chicchio57
Nov 10 2017, 05:40 PM
Salve a tutti.
Ho l'impressione che il sensore della mia D7200, pochi giorni di vita, si sia sporcato. Ho commesso un errore, l'ho lascita per qualche minuto senza obiettivo, per mettere la EasyCover.
Mi date un'occhiata a questo scatto, per favore ?
Grazie.
Clicca per vedere gli allegati
lexio
Nov 10 2017, 06:08 PM
Certo che � sporco.. a che diaframma hai scattato?
Fai una prova a diaframmi di lavoro (f8 - f11) se vedi i puntini pulisci il sensore, se non li vedi non lo pulisci...
Prova prima con una pompetta, e al massimo se non viene via con le palettine e il liquido apposta
chicchio57
Nov 10 2017, 06:12 PM
Grazie per l'aiuto.
Dunque, ho scattato a vari diaframmi, questa immagine � a 32, se apro le macchioline scompaiono, da 11 in su non si vedono.
Ho fatto diverse volte la procedura di pulizia del sensore da menu, pur avendolo impostato di base per la pulizia a ogni spegnimento.
Ho anche fatto qualche soffiata con una pompetta.
Cosa fare ?
lexio
Nov 10 2017, 06:21 PM
Mai fare prove a f32... fanno male alla salute.
Se da f11 non li vedi, lascia perdere, anche il mio sensore � sporco e me ne frego finch� non vedo macchie a diaframmi di lavoro.
Se non riesci con la pompetta e le macchie ti danno fastidio, comprati le spatoline apposite e il liquido apposito e pulisciti il sensore, � una procedura indolore e d� ottimi risultati nel fai da te. A patto che usi i prodotti adatti e che non fai porcate con aria compressa in bombolette o robe del genere, la pulizia sensore � una operazione di normale manutenzione che non ha rischi e regala anche un po' di "intimit�" con la tua macchina
robermaga
Nov 10 2017, 06:27 PM
QUOTE(chicchio57 @ Nov 10 2017, 06:12 PM)

Grazie per l'aiuto.
Dunque, ho scattato a vari diaframmi, questa immagine � a 32, se apro le macchioline scompaiono, da 11 in su non si vedono.
Ho fatto diverse volte la procedura di pulizia del sensore da menu, pur avendolo impostato di base per la pulizia a ogni spegnimento.
Ho anche fatto qualche soffiata con una pompetta.
Cosa fare ?
Per vedere bene devi fotografare il cielo azzurro e pulito a f22 (o 32). Da quello che vedo non � molto sporco e non mi fascerei la testa ... una soffiata con una pompetta (pulita e asciutta) magari insistendo pi� volte e tutto resta in ordine.
Maurizio Rossi
Nov 10 2017, 08:13 PM
Ciao, per il momento non farei nulla, la polvere entra anche se stai attento,
nelle reflex � co� ma se non disturbano la foto lascia stare, la pulirai pi� avanti
chicchio57
Nov 10 2017, 11:06 PM
Ho fatto un paio di soffiate con la pompetta, ma mi sembra che alcuni punti si vedano ancora.
Ecco uno scatto a f 32
Clicca per vedere gli allegati
cuscinetto
Nov 10 2017, 11:45 PM
Ma vuoi scherzare? un sensore cosi pulito a f/32 non l'abbiamo neanche dopo una eccellente pulitura! non hai mai visto un sensore sporco credimi, che comunque a diaframmi
usuali non interferisce sulle immagini
robermaga
Nov 10 2017, 11:58 PM
QUOTE(cuscinetto @ Nov 10 2017, 11:45 PM)

Ma vuoi scherzare? un sensore cosi pulito a f/32 non l'abbiamo neanche dopo una eccellente pulitura! non hai mai visto un sensore sporco credimi, che comunque a diaframmi
usuali non interferisce sulle immagini

Ha ragione Cuscinetto .... l'avessi io cos� pulito. Comunque una foto cos� scura non � l'ideale per fare la prova.
lupaccio58
Nov 11 2017, 08:00 AM
Sarebbe bene puntare la fotocamera verso un cielo terso e diaframma tutto chiuso quando si entra in modalit� onanistica e si cominciano a fare queste prove. Come ti hanno detto gli altri amici il sensore va benissimo, togli l'autopulimento all'accensione (che non serve assolutamente a niente), usa il tappo del corpo macchina ed esci a fotografare
Ho visto pi� di un amico impipparsi con queste problematiche e inevitabilmente si finiva col regalare 50 euro per una pulizia assolutamente inutile. O, peggio ancora, procurare segni pi� o meno microscopici al filtro passa basso con maldestre pulizie autarchiche
Alessandro Castagnini
Nov 11 2017, 08:20 AM
Oltre al consiglio della foto al cielo, se per un motivo o per un altro non puoi, almeno usa una parete bianca o un foglio bianco ... sicuramente � meglio

Per quanto riguarda lo sporco... scatto a f32 ... dov�� lo sporco? Pulitissimo, vivi tranquillo

Se poi hai una serie di foto in cui vedi qualche puntino, ad esempio con LR metti a posto la prima ed incolli il timbro clone su tutte le altre, quindi neppure da dire che dovrai mettere a posto ogni singola foto.
Ciao,
Alessandro.
chicchio57
Nov 11 2017, 10:12 AM
Amici, grazie per i consigli e per le rassicurazioni.
A mia parziale discolpa, posso solo dire che sono un principiante assoluto in tema di fotografia digitale, e inoltre ancora non conosco la macchina.
Vi chiedo un ultimo sforzo, cos� potr� chiudere il capitolo "Sporco si, sporco no".
Vi posto uno scatto dell'azzurro cielo di Lombardia (come diceva Manzoni, "cos� azzurro quando � azzurro").
Grazie ancora, Enrico
Clicca per vedere gli allegatiScusate, ho dimenticato: anche questo a f 32.
Alessandro Castagnini
Nov 11 2017, 10:27 AM
Come diceva una pubblicit� di qualche anno fa: �cos� pulito che ci puoi mangiare dentro�
Non farlo per�..
robermaga
Nov 11 2017, 11:32 AM
QUOTE(lupaccio58 @ Nov 11 2017, 08:00 AM)

Sarebbe bene puntare la fotocamera verso un cielo terso e diaframma tutto chiuso quando si entra in modalit� onanistica e si cominciano a fare queste prove. Come ti hanno detto gli altri amici il sensore va benissimo, togli l'autopulimento all'accensione (che non serve assolutamente a niente), usa il tappo del corpo macchina ed esci a fotografare
Ho visto pi� di un amico impipparsi con queste problematiche e inevitabilmente si finiva col regalare 50 euro per una pulizia assolutamente inutile. O, peggio ancora, procurare segni pi� o meno microscopici al filtro passa basso con maldestre pulizie autarchiche Ahh !! Si entra in modalit� onanistica

, mi sono buttato via ...
...ma non se la prenda il nostro amico, � un classico dei neofiti (e non solo) ed � successo a tutti.
@ chicco57 Nel cielo azzurro � meglio e come puoi notare tutto va bene. Per la verit� una piccolissima macchiolina c'�, ma non non si vedr� neppure lavorando normalmente ... mica usi sempre il 32.
Buona luce e buone foto
Roberto
chicchio57
Nov 11 2017, 02:02 PM
Grazie ancora a tutti, per i chiarimenti, e soprattutto per avermi aiutato a uscire dalla "modalit� onanistica", che poco si addice alla mia et�
Enrico
lupaccio58
Nov 11 2017, 09:14 PM
QUOTE(chicchio57 @ Nov 11 2017, 02:02 PM)

Chiaramente si scherza per sdrammatizzare, Enrico. Comunque l'ultimo scatto � ok, c'� poco e niente. E poi, come dice Roberto, che scatta a f 32?
Maurizio Rossi
Nov 11 2017, 10:57 PM
Paolo Rabini
Nov 13 2017, 11:05 PM
Mi unisco a tutti quelli che gi� ti hanno detto che il tuo sensore non ha bisogno altro che di fare foto vere.
Gi� saranno pochissime le foto che farai a f:32; di queste quante saranno quelle fatte con sfondi uniformi?
Non siamo gi� arrivati a zero?
Ogni tanto dai un'occhiata alle foto reali e quando ci saranno puntini fastidiosi e veramente visibili passa alla pulizia.
fabiobertiph
Jan 29 2018, 01:48 AM
Mi unisco anche io con le varie opinioni. in studio non scendo quasi mai sotto i 9 o 10, perch� non mi serve mai cos� tanta profondit� di campo. Se a f11 non si nota nulla, ma a 28-30 si, dormi pure tranquillo. Io agli inizi facevo prove con il 16-85 che arriva a f/36 e sulle mie 2 d7000 e d7100 notato pochissima roba ancora dopo la pulizia ma bastava gi� andare a f19 che si notava nulla . Indi per cui nessun problema.
francopelle
Jan 29 2018, 08:48 AM
QUOTE(chicchio57 @ Nov 10 2017, 05:40 PM)

Salve a tutti.
Ho l'impressione che il sensore della mia D7200, pochi giorni di vita, si sia sporcato.
Ho commesso un errore, l'ho lascita per qualche minuto senza obiettivo, per mettere la EasyCover.
Mi date un'occhiata a questo scatto, per favore ?
Grazie.
Clicca per vedere gli allegatiquelle 3 o 4 macchioline che vedi non � polvere e non sono certo state causate perch� hai lasciato la 7200 senza obiettivo qualche minuto, quelle macchie sono minuscole macchie d'olio lo si vede abbastanza bene dal punto centrale e dal piccolo alone intorno, ma se sono visibili a f32 vivi sereno
ciao
Andrea Meneghel
Jan 29 2018, 09:37 AM
a tanti non daranno fastidio, a me che scatto molto a diaframmi chiusi trovando un compromesso tra dettagli catturati e diffrazione una zona bassa del fotogramma ( quindi alta del sensore ) cosi sporca non la vorrei..una pulizia la farei senza pensarci su due volte
Ma ognuno di noi ha il proprio metro di valutazione per decidere cosa fare ed essere in pace con se stesso ^^
Andrea
Maurizio Rossi
Jan 29 2018, 12:56 PM
QUOTE(Andrea Meneghel @ Jan 29 2018, 09:37 AM)

a tanti non daranno fastidio, a me che scatto molto a diaframmi chiusi trovando un compromesso tra dettagli catturati e diffrazione una zona bassa del fotogramma ( quindi alta del sensore ) cosi sporca non la vorrei..una pulizia la farei senza pensarci su due volte
Ma ognuno di noi ha il proprio metro di valutazione per decidere cosa fare ed essere in pace con se stesso ^^
Andrea
Anche questo � verit�, personalmente anch'io non sopporto le macchie specie sulle immagine di naturalistica,
che vengono eseguiti con sfondi uniformi come pu� essere il cielo,
ma � anche vero che nella foto normale a diaframmi pi� aperti non si vede nulla,
da qui il mio consiglio di attendere un po... ma come dici ognuno po fa come crede
Alessandro Castagnini
Jan 29 2018, 01:31 PM
Of course, ma � anche vero che rimuovere qualche piccolo puntino � questione di due secondi e si pu� fare in automatico per le varie foto come ho scritto all�epoca della discussione qualche post pi� sopra.
Poi ovvio che se il sensore � pulito ancora meglio... si recuperano 2s in post produzione

Ma ognuno ha i propri limiti al di sotto dei quali non pu� scendere
t_raffaele
Jan 29 2018, 01:52 PM
Diciamo che, " puristi " lo siamo un pochino tutti. Io ho deciso di ignorali ormai da tempo, ma... So che ci sono
A volte, si fanno vedere
Ciao a tutti!!
Andrea Meneghel
Jan 29 2018, 03:28 PM
sar� anche vero tanto dite ma io su quella foto di puntini non ne vedo 2...ne vedo un bel po nella parte bassa del fotogramma
personalmente ho pulito al mia reflex prima di andare in Norvegia a gennaio 2016 e da allora non ho mai nemmeno soffiato sul sensore..ci sono 2/3 puntini che anche io clono in PP...diverso sarebbe se ne avessi un quantitativo tale da annoiarmi durante il flusso di sviluppo successivo alle uscite fotografiche
L'importante � non farne una malattia, trovare il proprio compromesso perche tanto sappiamo tutti che non rester� mai pulito al 100%
togusa
Jan 29 2018, 03:54 PM
Il contatore di scatti della prima foto parla di 463 scatti in totale fatti fin'ora.
Direi che mettersi a fare pulizie "fisiche" (palettine, liquidi, ecc.) ogni 500 scatti non sia il modo migliore di godersi l'hobby della fotografia... a meno di non volerlo trasformare nella malattia della fotografia
Secondo me conviene aspettare almeno di superare i primi 2 o 3000 scatti prima di fare una pulizia.
Opinione personale, ovviamente.
Andrea Meneghel
Jan 29 2018, 04:33 PM
di solito le prime pulizie sono pi� frequenti sopratutto per quanto riguarda eventuali eccessi di lubrificante che vanno a depositarsi sul sensore..poi il tutto si stabilizza
non esistono regole, il sensore va pulito quando si sente il bisogno di farlo
t_raffaele
Jan 29 2018, 05:42 PM
QUOTE(Andrea Meneghel @ Jan 29 2018, 03:28 PM)

sar� anche vero tanto dite ma io su quella foto di puntini non ne vedo 2...ne vedo un bel po nella parte bassa del fotogramma
personalmente ho pulito al mia reflex prima di andare in Norvegia a gennaio 2016 e da allora non ho mai nemmeno soffiato sul sensore..ci sono 2/3 puntini che anche io clono in PP...diverso sarebbe se ne avessi un quantitativo tale da annoiarmi durante il flusso di sviluppo successivo alle uscite fotografiche
[u]L'importante � non farne una malattia, trovare il proprio compromesso perche tanto sappiamo tutti che non rester� mai pulito al 100%
[/u]
Alessandro Castagnini
Jan 29 2018, 05:44 PM
QUOTE(Andrea Meneghel @ Jan 29 2018, 03:28 PM)

...cut...
L'importante � non farne una malattia, trovare il proprio compromesso perche tanto sappiamo tutti che non rester� mai pulito al 100%
Esatto!!!
chicchio57
Jan 29 2018, 06:36 PM
Buonasera.
Vedo che il thread si � riaperto, ringrazio tutti per i consigli e i chiarimenti.
Personalmente, oltre alla soffiata con la pompetta non sono andato, e non andrei. E comunque, se � vero che si tratta di piccole macchie di olio, credo sarebbe necessaria una pulizia con solventi o prodotti specifici, e non mi ritengo all'altezza. Le operazioni delicate, di precisione, mal si confanno alla mia presbiopia
Ero giunto pi� o meno all'idea di Togusa, scattare ancora e mandare la macchina a fare una pulizia pi� in la', magari dopo l'estate; ma sono aperto anche ad altri suggerimenti.
Enrico
Andrea Meneghel
Jan 30 2018, 10:31 AM
QUOTE(chicchio57 @ Jan 29 2018, 06:36 PM)

Buonasera.
Vedo che il thread si � riaperto, ringrazio tutti per i consigli e i chiarimenti.
Personalmente, oltre alla soffiata con la pompetta non sono andato, e non andrei. E comunque, se � vero che si tratta di piccole macchie di olio, credo sarebbe necessaria una pulizia con solventi o prodotti specifici, e non mi ritengo all'altezza. Le operazioni delicate, di precisione, mal si confanno alla mia presbiopia
Ero giunto pi� o meno all'idea di Togusa, scattare ancora e mandare la macchina a fare una pulizia pi� in la', magari dopo l'estate; ma sono aperto anche ad altri suggerimenti.
Enrico
se non ti danno fastidio utilizzala normalmente, fai un bel rodaggio e poi con calma o la fai pulire in Nital oppure trovi un centro assistenza di fiducia che ti possa fare un lavoro fatto come si deve e via
Maurizio Rossi
Jan 30 2018, 11:24 AM
QUOTE(Andrea Meneghel @ Jan 30 2018, 10:31 AM)

se non ti danno fastidio utilizzala normalmente, fai un bel rodaggio e poi con calma o la fai pulire in Nital oppure trovi un centro assistenza di fiducia che ti possa fare un lavoro fatto come si deve e via


concordo
Alessandro Castagnini
Jan 31 2018, 02:01 AM
Assolutamente... bisogna cercare di non essere schiavi dell'attrezzatura tenedola sotto una campana di vetro: gli oggetti che abbiamo tra le mani, vanno usati e, di tanto in tanto, quando � necessario, un p� di manutenzione non fa mai male.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.