Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mcagl
Ciao, ho un dubbio sui filtri ND1000 che vorrei risolvere nei prossimi giorni (per comprarne uno da usare intanto fra un paio di settimane scarse su un obiettivo da 82mm di diametro). Pensavo che NISI facesse solo i filtri a lastra, che sono fuori budget (tra lastra e holder).

Allora mi ero orientato su Hoya PROND1000 che ho trovato a 82.08�, poi cercando ulteriormente ho trovato il NISI ND1000 a vite a 95.00�

Come se non avessi gi� abbastanza dubbi, mi � stata indicata anche l'alternativa "Haida Filtro Neutro Slim Pro II MC ND3.0 (1000x)" a 62.90�

Ora il dilemma: Hoya 82mm a 82� o NISI 82mm a 95� o Haida a 63�?

Il dubbio � che NISI usi il vetro migliore per quelli a lastra e magari materiali di qualit� minore per i filtri a vite "perch� tanto la gente vede NISI e sa che siamo i migliori"

Inoltre come siamo messi a vignettatura di questi filtri quando si va all'estremo? (cio� per il mio caso a 11mm su APSC)

Grazie!
davide.lomagno
io ho preso Haida,e sinceramente mi trovo bene, non vedo slittamenti cromatici.
maxbunny
Io invece sto facendo un pensierino ai filtri Kase, nello specifico alla serie Wolverine
lexio
Io starei su Nisi o Hoya, due marchi con cui mi sono trovato benissimo e che mi sento di consigliare
mcagl
Quindi fin'ora sarebbe un voto ciascuno per le tre marche, servirebbe qualcuno che facesse pendere la bilancia da qualche parte... tongue.gif
davide.lomagno
QUOTE(mcagl @ Feb 6 2018, 06:41 PM) *
Quindi fin'ora sarebbe un voto ciascuno per le tre marche, servirebbe qualcuno che facesse pendere la bilancia da qualche parte... tongue.gif


mi sono anche preso i LEE 100x150...... altro pianeta,ma altro prezzo...
mcagl
S�, ma come dicevo prima, i filtri a lastra sono un pochino fuori budget, si parla di cifre attorno ai 250-300 euro per l'holder e una lastra...
davide.lomagno
QUOTE(mcagl @ Feb 7 2018, 01:10 AM) *
S�, ma come dicevo prima, i filtri a lastra sono un pochino fuori budget, si parla di cifre attorno ai 250-300 euro per l'holder e una lastra...

certamente se li comperi in italia,io li ho presi a londra da un rivenditore,e con le spese li ho pagati la met�
rossanogatti
QUOTE(mcagl @ Feb 5 2018, 11:00 PM) *
Ciao, ho un dubbio sui filtri ND1000 che vorrei risolvere nei prossimi giorni (per comprarne uno da usare intanto fra un paio di settimane scarse su un obiettivo da 82mm di diametro). Pensavo che NISI facesse solo i filtri a lastra, che sono fuori budget (tra lastra e holder).

Allora mi ero orientato su Hoya PROND1000 che ho trovato a 82.08�, poi cercando ulteriormente ho trovato il NISI ND1000 a vite a 95.00�

Come se non avessi gi� abbastanza dubbi, mi � stata indicata anche l'alternativa "Haida Filtro Neutro Slim Pro II MC ND3.0 (1000x)" a 62.90�

Ora il dilemma: Hoya 82mm a 82� o NISI 82mm a 95� o Haida a 63�?

Il dubbio � che NISI usi il vetro migliore per quelli a lastra e magari materiali di qualit� minore per i filtri a vite "perch� tanto la gente vede NISI e sa che siamo i migliori"

Inoltre come siamo messi a vignettatura di questi filtri quando si va all'estremo? (cio� per il mio caso a 11mm su APSC)

Grazie!


Ciao... se usi un meno 10 stop a livello paesaggistico lascia perdere i circolari, avresti comunque bisogno (oltre dell�ND) di un GND soft/hard per esporre corettamente, piuttosto aspetta e prenditi holder e lastre dedicate �magari usate�... se lo usi a fare altro come non detto!!!
Comunque ti consiglio Nisi mooolto meglio del big stopper della Lee...
Un saluto... Rossano
Fabio Chiappara
Ciao, io ho Haida e mi trovo molto bene. Nessuna dominante.

Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.