focale, preferisco il liscio.
mauropanichi
Mar 5 2018, 08:44 PM
QUOTE(t_raffaele @ Mar 4 2018, 09:09 PM)

Le opinioni personali, spesso sono frutto di prove appunto personali, su cui non si pu� che tenerne conto Mauro.
Personalmente alla stessa focale, preferisco il liscio.

Certo Raffaele,sono opinioni,lo zoom nella restituzione del incarnato l �ho semore ritenuto migliore
t_raffaele
Mar 5 2018, 09:23 PM
QUOTE(mauropanichi @ Mar 5 2018, 08:44 PM)

Certo Raffaele,sono opinioni,lo zoom nella restituzione del incarnato l �ho semore ritenuto migliore

Non posso che rispettare la tua opinione.
Ciao!!
raffaele
mauriziot
Mar 8 2018, 07:51 AM
una buona lente con problemini per l' AF,
ma con un rapporto prezzo qualit� eccezionale.
mt
p.s.: sotto l'aspetto pratico, secondo la mia personale opinione, non si pu� parlare della qualit� degli obbiettivi senza tenere conto del relativo costo; i leica sono favolosi, ma con il loro costo io riesco a fare il giro del mondo e, nel caso, non avrei dubbi su cosa scegliere.
fullerenium2
Mar 17 2018, 11:23 PM
QUOTE(mauropanichi @ Mar 5 2018, 08:44 PM)

Certo Raffaele,sono opinioni,lo zoom nella restituzione del incarnato l �ho semore ritenuto migliore
80-200 f/2.8 a pompa anche secondo me ha una magia in pi� che nel ritratto non ho ritrovato nel bighiera e tantomeno nel successivo AFS.
E nello sfuocato � anche meglio del 180 AFD. Quindi concordo con te Mauro.
Poi per� come AF � penoso.
Alla fine mi son tenuto il 180 AFD ultimissima serie e per esigenze diverse ho preso un 70-200 moderno e veloce.
boken
Mar 19 2018, 04:55 PM
te lo consiglio vivamente.
io sto aspettando che mi arrivi la versione manual focus con lenti ED, di cui sono un grande estimatore.
Posseggo gi� il 300 AI-S ED f4,5 e devo dirti che gi� a TA � uno spettacolo. ...figuriamoci questo.
Giacomo Baldi
Apr 21 2018, 05:46 PM
Ciao, l'obiettivo lavora egregiamente, autofocus discretamente veloce, in linea con gli obiettivi dotati di autofocus classico, la resa � eccellente come ti � stato detto, ed � IDENTICA in tutti i modelli Autofocus, provato personalmente, unico problema soffre di purple fringing in certe situazioni di luce...un obiettivo leggero che certamente il suo asso nella manica sta nella eccellente trasportabilit� cosa non comune in obiettivi con queste prestazioni di resa.
Saluti
Giacomo
sarogriso
Apr 22 2018, 07:52 PM
QUOTE(Giacomo Baldi @ Apr 21 2018, 06:46 PM)

Ciao, l'obiettivo lavora egregiamente, .....
Tempo fa "qualcuno" aveva messo gi� pure qualche riga
Clicca per vedere gli allegati
Giacomo Baldi
May 13 2018, 10:53 PM
Sarogriso, cosa sei andato a scovare!
Una Vita fa davvero...
Un Caro Saluto
Giacomo
capannelle
May 14 2018, 08:08 AM
L'ho usato una sola volta, prestato da un amico.
Mi ha fatto una ottima impressione, soprattutto per la qualit� dello sfuocato.
Qui a tutta apertura
Clicca per vedere gli allegati
sarogriso
May 14 2018, 03:11 PM
QUOTE(Giacomo Baldi @ May 13 2018, 11:53 PM)

Sarogriso, cosa sei andato a scovare!
Una Vita fa davvero...
Un Caro Saluto
Giacomo
Le cose buone rimangono tali nel tempo, recensioni e ottiche di pari passo
Ciao Giacomo
saro
robermaga
May 14 2018, 03:24 PM
QUOTE(sarogriso @ Apr 22 2018, 08:52 PM)

Tempo fa "qualcuno" aveva messo gi� pure qualche riga
Clicca per vedere gli allegatiHo letto con interesse l'articolo di Giacomo Baldi, una volta presente in questo forum e la cui esperienza, e di lui e pure di altri, francamente ci manca. Tuttavia avendo una certa passione per queste vecchie ottiche (e mi scuso per l'eventuale O.T., ma saperne di pi� non pu� fare mele a nessuno), ed essendo possessore del 180 2,8 AIS ED, ho "scoperto" un piccolo "errore" nell'articolo: Il 180 2,8 PC (1975-77) rientra ancora nella serie "diamantata" e dal punto di vista della forma, non differisce dal precedente tipo P, ancor meno che fra i due 135, dove qualche piccola differenza c'�. Vedi foto da DPReview
Clicca per vedere gli allegatiSolo col modello AI vennero le modifiche estetiche descritte. Si da il caso che abbia per pura curiosit�, fatto una mini ricerca sulla serie "diamantata" (che trovo bellissima) e ne ho individuati almeno 18, quasi tutti tele.
Mi rendo conto, � lana caprina

!
Roberto
Giacomo Baldi
May 14 2018, 03:45 PM
Grazie per la precisazione sul 180mm Roberto e per le belle parole, purtroppo il tempo non e' pi�' come quello di una volta per seguire il forum...
Ancora oggi comunque possiedo un 180mm in versione AFD, soddisfacente ed eccellente come sempre, uno degli obiettivi "pi�' leitz" del sistema Nikkor da sempre, necessario in qualsiasi corredo di fissi....
I vecchi manual focus hanno una resa straordinaria anche su Digitale, anche se per fruirne appieno le performances con "disinvoltura" suggerisco il vetrino ad immagine spezzata come produceva e distribuiva una volta la katzeye (qualcosa in Oriente di ben fatto si trova sempre).
Saluti
Giacomo
fullerenium2
May 14 2018, 10:41 PM
QUOTE(robermaga @ May 14 2018, 04:24 PM)

Ho letto con interesse l'articolo di Giacomo Baldi, una volta presente in questo forum e la cui esperienza, e di lui e pure di altri, francamente ci manca. Tuttavia avendo una certa passione per queste vecchie ottiche (e mi scuso per l'eventuale O.T., ma saperne di pi� non pu� fare mele a nessuno), ed essendo possessore del 180 2,8 AIS ED, ho "scoperto" un piccolo "errore" nell'articolo: Il 180 2,8 PC (1975-77) rientra ancora nella serie "diamantata" e dal punto di vista della forma, non differisce dal precedente tipo P, ancor meno che fra i due 135, dove qualche piccola differenza c'�. Vedi foto da DPReview
Clicca per vedere gli allegatiSolo col modello AI vennero le modifiche estetiche descritte. Si da il caso che abbia per pura curiosit�, fatto una mini ricerca sulla serie "diamantata" (che trovo bellissima) e ne ho individuati almeno 18, quasi tutti tele.
Mi rendo conto, � lana caprina

!
Roberto
Giusto per godere un pochettino:
http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...photo/180mm.htmhttp://www.mir.com.my/rb/photography/compa...photo/180mm.htmQui si passa da 5 lenti in 4 gruppi allo schema di 5 lenti in 5 gruppi con lente frontale a bassa dispersione ED.
http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...ikkor/180mm.htmApprodando poi alla versione autofocus con schema 8 lenti in 6 gruppi e mdf di 1.5 metri:
http://www.mir.com.my/rb/photography/compa...80mm/index1.htmCi sono svariate pagine da leggere e non solo i link che ho riportato. Sicuramente lo schema 5/5 pu� essere interessante da provare ma come resa non lo vedo migliore dell'attuale versione AF-D.
Forse mi butterei sul 5/4 che con il suo vecchio trattamento antiriflesso si presta a qualche scatto diverso.
Per me il top in termini di risoluzione rimane l'attuale AFD e non per altro hanno aumentato la complessit� ottica. Ne ho avuti due (conservo uno di recentissima produzione) e nessuno aveva rogne con l'autofocus che � sempre preciso a qualsiasi distanza (non come 80-200 bighiera).
sandrofoto
May 15 2018, 10:09 AM
L'ho avuto e sostituito poi con l'80-200 2,8D Bighiera, ma solo per la necessit� di flessibilit�, per il resto un obiettivo favoloso con un carattere retr�, penso che prima o poi, specie se lo zoom dovesse diventare pesante e ingombrante, torner� nel mio zaino

.
boken
May 15 2018, 08:36 PM
� un capolavoro!!!
Ho avutto l'AI-S 180 ED, ottica superba!, Ora sostituita con l'AF-D, una vera chicca!!!
Affiancato ora al bighiera 80-200 e al 28-70
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.