Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Roberto_59
Salve

non ridete...siate comprensivi...

ma montando maldestramente il paraluce sull obiettivo (17-55) l'ho graffiato....(vedi allegato)

si lo so....� un piccolo insignificante graffio che mi fa per� enormemente girare le scatole ogni volta che l'occhio ci cade sopra... mad.gif

Diro' senz'altro una fesseria ...magari qaulcuno ci ha gi� provato ho avuto esperienze analoghe...

secondo voi � possibile ritoccarlo..??..magari utilizzando vernici per il modellismo o presso un laboratorio?


Grazie e buone foto

Roberto
.oesse.
lascialo com'e'!
Tanto sulle foto non influisce... ne bene ne male.

.oesse.
iz0dra
Puoi provare a usare un pennarello nero indelebile e uno scottex per tamponare e rendere omogeneo il ritocco.
Io uso sempre questo sistema per restaurare oggetti delicati oltre che per gli obiettivi e le macchine.
E' reversibile (basta un p� di alcool e va via) e ripristinabile quante volte vuoi.

Ciao
Paolo
Argox44
QUOTE(lampuga @ Aug 4 2006, 06:51 PM) *

Salve

non ridete...siate comprensivi...

ma montando maldestramente il paraluce sull obiettivo (17-55) l'ho graffiato....(vedi allegato)

si lo so....� un piccolo insignificante graffio che mi fa per� enormemente girare le scatole ogni volta che l'occhio ci cade sopra... mad.gif

Diro' senz'altro una fesseria ...magari qaulcuno ci ha gi� provato ho avuto esperienze analoghe...

secondo voi � possibile ritoccarlo..??..magari utilizzando vernici per il modellismo o presso un laboratorio?
Grazie e buone foto

Roberto


Si effettivamente � un danno enorme biggrin.gif biggrin.gif
A parte gli scherzi prova con uno smalto sintetico nero opaco dato con un piccolo pennello "0" o "1" (sono le misure dei pennelli), lo trovi in tutti i negozi di modellismo
P.S. gli smalti sintetici opachi vanno mescolati molto bene prima dell'uso

buona fortuna
wink.gif wink.gif
Roberto_59
QUOTE(iz0dra @ Aug 4 2006, 07:13 PM) *

Puoi provare a usare un pennarello nero indelebile e uno scottex per tamponare e rendere omogeneo il ritocco.
Io uso sempre questo sistema per restaurare oggetti delicati oltre che per gli obiettivi e le macchine.
E' reversibile (basta un p� di alcool e va via) e ripristinabile quante volte vuoi.

Ciao
Paolo



Grazie per l'idea...

domani vado alla ricerca di un pennarello "nero Nikon" e provo smile.gif

Ciao

Roberto
Roberto_59
QUOTE(Argox @ Aug 4 2006, 07:15 PM) *

Si effettivamente � un danno enorme biggrin.gif biggrin.gif
A parte gli scherzi prova con uno smalto sintetico nero opaco dato con un piccolo pennello "0" o "1" (sono le misure dei pennelli), lo trovi in tutti i negozi di modellismo
P.S. gli smalti sintetici opachi vanno mescolati molto bene prima dell'uso

buona fortuna
wink.gif wink.gif



Grazie del consiglio....

se non mi soddisfer� la soluzione "pennarello"..prover� anche quella da te proposta...

Grazie ancora

Roberto
luigimartini
Ciao,
anche io suggerisco il pennarello.
Ciao a tutti, Gigi
Denis Calamia
Io lo lascerei cos�...tanto la prossima volta che metti il paraluce ti si ripresenta!!
Guarda la baionetta...sar� sicuramente + rigata...!!!!!!
Francesco Martini
...forse un bravo carrozziere...facendo anche una verniciatura a forno....te lo mette a nuovo.... laugh.gif
Scusa.......scherzo....
Francesco Martini
maurizioricceri
un piccolo ritocco con il pennarello...e non si vede pi� niente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.