Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
slabadaska
Buonasera a tutti!

Da qualche settimana sono una felicissima posseditrice di una Nikon D3400, mia prima reflex.
Sto cercando di assorbire il maggior numero di informazioni e conoscenze su questo nuovo ed avvincente mondo, e la voglia di migliorarmi e progredire sono forti.
Nonostante molti consiglino di farsi le ossa con il 18-55 in dotazione con il corpo macchina, devo ammettere che sto iniziando sempre pi� a considerare l'acquisto di un obiettivo.
Visto il mio budget contenuto (non pi� di 300�), la mia scelta ricadrebbe sul 35mm, di cui ho letto svariate recensioni positivissime, nonch� viste foto a dir poco meravigliose.
Potrebbe trattarsi di un investimento sensato, che sarebbe in grado di insegnare ed apportare qualcosa ad una neofita quale sono? O convenite con chi pensa che all'inizio sarebbe meglio imparare per bene le basi con l'obiettivo in dotazione?
Soprattutto, credete che si possa definire una lente abbastanza universale? Tra poco far� un viaggio in Thailandia e l'idea di un obiettivo compatto da abbinare al 18-55 non sembrerebbe malvagia... Mi interessano in primis foto paesaggistiche, ma anche street photography e qualche ritratto occasionale.

Scusate la lunghezza del post, ma sono davvero molto indecisa sul da farsi.
Grazie mille in anticipo del vostro aiuto!
Un saluto,
Martina
buzz
Da un punto di vista didattico, adoperare ottiche fisse aiuta a ragionare, a comporre e soprattutto a muoversi per trovare la giusta inquadratura.
Da un punto di vista pratico � ovvio che lo zoom � preferibile, per cui in un viaggio meglio avere uno zoom montato in maniera stabile, che dover star l� a decidere cosa montare con le conseguenze di tempo e di disagio.
Inoltre la tua scelta, che condivido da un punto di vista tecnico, considerando che il 35 mm sul formato DX diventa l'ottica considerata "normale", � gi� contenuta, anche se con qualit� certamente inferiore, nell'ottica che gi� possiedi.
Certo di averti confuso le idee ancor di pi�, lascio a te la scelta e ad altri il compito di metterti ancor pi� fuori strada smile.gif
robermaga
Io per il momento lascerei perdere il 35 e, visto che farai un bel viaggio, consiglierei di allungare il tiro con un moderato tele quale il 55-200. Saresti in un certo senso quasi completa come escursione focale e in un viaggio, nel turismo e nelle escursioni, la praticit� degli zoom fa la differenza.
Pensa che un 35 1,8 DX (credo) ti dar� di pi� solo in determinate situazioni, quelle dove ti occorre "staccare" il soggetto lavorando ai diaframmi aperti (1,8 e 2,8) e in pi� avr� una qualit� generale migliore, ma ai diaframmi comuni e in particolare ai pi� chiusi, stenterai a vedere la differenza. Per esempio in un paesaggio fatto a focale 35 e diaframma 8. Poi concordo che l'uso dei fissi � propedeutico per la fotografia e per chi deve imparare. Ma lo farei dopo il viaggio.
Benvenuta nel club
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.