QUOTE(giulysabry @ Jan 22 2018, 09:37 PM)

La condensa � acqua distillata/deminerallizza.....se non toccavi nulla forse era meglio.A mio avviso quello che stai spalmando sul sensore non � acqua.
Giuliano
Non hai tutti i torti, e gi� conoscevo questa cosa solo che ho anche dei filtri con me e questi filtri a vederli in trasparenza si notano della micromacchie sparse ovunque, che pulendo con un panno morbido vanno via.. ho pensato ad una cos simile anche sul sensore onestamente :(
QUOTE(Alessandro Castagnini @ Jan 22 2018, 10:34 PM)

Per rispondere alla domanda iniziale, si il liquido eclipse perde efficacia col passare del tempo. � a base alcolica e l'alcol evapora col tempo.
Prova ad aprire una buona bottiglia di whisky e lasciarla l� per qualche anno... prova ad assaggiare...da. buttare (e parlo per esperienza in questo caso).
Per risolvere, o ti attrezzi con liquido nuovo (e vedrei che in due passate sarai a posto) oppure cambi metodo.
Personalmente ora uso eyelead e mi trovo benissimo.
Ciao,
Alessandro.
e ti darei ragione, ma se � sporco umido? Macchie e macchiette lasciate col tempo? Io in 60 mila scatti ho pulito la reflex solo 2 volte, e non mi � mai uscita tutta sta roba che hai visto sopra in foto.. :\
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 23 2018, 08:45 AM)

Eyelead funziona molto bene con la polvere, bisogna solo stare attenti a non sprecare le cartine adesive per la conseguente rimozione, visto che costano pi� dello stesso tamponcino in gel. Ma quando il gioco si fa duro (macchie, olio o simili) allora eyelead alza le mani, ci vuole una pulizia professionale in umido, e il campione resta sempre eclipse
difatti ho sempre pulito con quello.. da quando l'ho acquistato (2013)
QUOTE(Maurizio Rossi @ Jan 23 2018, 02:43 PM)

Uso il liquido Eplisse da pi� di 10 anni ed � sempre quello, (ce ne va una goccia a sensore e la boccetta � grande per cui dura)
addirittura lo ho travasato su un contenitore personale fatto a doc per il mio utilizzo,
pulisco dai 3/5 sensori la settimana e non mi sono mai trovato in difficolt�,
il liquido almeno quello che ho io � una miscela di pi� alcol e se chiuso bene non perde la sua efficacia...
perch� non ha eccipienti � solo principio attivo....
con questo posso sapere che palette usi? la marca la hai detta ma il colore � mica arancio... oppure verde?
La paletta � bianca per sensori fullframe, � precisa.. e il flaconcino � del 2013 da 15 ml che dopo 5 ore, non credo ne sia rimasto molto, a st� punto mi viene il dubbio che quella roba nera che sia uscita fuori, sia grasso o altro messo per sigillare qualcosa che con tutto st� liquido ed a forza di pulire, ho smosso :\
QUOTE(ciao-ceo @ Jan 23 2018, 03:00 PM)

Era pulito ed ora � tutto inzaccherato. Sembrano residui delle palette che hai usato: tutta roba (sporcizia) che prima non c'era mi pare.
Anche a me viene il dubbio delle palette non al 100%.
Magari prova a prenderne di nuove e ripetere l'operazione. E, nel dubbio, prenderei anche del nuovo liquido Eclipse.
CIAO
si lo s� che era pulito, ma aveva qualcosa che rimaneva e mi son detto diamogli una pulita, dopo 60.000 scatti magari pu� valerne la pena visto che ho scattato in qualsiasi condizione di bassa temperatura con seguita condensa, che congelamento e scongelmento in baite di display e macchina..
la palette � di plastica rigida su cui avvolgo il pec pad, che c'entra la palette?
QUOTE(lupaccio58 @ Jan 23 2018, 03:42 PM)

idem, ce l'ho da una vita, chiuso bene si mantiene a oltranza. Magari con gli anni il sapore cambia, ma continua a portarsi via lo sporco
io me lo ricordavo molto volatile onestamente, ora non asciuga tanto bene :\ mi rimanevano delle striature.. ma peggio, il pec pad, � sfilaccioso?? nel senso, si appiccica sui lati del frame se struscia??